Ciao Rga, giorni fa ho ricevuto 2 mail FINTE che riportavano dei riferimenti di eBay ma che indirizzavano (cliccando i loro loghi/pulsanti) su altro sito... Oggi non riesco più a fare ilò log-in in più mi è arrivata questa mail, CERTAMENTE FALSA (errori grossolani di testo!): Gentile fruino, poiché la tua password potrebbe essere stata intercettata da una terza persona, al fine di garantire la sicurezza del tuo account eBay, l’abbiamo modificata assieme alla domanda segreta. Questo provvedimento è stato preso nel tuo interesse. Per ragioni di sicurezza, non possiamo rivelarti le procedure investigative che ci hanno portato a questa conclusione. Devi ora creare una nuova password seguendo le istruzioni elencate qui: 1. Clicca su Mappa del sito, nella parte superiore di qualsiasi pagina eBay. 2. Clicca sul link Hai dimenticato la password? Ridefiniscila, nella colonna centrale, sezione Il Mio eBay. 3. Inserisci il tuo ID utente e clicca sul pulsante Continua. 4. Nella pagina successiva ti viene richiesto di inserire la risposta alla domanda segreta che hai fornito al momento della registrazione. Non inserire nulla in quanto la password è stata cambiata da noi e dunque non puoi conoscere la nuova domanda segreta. Fornisci invece una delle tre informazioni richieste per la verifica dell’identità personale: CAP, telefono principale, data di nascita. Clicca su Continua. 5. All’indirizzo email collegato al tuo account eBay verrà inviata un’email contenente le istruzioni per proseguire. 6. Segui le indicazioni riportate sul link presente in questa email. Nota: nel caso non ricevessi l’email controlla le impostazioni dei filtri spam del tuo indirizzo email per verificare che non impediscano di ricevere email da eBay. Fatta questa verifica, utilizza il link Inviami le istruzioni per la password e richiedi le istruzioni. Modifica ora anche la domanda segreta e verifica che le tue informazioni di contatto siano corrette. Potrai modificare entrambe nella sezione Informazioni personali de Il mio eBay. Fino a quando non avrai completato questo procedimento, non potrai né fare offerte né vendere alcun oggetto. Importante: cambia la password del tuo indirizzo email. Se la precedente password eBay corrispondeva a quella di un qualsiasi altro tuo account (PayPal, ecc.), raccomandiamo di cambiare anche quest´ultima. È necessario creare una password diversa per ogni account. Persino una minima differenza (una lettera o un numero) può garantire maggior protezione. Venditori: ricorda di modificare la password dei software utilizzati per fare inserzioni (Turbolister, ecc). In questo modo sarai certo di svolgere tali operazioni senza interruzioni. Suggerimenti utili in materia di sicurezza: 1. Esamina con prudenza le email che sembrano provenire da eBay e che contengono link a pagine Web in cui è richiesta una registrazione. Questi siti sono spesso espedienti per raccogliere informazioni relative alle password o ad altri dati personali, come ad esempio i dati della carta di credito. Assicurati, dunque, che questi siti Web appartengano veramente a eBay. Se hai dei dubbi sull’autenticità di queste pagine apri una nuova finestra del browser e digita www.ebay.it 2. Fai in modo che la tua password sia difficile da scoprire, scegliendo una combinazione di lettere e numeri: ad esempio due lettere maiuscole, due numeri, due lettere minuscole, due numeri. 3. Non usare la stessa password per eBay, per l´indirizzo email personale e per altri siti Web o per PayPal. 4. Ulteriori informazioni sulla tutela del proprio account e sulle modalità di scelta di una password sicura puoi trovarle cliccando su Aiuto, in alto nella barra di navigazione eBay, e scegliendo i seguenti argomenti: Compravendite sicure > Furto dell’account > Protezione dell’account, Protezione della password e dell’account, Email contraffatte o siti Web che si fanno passare per eBay. Grazie per la collaborazione e la pazienza. Cordiali saluti, Il team Regolamento e Sicurezza eBay E' capitato anche ad altri qua dentro? Con Ebay è pressochè impossibile avere un dialogo diretto, ho 2 acquisti in corso e non so come cavolo fare!!! :wink:
....ora che ho rifatto la procedura della nuova psw (non seguendo le indicazioni di cui sopra), ho visto che il mex originale mi era stato inviato nella casella dei messaggi in eBay: Mi sembra IMPOSSIBILE che eBay invii un testo con così tanti errori... OKKIO!!!:wink: :wink: :wink:
Questo tipo di truffe di solito vengono utilizzate per i cc bancari per carpire i dati dell'utente...e si parla di personaggi dell'Est europa (basta vedere errori ortografici ecc.)
Da finte banche e FINTE POSTE ITALIANE ne ricevo quotidianamente (nonostante gli antivirus/spamm sul server e sul personale!!!!), ma qua hanno fatto molto di più: mi hanno annullato la mia password!!! Al punto che eBay non me la riaccettava nemmeno nel RE-INSERIMENTO (ovviamente era solo una prova la mia, visto che l'avrei comunque cambiata)... :wink: