Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    163cv oppure 177/184cv? KM percorsi?

    Non sono un tecnico, ma sono convinto che se la catena di distribuzione si fosse spezzata il motore si sarebbe fermato e basta.

    Aspettando i più esperti, ci sono diverse discussioni sui problemi a questo componente...magari riesci a farti un'idea.
     
  2. Nik88

    Nik88 Kartista

    172
    4
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.463
    320d e91
    è un 177cv con 140000km
     
  3. pisolo78

    pisolo78 Aspirante Pilota

    47
    0
    30 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Carissimi colleghi possessori di Serie Uno..

    Da mesi seguo la discussione qui all'interno del forum riguardante il problema alla distribuzione.

    E dopo aver letto pareri tecnici anche a volte discordanti, ho notato che molti sostengono che alla fonte del problema ci sia una cattiva lubrificazione dei componenti che interessano la catena di distribuzione, che si dice sia insufficiente dopo un certo chilometraggio!

    A tal proposito volevo sollevare una questione..

    Casa BMW sostiene che con questo tipo di motore i tagliandi vanno fatti ogni 30000 km, ma in realtà quanti di noi controllano il livello del lubrificante all'interno del motore superati i 15000km percorsi?? Io ho acquistato la mia Serie Uno nuova e sono ancora dentro la best 4, pero vuoi perche vengo da un motore a benzina e li i tagliandi si fanno ogni 10000km o vuoi per abitudine,controllo periodicamente il livello dell'olio all'interno del motore tramite l'apposita astina!!!! Vi posso garantire che superati i 15000km è necessario rabboccare per nn lasciare il livello troppo in basso!! Aggiungo anche che la mancanza d'olio è proporzionale spesso allo stile di guida usato!! Piu sportiva è la guida, piu il motore si riscalda, e di conseguenza lavora a temperature piu elevate!! Detto questo la mia domanda è...potrebbe essere che 30000km fatti quasi sempre a tavoletta portino le temperature troppo in alto e di conseguenza il lubrificante viene letterelmante consumato dallo stesso motore lasciando cosi l'albero e distribuzione a secco??? Attendo risponde da qualcuno che in quanto a meccanica ne sa piu di me..

    Ps. Avuto notizia poco tempo fa anche di un 530d nuovo che rotto motore dopo essere rimasto letteralmente senza olio!!!!! Sistemato in garanzia ovviamente!!

    Saluti a tutti coloro che amano le BMW come me..:-k
     
  4. Fede89

    Fede89 Kartista

    149
    0
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 120D e87
    Ma in effetti a me quando ho portato l auto in conce x una modifica quando ha messo la chiave nel loro lettore speciale m han dettto che c era da fare l olio gia a 14k km
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    320d e92 immatricolata maggio 2009, primo tagliando febbraio 2011 a 36.000 km, secondo tagliando aprile 2012 a 72000,

    periodicamente controllo il livello con l'astina, mai dovuto rabboccare olio (anzi, 5000 km dopo il primo tagliando, il livello era leggermente sopra il max, in officina hanno tolto il poco olio in eccesso)
     
  6. marco1985motori

    marco1985motori Kartista

    108
    1
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.300
    Bmw 320d E90
    Se va in moto dubito che sia la catena in quanto con la catena rotta è impossibile avviare il motore, poi è facile vedere se la catena è sana, basta aprire il tappo dell'olio e guardare dentro verso destra la catena è li sulla puleggia dell'albero a cammes. Dal problema da te descritto potrebbe essere uno o più iniettori che non vanno. Dove lavoro io abbiamo un ducato 2800 mtj 160cv (certo un fiat ma come concezzione di motore non sono molto diversi) a 30000km ha avuto questo problema,parcheggiato la sera perfettamente funzionante, acceso la mattina vibrava tutto ,il motore non era per nulla regolare e una volta spento ha faticato molto a riandare in moto. Cmq è stato caricato con il carrattrezzi e portato in officina. Hanno detto che era la distribuzione e che era finito fuori fase (da fermo mà) cmq fatto tutto il lavoro dellla distribuzione stesso problema. Alla fine il tutto è stato risolto sostituendo il primo e il quarto iniettore. Vedi bene che con la catena rotta il motore è impossibile da avviare!!!!
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ma vibra solo in partenza o anche quando cammini?
     
  8. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Se era sopra il MAX è perchè al primo tagliando ti hanno messo più olio..

    Ma quando manca l'olio prima della spia rossa non ci dovrebbe essere una spia gialla che ti avverte di rabboccare l'olio?

    E magari la mancanza della lancetta della temperatura? magari si inizia a tirare la macchina quando ancora non è completamente calda
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sia primo che secondo tagliando, mi hanno fatturato 5,5 litri di olio (poi ovviamente vattelapesca se è vero..., officina BMW solo per conservare garanzia BEST4 e, effettivamente, se dopo 3 anni mi sostituiscono la catena di distribuzione in garanzia, fornendomi auto sostitutiva per 4 gg, pago volentieri l'olio circa 22 €/litro + IVA nel 2011, 24 €/litro nel 2012... )

    nel 2013, torno dal meccanico di fiducia che per 10 anni mi ha curato la CLK a prezzo ragionevole;

    per il livello dell'olio, non mi fido delle spie (per es. CLK seconda serie addirittura era senza astina, adesso sulla E coupè è tornato il controllo "manuale");

    per la temperatura, warm up e cool down, IMHO si può andare a occhio
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  11. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    se veramente il problema fosse che bmw indica intervalli di manutenzioni troppo ampi che portano alla fine a far lavorare il motore provocando un'usura precoce delle parti sollecitate beh credo la colpa di bmw sia ancora più grave... :-k:-k:-k:-k

    ... posso comprendere un difetto di progettazione ma non aver eseguito accurati test sul motore prima della produzione e commercializzazione questo no!!
     
  12. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    con la catena rotta il motore non parte, l'albero motore e i pistoni girano a vuoto

    forse hai altri problemi, potrebbe essere la pompa del gasolio, oppure iniettori ma a distanza è difficile sapere
     
  13. Nik88

    Nik88 Kartista

    172
    4
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.463
    320d e91
    la prima volta che si è presentato il problema la macchina camminava però tremava il cambio, come posso spiegarmi, avete presente quando si attraversano quelle strisce sull'asfalto che servono per far rallentare? insomma così. accesa e spenta la macchina tutto è tornato alla normalità finchè non si è ripresentato il problema e la macchina ha cambiato pure rumore. Chissà forse la catena si è solo allentata! il meccanici diranno! oppure è altrò
     
  14. Cav84RA

    Cav84RA Kartista

    84
    0
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    123d coupè msport
    Ritirata stasera l'auto dall'officina per un rumorino di maracas...ebbene i miei sospetti erano purtroppo fondati :sad:

    Faccio parte del club anche io ora! 101000km (sono andato bene?)

    Peccato che sia scaduta la garanzia 4 mesi fa.... :rolleyes:

    Hanno inoltrato la richiesta al tecnico BMW che verrà giù la prossima settimana per vedere se possono venirmi incontro... io intanto non dormo,la garanzia è scaduta...e appena scaduta ho rimappato! #-o
     
  15. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Non dovrebbero accorgersi della mappa : - $
     
  16. POSH82

    POSH82 Kartista

    70
    0
    7 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    118d
    non riesco a capire se in bmw si accorgono o no della mappa...

    ci sono voci discordanti

    ciao
     
  17. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Se l'auto ha il DPF potrebbe dipendere anche da qualche mancata o incompleta rigenerazione dello stesso. Infatti in questi casi può capitare che il livello di olio si alzi per effetto (cito da altre fonti web) dei "...continui cicli di rigenerazione che consumano gasolio, e quello non consumato in eccesso trafila nella coppa dell’olio aumentando il livello dell’olio stesso...".

     


    Quasi quasi direi che sarebbe il caso di togliere dalle balle il DPF (se solo non fosse fuorilegge...).

    Domanda scema... l'olio diluito non potrebbe portare a un aumento delle possibilità della presentazione del difetto N47 ?!?
     
  18. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    ragazzi che novità ci sono sul problema? mi aggiornate?
     
  19. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Ritorna dal preparatore e fatti rimettere la mappa originale
     
  20. vitux

    vitux Secondo Pilota

    776
    59
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    168.267
    BMW E81 -> F20 118D Sport
    Presa nuova in sicilia a natale del 2010, però vivo e lavoro a torino... intervento eseguito da Autoeuropeo di Torino... capo-officina bravissimo. Ma purtroppo il problema si ripresenta per i difetti del motore... a 90mila la porto a rifare tutto (fra circa 6/8 mesi) speriamo che per allora avranno trovato una soluzione...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina