Problemi con rumore al posteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi con rumore al posteriore

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Gft, 10 Ottobre 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Guarda, io sono di Pescara, se ti capita passa di qui che ti faccio sentire la mia a freddo. Ovviamente se è come dici tu che vibra tutto c'è qualche problema serio, è innaturale e preoccupante che a freddo parta con qualche cilindro in meno. Potrebbero esserci problemi di accensione, di candele, di tutto, per cui io non lo sottovaluterei.

    1.2 litri in 25.000 km sono niente, pesta di più! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il bordino sui freni è normale, così come è normale che se usi l'impianto in piste tortuose e magari senza prestarci attenzione, rischi di arrivare col pedale a fondo in relativamente pochi giri (3 mi sembrano davvero troppo pochi).

    Tagliando dei 27.000 non ricordo, ma essendo un semplice oil service ad occhio non più di 400 euro.

    Attento a quello dei 45.000 (grosso modo), parte la 1.000 euro abbondante.
     
  2. KIKLA

    KIKLA Collaudatore

    376
    24
    3 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.257
    BMW M3 Cabrio DKG Smart MHD
    Oh, oh... mi è semblato di vedele due fogli viola che tla non molto mi volelanno via... :cry2[-o<
     
  3. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    c'è un richiamo Bmw per le partenze cannate a freddo, a me l'ha fatto una sola volta in 35mila km...

    per i freni se non usi il cambio in scalata e lasci tutto ai freni...

    bhè, mi pare già un ottimo risultato che tu abbia fatto 3 giri a Magione..

    per il rumore è certamente il paracalore o parapolvere o paraminchia

    a me l'ha fatto una volta in pista, pensavo avessi rotto un semiasse o roba simile, raddrizzato con un cacciavite al volo (mitico Ice) mai più rifatto
     
  4. Gft

    Gft Aspirante Pilota

    11
    0
    22 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    M3 E92
    Grazie per la notizia sul richiamo...

    Il cambio in frenata lo uso è come ma il risultato è quello che ho postato...

    In merito al rumore continuo a ribadire che, sfortunatamente, non si tratta del "para para". Mi hanno tirato via il retro treno e cambiato l'olio al differenziale. Il rumore si è poi ripresentato. L'ultima volta dopo che l'avevo spremuta, andavo al pascolo tranquillamente ed ha ricominciato...#-o
     
  5. Gaetano66

    Gaetano66 Aspirante Pilota

    35
    0
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92 X5 3.0 D
    in merito al rumore

    a me succede abbastanza spesso.....l'ho detto al concessionario...hanno fatto delle modifiche ma non sono servite a molto. Sono dei micro sassolini che si fermano all'interno tra il disco e il carter (sempre nel posteriore). Ormai sono diventato un meccanico anch'io. Togli la ruota, il gruppo pastiglie e il disco. Pulisci bene quello che resta dietro soffiando con un pò d'aria compressa e rimonta il tutto...sparito il rumore. A volte non trovi dei sassi...bastano dei granelli per fare quel rumore infernale. ciao spero di essrti stato d'aiuto. Gaetano
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    avete le orecchie con un udito troppo fine.... ascoltate piu' il V8 e meno i rumorini, l'auto vi dara' piu' soddisfazione e se da fredda gira male (lo fa pure a me...), aspettate che passino quei pochi secondi e sentite dopo che roba :cool:

    :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Lo so Andrew ma bisogna essere abituati alla "grezzezza" dell'M. Anche io appena presa la M e46 sono diventato matto con i vari rumori. poi ho imparato a premere la frizione delicatamente, ho cambiato i giunti della trasmissione, ho cambiato l'olio del cambio e del differenziale e ora ho eliminato praticamente ogni rumore.

    Mi rimane un minimissimo gioco "trasmissione volano bimassa" con un TAC leggero ogni tanto quando passo su alcuni dossi.....deve essere il bimassa che fa avanti e indietro nel momento in cui arrivando al dosso tolgo l'acceleratore e la macchina fa per salire sul dosso rigirando il bimassa dall'altra. Se entro a gas aperto, ovviamente a 5 all'ora ma non in decelerazione ma in accelerazione infatti non fa nulla...... Avete mai sentito una cosa del genere?
     
  8. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 &amp; Serie 1 120D
    ciao a tutti, ieri percorrevo una strada cittadina dopo un po inizio a sentire rumore come "una catena a maglie metalliche che viene sbattuta" questo rumore si presenta non in piano ma ogni volta che prendo un dosso o un avvallamento! dato che non è il parapolvere e mi hanno sostituito il differenziale uin garanzia circa 6/7k km fa cosa potrebbe essere?? ed eventualmente che costi mi aspettano per un ipotetico intervento?

    ciao e grazie
     

Condividi questa Pagina