Secondo me non è possibile che sia da rifare 'sta frizione!!! Guarda che anch'io ogni tanto faccio la partenza a canguro e ho patente da 12 anni! E' un po' nervosa la zetina! Io adesso la sto usando tutti i giorni e a parte i consumi un po' elevati in ciclo urbano (nel misto calano molto) non da nessun problema.
infatti credo anche io che nn sia da cambiare le partenze a canguro capitano anche a me,e cmq se è da cambiare veramente a quel kilometraggio qualche inghippo ce l'ha sta macchina
Secondo quanto da me raccontato alla BMW dicono che potrebbe essere la frizione senza amianto che surriscaldata tende a strappare..mi accontento per il momento perché effettivente me lo fa solo dopo 100km di autostrada + qualche km nel traffico milanese. A proposito di auto nervosetta: l'altra mattina appena messa in moto ha cominciato a salire di giri senza sfiorare lacceleratore...in stile gara di partenza al semaforo.
senti io nn voglio scoraggiarti ma secondo me non sono atteggiamenti normali di un auto con 20mila km,il problema che i giri salgono possono essere le bobine,per quanto riguarda la frizione cercano sempre di inventarsi delle scuse per non cambiare nulla,vai li ti incazzi e vedi se nn la cambia non è possibile che un auto con 20mila km abbia gia questi 2 problemi che ci hai fatto notare,se te lo fa nel traffico o dopo 100km è un difetto e va sistemato.
Se ti fanno storie prova a sentire un'altra concessionaria...in effetti non sono problemi che si riscontrano ad un chilometraggio così basso. Magari è meno peggio di quanto si possa pensare!! La partenza a canguro la fa anche a me...e pensare che all'inizio pensavo non sapessi più guidare
Che tristezza assurda!!! Una volta partendo da un semaforo...altro che canguro!! Anzi pensavo fosse un difetto!!! Imbarazzo totale
e' normale sulle auto con trazione posteriore, se si stacca bruscamente e gli ammortizzatori non sono in perfetta efficienza il muso si alza per poi riabbassarsi e continua ad oscillare proprio a seconda delle condizioni degli ammortizzatori. A me capita spesso con il cambio SMG proprio perche' non sempre riesco a fargli dosare la frizione come vorrei, se schiaccio bruscamente l'acceleratore la frizione stacca immediatamente e il muso si alza.. ecc. ecc. So che tanti non ne parlano perche' e' una cosa quasi imbarazzante(pensando sia colpa della propria guida), ma e' cosi' su tutte le trazione posteriore che ho portato, inclusa la E36 dei miei con cambio manuale.
ecco appunto, poi arrivano i minchioni a dire che non e' la macchina ma quello che guida incapace, ecco perche' non lo ammette nessuno
col tempo si impara a dosare meglio l'acceleratore e non capita piu', vedrai E' che ha l'acceleratore molto sensibile, tra l'altro se ci fai caso quando capita questo effetto "canguro indemoniato" non riesci neanche a tenere il piede fermo sul gas quindi peggiori la situazione.
ehehehehehhe infatti...manco quando ho iniziato a guidare la macchina dell'autoscuola per prendere la patente!!
Comunque il cambio manuale della zeta fa talmente innervosire che la prossima macchina ti viene voglia di prenderla con l'automatico...
A me piace il cambio bella maskia sta macchina ne ho provati di cambi e molti sembravano dei giocattoli ci devi fare l abitudine