Bisognerrebe accedere al menu segreto attivando la funzione 7.3 (velocita istantanea precissima)!!:wink::wink:
Infatti, io dicevo sui 260, ma 285, rispetto ai 250 c'è una percentuale di scarto che neanche una Trabant può vantare
Da 160 a 170 c'è circa un 6% abbondante, da 250 a 285 la percentuale più che raddoppia, siamo sull'ordine del 14%. Io ho notato col GPS che in genere la taratura dei tachimetri sta costante di 10km/h sotto in media lungo tutto l'arco di utilizzo (diciamo dai 50km/h in su).
Non credo sai che il botto venga dal differenziale,credo piu' che lei innesti la marcia in ritardo, quando il gas è gia sopra il minimo ,è capitato anche a me.
il thread non è stato aperto a questo scopo però (le foto), ma solo per risolvere il problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vabbe a questo punto penso che il Sig. Bartolini abbia ampiamente dimostrato di possedere l'm5, e diciamo che io lo credo anche sulla seconda, poi se qualcuno ha dubbi sulla seconda basta farsi dare il numero di targa (penso sia disponibile a darlo) e fare una visura... Comunque, io dico la mia, su macchine da oltre 500 cv e una coppia spaventosa credo sia pericoloso girare con un cambio che non è al 100% o sbaglio?!?
mmm ... avere una M5 è relativamente "normale" ... averne 2 è quantomeno singolare /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Decisamente, ma chi siamo noi per poter giudicare? hahah <---- questa faccina è diventata il mio migliore amico xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
3000 euro per sostituirlo solo? Se ti faccio vedere la fattura di quando ho sostituito la frizione alla SASSUOLAUTO la voce smontaggio e rimontaggio smg3 è la meno inquietante credimi..