C'entra perchè per Vista non c'è niente che possa veramente "aiutarlo", dal momento che la sua "pulizia del registro" e la sua gestione delle risorse è totalmente differente da Xp ed ancora è molto più efficiente, e quindi non necessità di programmi di pulizia. (Ovviamente se non si vogliono fare casini ...) Hai reinstallato anche gli altri due plugin ? Comunque bisogna considerare che Youtube non viene aperto con Java.
mi intrometto..... io ho un poroblemino riguardante le password.... nonostante siano tutte registrate e memorizzate (e gia' cancellate un volta e reimmesse dalla funzione specifica delle impostazioni di firefox), non me ne ricorda una... o meglio le ricorda ma devo cliccare sul box e farla apparire... non mi fa' accedere automaticamente..
E siamo in tre... ma in alcuni siti mi compare in automatico, altri devo cliccare, altri non li ricorda affatto
e siamo in 4, nel pc nuovo mi ha salvato solo quella del passion, e per farla comparire devo scrivere la prima lettera del nome, dopo mi compare la casellina con il mio nome e cliccandoci su mi viene fuori la password salvata... in tutti gli altri siti non me la salva piu...
Allora è successo anche a me e per ovviare ho dovuto cancellare il vecchio profilo e crearne un secondo nuovo.
come si fa a fare un profilo e a cancellarlo? c'è da dire che io alla chiusura di firefox ho l'impostazione che cancella tutta la cronologia, ma non è quello che da il problema, lo usavo anche nel vecchio pc e mi teneva tutte le pwd
L'ho fatto un bel pò di tempo fa. Qui un pò una guida in breve: http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione+dei+profili
In realta' Vista è abbastanza una porcata di sistema operativo (imho). Non a caso è uscito Win 7 che lo sostituira' . L'ho installato e poi subito tolto , mi trovo molto meglio con XP pro :wink:
Punti di vista molto soggettivi, visto che parliamo di due sistemi operativi che hanno èparecchi anni di differenza, e che si sentono. Bisogna abituarsi alle novità, credo.
Vista era talmente una porcata, che Windows 7 si basa per il 90% su Vista (stesso kernel di Vista SP2). Proprio una porcata P.S: Lo sapete che il mio Core 2 Quad va più veloce con Windows 1.0 che con XP?
riesumone!!! Ho un problema con le passw di firefox che ho installato sul mio eeepc! In pratica in precedenza avevo salvato le stesse per mail, fb ecc con il solito modo: premendo cioè RICORDA. Poi, affidando l'eeepc al tecnico per un problemino ho cancellato (non so come) tutte le password memorizzate. Il problema ora è che questa benedetta finestra ora che vorrei riSalvarle non compare più! Che dovrei fare?? Grazie
consiglio: firefox è il browser più ciucciaram della storia dell'informatica, installate chrome: il pc ricomincerà a vivere...parola di sistemista :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per quanto riguarda l'occupazione della RAM sono daccordo con te, e a quanto pare, neppure le RC di firefox 4 risolvono il problema... Che poi sia un problema insormontabile sugli attuali PC dotati di svariati GB di RAM, se ne può discutere.. Di sicuro chrome ne occupa meno, e probabilmente ha un motore di render migliore (vedremo firefox 4 cosà riuscirà a fare con l'accellerazione hardware..), ma la sua "incredibilmente pessima" gestione dei preferiti (io ne ho qualcosa come 2500, o più, è un pò che non li conto..) me lo fa aborrire... Per ora, resto sicuramente tra i "supporter" di firefox..
Firefox assorbe molta ram, però a me sinceramente non ha mai dato problemi. Explorer e Chrome non mi piacciono, piuttosto ti consiglio di provare Safari che è di derivazione Mac
con SQL Server in locale, server browser, macchine virtuali, skype e software di remotizzazione...qua in ufficio i 6gb di ram me li mangio TUTTI...quindi risparmiare quell'1,5GB che ciuccia mediamente Firefox credimi...è una manna dal cielo!
non so te cosa fai con firefox, ma a me con 3 finestre aperte, ognuna con almeno 4 schede aperte, non supero i 150 mb di ram occupata... il tuo 1,5 gb è preoccupante, sicuro che sia tutto ok?