Problemi di alce

Discussion in 'Forum generale BMW' started by amoscio, Oct 25, 2005.

  1. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    penso di aver cappito da dove viene questo, ma mi portresti spiegare megli cosa vuol dire "attrito radente statico" in un veicolo che marcia a velocità costante :question:
     
  2. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4,475
    115
    Feb 1, 2005
    Reputation:
    2,381,051
    man
  3. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    si l'avevo visto.. ma stiamo attenti non tutto quello che la rete ci mette a disposizione è giusto, molte volte confondono solo le idee che si cerca di chiarire in questi forum.

    non sono sicuro ma la forza più giusta di cui si dovrebbe tener conto è il momento che si genera quando l'anteriore si sposta dall'asse di marcia, considerando il punto di contatto delle ruote anteriori, il braccio (la distanza dal punto di contatto delle ruote anteriori e posteriori, normale al senso di marcia) e l'inerzia del posteriore ecco che parte in imbardata il posteriore su cui agisce una forza laterale superiore della forza di attrito radente.
    del resto posso anche sbagliarmi ditemi voi se fisicamente è giustificato.

    p.s. sta di fatto che quando freni e dai una sterzata violenta ti giri
     
  4. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    comunque nel caso specifico penso che sia un problema elettronico dovuto al pieno carico, metterà in crisi il DSC
     
  5. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4,475
    115
    Feb 1, 2005
    Reputation:
    2,381,051
    man
    Wikipedia in genere è affidabile in quanto se uno ne sa di piu è libero di modificare l'articolo migliorandolo. Anzi se credi che ci sia qualcosa di sbagliato nell'articolo che ho linkato, ed è dimostrabile che è sbagliato (quindi niente teorie di un singolo, per quanto famoso) ti invito a correggerlo.
     
  6. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    non posso stare a descriverti quello che dice a riguardo un libro di meccanica razionale, penso che quando uno vuole conoscere qualcosa e meglio un buon libro che affidarsi a quello che esce scritto su un sito web, in genere io utilizzo queste ricerche on-line per approfondire qualcosa, e mi consente di capire quando trovo scritte corbellerie oppure cose serie, comunque io ti ho chiesto delle spiegazioni a riguardo perchè non capivo che tipo di forza sia quella letta su Wikipedia.
    Per come la penso io è meglio affidarsi all'esperienza perchè non è una cosa spiegabile fisicamente in due parole senza inevitabilmente sbagliare,
    tanto che fior fiore di ingegneri commettono molte volte errori che costano ad una casa come BMW e anche Mercedes l'inverosimile per risolverlo.
    E l'esperienza dice che ti giri. :biggrin:
     
  7. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4,475
    115
    Feb 1, 2005
    Reputation:
    2,381,051
    man
    la mia no :eek:
     
  8. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    :-k
     
  9. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    ti è mai capitato di guidare sulla neve, be in quel caso anche a basse velocità appena lasci il gas oppure freni e nello stesso tempo scomponi la macchina, si gira in testacoda, il principio è molto simile alla prova dell'alce, solo che li a causa del maggiore attrito, le velocità sono maggiori
     
  10. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1,578
    67
    May 27, 2004
    Reputation:
    3,020
    SUBARU
    quoto!
    il fatto di frenare o togliere il gas, in entrambe i casi contribuisce (+ o - a seconda dei casi citati) a trasferire il carico dall'asse posteriore all'anteriore, ...inevitabilmente l'asse posteriore si alleggerisce e perde attrito....il che non è auspicabile se successivo ad una sterzata brusca... :confused: generalmente il tutto viene compensato da una manovra di sovrasterzo prevista :cool: o d'istinto o dallo scarico d'inerzia immediato attraverso lo stacco di frizione :biggrin: (come nei corsi di store).
    Per ciò che concerne l'abs, che se ne dica quanto volete :rolleyes: , ma personalmente lo apprezzo solo ed unicamente sul bagnato!

    ciao brian

    :mrgreen:
     
  11. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1,884
    37
    Aug 13, 2005
    Reputation:
    116,829
    .
    wikipedia, per quanto sia una risorsa veramente enorme, è da prendere con le dovute cautele, sapendo filtrare le info che da con adeguata conoscenza, perché di imprecisioni (in campo termodinamico, soprattutto) ne ho trovate veramente tante.



    certo che è fisicamente giustificato. un'auto, quando sterza è soggetta a delle forze trasversali che generano dei momenti, i quali agiscono attorno al centro d'inerzia. Questo in condizioni statiche coincide con il baricentro statico, in condizioni dinamiche, ovviamente, no. Succede che in frenata il centro d'inerzia si sposta poco più indietro dell'asse anteriore (ci sono i classici problemini di Fisica I che fanno calcolare le posizioni, le forze agenti su ogni singola ruota eccetera). Il braccio della forza laterale che agisce sul retrotreno in frenata mentre si sterza sarà conseguentemente ben più elevato che nel caso di una sterzata a velocità costante, e pertanto il momento risulterà proporzionalmente aumentato. A questo si somma l'aggravante che in frenata il carico sulle ruote posteriori è drasticamente diminuito (su un'auto da 2000kg bilanciata 50/50 si arriva ad avere meno di 300kg sull'asse posteriore!!), di conseguenza cala l'attrito con il suolo, che è appunto proporzionale al peso incidente. Abbiamo quindi due fattori negativi-> maggior momento della forza e minore attrito a contrastarla. E l'effetto è sotto gli occhi di tutti.

    Come dicevo prima, l'ABS, contrariamente a quanto si crede, non fa altro che peggiorare questo effetto, rispetto alla condizione con le ruote anteriori bloccate, in quanto aumentando il coefficiente d'attrito delle ruote anteriori, sposta ancora più avanti il centro d'inerzia e la distribuzione dei pesi, aggravando gli effetti descritti sopra.
    Ovviamente l'ABS ha il grande vantaggio che ti fa mantenere una certa direzionalità, cosa non di poco conto! meglio un sovrasterzo a cui metterci una pezza dando una botta di controsterzo, che non una macchina che va dritta come un fuso a causa delle ruote bloccate ;)

    beh, questa è cosa nota dalla notte dei tempi, come dicevo :)
     
  12. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3,417
    132
    Dec 12, 2004
    Reputation:
    1,522,784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    hauuhuhauhuhauhuhauhuha...
    adeso diamo la colpa al dsc mal programmato..
    nn lasciate le unghie sugli pekki... :rolleyes: :mrgreen:
     
  13. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    certo che per un alfista queste cose non possono che farlo ridere...del resto ognuno a i suoi problemi, ti parlo da ex possessore (mio padre) di alfa 164 2.0 turbo e (io) 147 jtd
     
  14. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4,475
    115
    Feb 1, 2005
    Reputation:
    2,381,051
    man
    Io da tutto questo simpatico discorso di fisca, forze, e commenti negativi a wikipedia ( ma nessun tentativo di migliorarla ) ho capito solo che dovrei essere gia morto almeno 3 o 4 volte.

    Grazie di avermi fatto capire di essere un fantasma :eek:
     
  15. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    discorsi sulla fisica di certo non sono stato io a prenderlo, per quanto riguarda wikipedia solo perchè ne parla Beppe Grillo non vuol dire che sia la bibbia, e migliorare una cosa che reputo meno di un manabile... :lol:

    p.s. non ti è venuto in mente che può essere che sei un gran pilota :wink:
     
  16. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1,884
    37
    Aug 13, 2005
    Reputation:
    116,829
    .
    a tuinspark, datte 'n po' na ravveduta eh!
    volendo sono più alfista di te dato che in garage c'è anche una GTA (156, rosso alfa, 18mila km, e con le gomme anteriori finite), ergo non venire a dire che mi vengo ad arrampicare sugli specchi, eh!! :rolleyes:

    Io ripeto che il foxxuto svedese non lo so, ma se -come mi pare di aver capito- la prima prova era senza esp, la seconda con, le cose stanno così. Poi può essere anche l'opposto (anche se tendenzialmente direi di no, ma ahimè non sono così bravo da giudicare da un filmato in risoluzione 3x2pixel!!) e in quel caso sarebbe il DSC che da una mano a fare stare in strada il tutto. E li si che tornerebbe in auge il discorso runflat del picchio.


    b0sh, non è che sei un fantasma, evidentemente le manovre cui fai riferimento le hai compiute vicino ai limiti di tenuta longitudinale (entrava l'abs, mi par di capire) ma ben sotto i limiti di aderenza trasversale delle gomme (possibilissimo, se hai gomme tipo P0/CSC2/S03/PS2/RE040 o 050..) e pertanto non sei riuscito -per fortuna, direi- a finire in testacoda ;)






    ma qualcuno che capisce lo svedese lo troviamooo? :mrgreen:
     
  17. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
  18. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10,286
    216
    Jul 13, 2004
    Reputation:
    3,472,266
    BMW 220d MSport
    Godi di queste piccole cose, sono le uniche daltronde :mrgreen: :cool:
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17,151
    906
    Nov 22, 2004
    Reputation:
    99,581,683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè in nessun test di stabilità le Serie 5 hanno mai avuto problemi, anzi......direi ke la stabilità e la tenuta di strada è un punto di forza, xciò io penso ke sia un caso isolato e c'è un motivo se quella macchina ha reagito in quel modo!!!
    I pneumatici possono essere un motivo, e il DSC tarato male un altro....staremo a vedere ke dirà BMW!!! :confused:
     
  20. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3,417
    132
    Dec 12, 2004
    Reputation:
    1,522,784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    :cool: :rolleyes:

    sn contento x te ke hai la 156gta...la potresti pure mettere in firma a posto d quella serie5 allora... :rolleyes:
     

Share This Page