Salve a tutti, utilizzando la funzione cerca non ho trovato nulla... Ieri ho aperto il mio hard top dopo circa 2 mesi che non lo aprivo, e ho notato che il gancio dalla parte destra (passeggero) non si stacca (per staccarzi devo chiudere e subito riaprire)... ora chiamando in bmw mi dicono che per cambiare il gancio servono 100€, tuttavia mi dicono che probabilmente mettendo un pò di vasellina il problema si risolverebbe... questa è un operazione che non ho mai fatto, e vorrei chiedere a voi varie informazioni: che tipo di vasellina usereste? in che punti dovrei metterla? ogni quanto va fatto? 100€ non mi cambiano tanto ma se li risparmio tanto meglio... in bmw mi hanno detto di metterla nella zona del perno che non si sgancia... Vi ringrazio in anticipo...
Come tutti i gruppi meccanici, di tanto in tanto vanno ingrassati/lubrificati, soprattutto quelli esposti a umidità e freddo come nel tuo caso dato che è esposto alle intemperie durante l'anno, il mio consiglio è di provare ad ingrassarlo un pò oppure mettere la vasellina come ti hanno suggerito, in alternativa anche del wd-40 va bene, ricopri la zona interna del gancio dove vedi il meccanismo, di più non so, ci sarebbe bisogno di una foto
Sesso parere.. Posso dirti che sulla mia Z ho avuto lo stesso problema, sono passato in BMW per sapere che succedeva.. Come sopra, essendo esposta a sole, freddo, pioggia ecc... Si può non aprire alla prima, come se fosse incollato. Lascio l'auto, e resto a parlare con il capo officina del piu e del meno.. Dopo poco ritorna il meccanico e mi dice che l'auto è pronta.. Non ho pagato nulla in 2 minuti sono andato via. Anche loro hanno passato della vasellina sulle guarnizioni.
grazie per aver risposto stig... gianlucabrio mi ha da poco spiegato tutto e ho capito come fare... spero che con la vasellina si risolva il problema se no sarò costretto a cambiare qualche pezzo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
allora sperio di risolvere con la vasellina... vi farò sapere presto... grazie federico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lubrifica lubrifica; al più posso consigliare di usare la prima volta del lubrificante spray, che contenedo solventi tende a sciogliere il vecchio lubrificante depositato. Mi raccomando già che ci sei anche sulle guarnizioni (tra le sezioni, e dove si insertano i finestrini) per prevenire "scricchiolii"
Leggo solo ora, ma vedo che ti hanno già detto tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Danno ottimi risultati anche gli spray al silicone, specialmente dove ci sono contatti gomma-plastica o gomma-metallo.
Concordo, l'unico limite è che il mio carroziere mi ha detto che se spanto sulla carrozeria poi in sede di una eventuale futura riverniciatura dà dei problemi. Nel dubbio, io evito
Grazie a tutti per le risposte ragazzi... appena c'è bel tempo provo a lubrificare e vedo se il mio problema si risolve... vi farò sapre presto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok così risolvo il problema dell' HT... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
hai proprio ragione, forse è la soluzione migliore... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ieri ha smesso di piovere, domani lavo la macchina e sabato provo... vi faccio sapere presto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />