Ragazzi, ho cambiato pompa acqua e termostato, il termostato vecchio aveva la guarnizione praticamente sciota assieme a tutta l'incrostazione che ha formato il liquido(perdeva un pò da quando l'ho presa 6 mesi fà e e non sò da quanto tempo prima), il problema è che sulla superficie di appoggio (che credo sia alluminio) dove và ad appoggiare la guarnizione del nuovo termostato, dopo aver ripulito varie incrostazioni, si è formato per corrosione un piccolo scavetto profondo 1 millimetro, largo 1mm e lungo 1mm, proprio li dove appoggia la guarnizione che è già fine di suo di larghezza ho messo pareccchia pasta nera nel montaggio , questa sera provo a riempire il radiatore e spurgare, ma sono preoccupato che possa perdere cosa mi consigliate di fare? secondo voi con la pasta nera tiene? e se per ora non perde terrà nel tempo?? avevo pensato di smontare tutto e mettere dello stucco metallico bi-componente sulla superfice, poi carteggiare tirando in piano, dovrebbe andar bene sull'alluminio? grazie in anticipo per le risp
Sembra esagerato lo stucco metallico, se la guarnizione copre completamente il buco (cioè se poggia esternamente sulla superficie sana) dovrebbe tenere di suo, la pasta nera l'hai messa insieme alla guarnizione o da sola?
ho montato il nuovo termostato con la sua guarnizione e in più la pasta nera sull'appoggio in alluminio, ma la guarnizione passa sopra dove manca materiale( si è sbriciolato) e ho paura che no tenga anche se c'è la pasta..
si una pasta nera che mi ha prestato un mio amico meccanico, non ricordo la marca, ma ha detto che và bene anche per chiudere i motori, e di metterne un pochino anche sulla guarnizione della nuova pompa dell'acqua, ho fatto male a metterla? boh lui fà il meccanico alla citroen...ho messo sia guarnizione che pasta perchè di sicuro senza pasta perderebbe visto che passa proprio dove manca del materiale, mentre mettere solo pasta senza guarnizione non mi convinceva molto...
Quella pasta di solito si usa fra metallo e metallo , se è prevista la guarnizone bisogna metterla mapasta+guarnizione non mi convince.
infatti, ma allora cosa dovrei fare? se fosse stato tutto a posto avrei pulito bene e messo il nuovo termostato con la sua guarnizione, e basta, ma il problema è che la base dove appoggia presenta una scalfitura da corrosione proprio dove aderisce la guarnizione, e la guanizione del termostato è molto molto stretta(sara 1 mm)
non mettevi la guarnizione e usavi solo la pasta,in modo che copriva tutte le imperfezioni creando una sola base d'appoggio del termostato
pensavo che senza la guarnizione non teneva cmq domani si vedrà se perde, vi tengo aggiornati:wink: grazie a tutti per le risp
ragazzi per ora non perde ma proverò a vedere nei prossimi giorni cosa succede, al massimo smonto ancora il termostato e metto solo la pasta come mi avete consigliato voi:wink: comunque credo che se per una settimana vedo che non perde, non dovrei essre a rischio facendo un viaggio che inizi a perdere di botto o sbaglio?
no non ne ho messa un chilo:wink: stasera la provo un pò e vediamo se devo smontare ancora tutto o và bene... nel caso perda vado di stucco metallico bicomponente per ricreare il piano omogeneo, poi monto solo con guarnizione originale senza pasta
...ma si che tiene! :-) la guarnizione è elastica e fatta apposta per adattarsi agli interstizi. Se hai già messo la pasta e ti perde, serra un pò di piu le viti, senza crepare il termostato. Se il termostato è nuovo non dovrebbe rompersi: il mio, tolto dopo 160.000 km e 10 anni di esercizio, mi si è sbriciolato in mano da quanto era cotto :-) ciaociao A.
Non ti fissare vai tranquillo! tanto se perde lo fa subito! L'importante è non abbondare con la pasta in quel caso si rischia la perdita!