problemi con garanzia NGS | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problemi con garanzia NGS

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da fabry ///M5, 15 Novembre 2010.

  1. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    salve a tutti ragazzi,purtroppo ho problemi con la ditta che garantisce per un anno la mia auto.Ho acquistato l'auto a marzo 2010 percio' fino a marzo 2011 e' in garanzia,ho pagato 1000 euro in piu' per avere l'auto garantita.cominciamo col dire che ho avuto quasi subito problemi con spia motore accesa e successivamente anche con quella degli airbag e una perdita di olio dal differenziale.porto l'auto dal meccanico vede tutti i problemi e manda il tutto per via fax alla garanzia.la garanzia NGS new garanty service risponde che anche se i ricambi e la manodopera sono in garanzia loro non mi fanno la garanzia perche' sono trascorse piu' di 72 ore dalla rottura dell'auto all'invio del fax.premetto che il fax e' stato mandato subito dopo aver riscontrato i danni,il bello e' che a pagare un conto di 1700 euro sono stato io.ho messo in mezzo un avvocato che ancora non mi ha fatto sapere niente.non e' finita qui.mi si rompe la frizione qualche giorno fa(c'e' da sostituire frizione e volano),dal sito della mia garanzia risulta che il volano e' in garanzia e la frizione no,e fin qui vabbe' ...di nuovo il meccanico manda il fax per avviare la pratica e la garanzia risponde che il volano non e' neanche in garanzia in quanto e' vero che nel sito e' scritto ma nel contratto cartaceo no!!!!...voi non pensate che questa nel sito sia una pubblicita' ingannevole???poi se qualcuno ne sa qualcosa potreste dirmi se e' vero che a termini di legge anche se c'e' una garanzia in mezzo e' il rivenditore che ne risponde per un anno per ogni eventuale danno???fatemi sapere e grazie a tutti anticipatamente.
     
  2. Il Panda

    Il Panda Kartista

    111
    0
    20 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    catorcio
    la situazione è troppo complicata per essere affrontata qui e così.

    anzitutto ciò che conta è il cotratto che hai stipulato, cioè l'accordo tra te e questa società.

    se consapevolmente, o perché hai dato poca attenzioni alle clausole per tua colpa, hai concluso il contratto a determinate condizioni, non puoi lamentartene dopo. (sapevi di queste 72 ore? sì? no? no per tua colpa?)

    in caso contrario, cioè se la tua volontà è stata "coartata" in maniere importante, o nel caso in cui loro non abbiano rispettato il proprio impegno, ci possono essere tutta una serie di risvolti civilistici (finanche penalistici lì dove si andasse a sfociare addirittura nella truffa. ma qui sto andando oltre) che il tuo avvocato ti spiegherà.

    ma solitamente questi sono furbi; ti fanno firmare e buona notte.

    hai voglia tu, nel caso ti andassi ad impegolare in una causa, a cercare di dimostrare la male fede, i raggiri, ecc... amesso che di malafede si tratti e non di tua distrazione :-k

    p.s. lascia perdere siti ecc.. e cmq non ho idea di quella copertura annuale del rivenditore. potrebbe essere comunque; anche per gli oggetti che acquistiamo tutti i giorni il negoziante che te l'ha venduto è obbligato a riparare o sostituire in caso di malfunzionamento (a parte la garanzia della casa)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2010
  3. sandrom3

    sandrom3 Collaudatore

    339
    2
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.375
    .....
    ciao Fabry, mi dispiace per quello che è successo, ma bisogna stare veramente attenti quando si stipula un contratto assicurativo (lo dico per esperienza....). Al differenziale che è successo?
     
  4. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    ciao,si lo so e' come dici tu,pero' e' pur vero che l'autosalone e' responsabile dell'auto x 1 anno , al differenziale non e' successo niente di che un paraolio che perdeva.
     
  5. sandrom3

    sandrom3 Collaudatore

    339
    2
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.375
    .....
    tu fai valere tutte le tue ragioni. hai fatto benissimo a chiamare l'avvocato.

    bhè il meccanico (bmw?) ti ha fatto spendere 1700 per un paraolio?
     
  6. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    nono non solo il paraolio ma anche la pompa elettrica della benzina e il sensore pressione benzina,le trombe e cambio olio e filtro olio,piu' la manodopera....ho anche trovato la legge che si occupa di queste garanzie e in base alla legge 1999/44 CE l'autosalone e' responsabile per 1 anno della macchina e di eventuali rotture.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2010
  7. livio1

    livio1 Kartista

    161
    1
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    63
    patrol gr td6-M3 e46
    fabry, hai verificato tutto il contenuto dei documenti assicurativi che hai firmato?

    dovresti averne una copia tu...non considerare molto la pubblicita' su internet di questa assicurazione ma piuttosto quello che tu hai sottoscritto e firmato.... a termini di legge ha valenza il contratto sul quale hai posto la tua firma. facci sapere.. anche se scopri nuovi dettagli di questa poliza.

    in bocca al lupo
     
  8. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    ciao livio,su internet non e' una pubblicita' e' proprio il loro sito dove nella dicitura LUXE GARANTY cioe' la mia e' mensionato il volano e nel mio contratto no.poi c'e' sempre il discorso del rivenditore che secondo la legge 1999/44 CE e' responsabile per 1 anno degli eventuali danni dell'auto
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Esperienza già passata 6 anni fa, quando presi una MerDcedes 320 familiare in un autosalone: ti fanno la garanzia ECCEZZZZZIUALLLA VERAMENTH facendotela cadere direttamente dal Paradiso... poi per loro è UNA LIBERAZIONE perchè se non risponde la Garanzia loro si sentono a posto!!!

    La mia prevedeva di informare l'Assicurazione del guasto, inviare preventivo... poi aspettare che accettassero sia il preventivo che l'officina (altrimenti dovevo rivolgermi ad una a loro convenzionata, pena il contribuire con soldini!!!)...

    INSOMMA, UNA FREGATURA!!!!! ](*,)

    Prox Usato: o da Privato (che risparmio sull'acquisto) oppure da Concessionaria Ufficiale (NO AUTOSALONI!!!!!!!!).
     
  10. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    hai perfettamente ragione!!
     
  11. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Ciao, ti parlo per esperienza personale perchè ho un autosalone.

    Io non faccio mai fare ai miei clienti certe polizze, preferisco fargli pagare la garanzia a me e poi rispondo personalmente nel caso di inconvenienti. Tieni presente che la garanzia che dovremmo in teoria dare come autosaloni è una garanzia di conformità: cioè dobbiamo garantire non il ricambio del pezzo etc, ma garantire che l'auto che diamo siamo conforme a quanto dettoti nel momento dell'acquisto. Di norma si fa una scheda con elencati tutti i particolari e il loro stato di usura. Mi spiego meglio: se io ti dico che l'auto a 90.000 km e che la cinghia è da fare a 100000, se la cinghia si dovesse rompere a 98000 non pago io perchè era quasi alla fine della sua vita; cosa diversa è se ti dico che è stata fatta 20000 km prima e si rompe. Ovviamente tutti i materiali di usura e consumo non sono garantiti, come neanche frizione, batterie, freni, ammortizzatori, luci, perdite o trasudazioni di olio etc....non te la garantisce più Bmw l'auto dopo 2 anni perchè dovrebbe farlo un autosalone con un auto che ha già diversi anni?

    Detto ciò ti consiglio di muoverti così: penso tu abbia stipulato il contratto assicurativo dall'autosalone, che quindi è corresponsabile del mancato pagamento perchè è un suo fornitore e lui è l'intermediario. Se non altro partecipare a parte delle spese o farti rimborsare i 1000 euro e annullare il contratto di garanzia. Puoi vedere se l'auto ti è stata venduta e fatturata per l'intero importo da te pagato: se così non fosse il salonista è molto ricattabile......tieni presente che comuque le cose da te rotte non sono quasi mai coperte da garanzia.

    buona fortuna
     
  12. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    per quanto riguarda i primi difetti cioe' pompa elettrica della benzina e regolatore di pressione e' un problema che mi ha dato fin da quando sono andato a prenderla a mantova provandola e' spuntata la spia motore .. il rivenditore mi ha detto che non era niente me l'ha azzerata con il computer e sono partito per palermo...la spia e' rispuntata e in piu' ha cominciato a perdere olio dal dfferenziale quasi da subito forse dopo 1 mese...per quanto riguarda la frizione sono consapevole che e' un materiale di consumo e la paghero' io,ma il volano no!
     
  13. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.928
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Com'è finita???:-k
     
  14. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    spero abbia cambiato avvocato
     
  15. fabry ///M5

    fabry ///M5 Aspirante Pilota

    25
    1
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    BMW M5 E60
    salve a tutti,ancora siamo in causa ma non ho saputo niente dall'avvocato...anzi la prossima settimana lo chiamo
     

Condividi questa Pagina