ancora il cambio è a pezzi ma appena ritiro l'auto il che dovrebbe essere nei primi giorni di settembre vi farò sapere tutto sull'intervento eseguito la spesa nonchè se mi autorizza il nome dell'officina specializzata in cambi che è di verona, e l'olio dalla stessa consigliato con a confronto le caratteristiche dell'originale e del nuovo. (io non vendo olio e non sono un riparatore di auto). A riparazione avvenuta vi comunicherò anche tutti gli interventi inutili eseguiti nelle officine bmw e relativi costi. (voglio andare a fondo a questa presa per i fondelli).
se vuoi andare a fondo di questa presa per i fondelli, come tu la chiami, ti conviene contattare bmwitalia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ovvio che ho già contattato sia bmw italia, tramite i concessionari officine che mi hanno tentato di riparare l'auto, che bmw casa madre per avere i pezzi di ricambio e spiegazioni in merito alla rottura del mio cambio. volevo precisare anche un'altri piccoli particolari non ho mai fatto una partenza assistita, le auto sono completamente originali in tutti i pezzi e le manutenzioni sono tutte documentate e nei termini dettati dalla casa madre. auto con oltre 500 cv devono essere studiate bene e un pezzo importante come il cambio non può durare così poco senza essere mai stato sottoposto a stress. se ho deciso di rendere pubblica la mia esperienza non nascondendo dietro pseudonimi la mia identità è perchè la bmw mi sembra che si stia comportando particolarmente male.
non ero in pista ma in autostrada (non posso ovviamente dirti se ero in italia o no) quindi non chiederlo. ti assicuro che non serve la pista per tirare una m5
ma se ti è successo al sud...a meno che non abbiamo fatto la secessione ed io non me ne sono accorto... Va beh, spero solo due cose: 1) Che ti rimanga la patente; 2) Che la BMW intervenga seriamente nella risolizione del tuo problema; 3) Di non incontrarti per strada, neanche a 190, sulla corsia di sorpasso.
ciao, vero anche la mia purtroppo è limitata...però è arrivata a 280 di tachimetro. Ultimamente quando mi fermo al semaforo è già due volte che mi è capitato un fatto (non so se normale oppure no) cioè al momento di accelerare per partire sembra non sia innestata la marcia e di colpo si inserisce e senti un botto provenire da dietro. E' normale? Le tue M5 sono berline? Anche tu aspetti la prossima F10? Anch'io mi godo questo stupendo V10 per poi provare il nuovo v8. Ciao...complimenti per lo sviluppo della tua attività...anch'io nel mio piccolo già a metà luglio ho fatturato tutto il 2009. Ciao buone vacanze...parto x i caraibi domani mattina
tu preoccupati dei pianoforti che si fanno di rebull /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
era solo perchè quando riesci nei risultati del lavoro è soddisfazione, in un momento così poi, non per le cifre in se. Ciao
fatti tranquillamente le vacanze, comunque quando si innesta la marcia non si deve sentire nessun botto. spero che la nuova v8 sia performante come l'aspirato v10. personalmente mi ha dato molte soddisfazioni. si tutte e due sono berline una nera con cerchi neri e l'altra grigia con cerchi grigi.
interessante ... cerchi "tuning" ci posti 2 fotine ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non mi piacciono i tuning per le foto vedo domani se riesco ad inserirle le metto se vuoi mi è più facile darti i numeri di telaio così puoi vedere se sono realmente m5 e intestate a me