Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 86 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andr123ea

    andr123ea Collaudatore

    363
    17
    27 Aprile 2012
    Reputazione:
    -41.990
    bmw 123d e82
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Tentar non nuoce e,sopratutto, non costa niente...
     
  2. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
    fine mese devo fare il tagliando,ne approfitto per chiedere al capo officina i pezzi sostituiti poi ti faccio sapere.
     
  3. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    ok grazie, cmq nn ti hanno lasciato una ricevuta del lavoro eseguito con l'elenco dei pezzi e relativi codici?!

    quando mi hanno cambiato la frizione x il problema noto degli strappi, ovviamente in garanzia, cmq ho la ricevuta/fattura e li c'è scritto tutto!
     
  4. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
    no,pensavo che con l'intervento in garanzia non fosse dovuto
     
  5. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Strano... te la devono dare xkè x legge dalla data di quella fattura/ricevuta hai 2 anni di garanzia sui pezzi sostituiti!

    ok ke sarà tutto registrato (nella chiave, libretto ecc. ecc.) ma cmq ti devono lasciare prova del lavoro eseguito!
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Un lavoro in garanzia (che è diverso dal lavoro fatto a costo zero) non ha a sua volta una garanzia, ma questa scade con la naturale scadenza della garanzia dell'intero veicolo. Ad esempio, compro l'auto, che ha 2 anni di garanzia. Dopo un anno e mezzo mi cambiano un pezzo... La garanzia su quel pezzo scade al secondo anno come tutto il resto dell'auto, quindi dopo soli 6 mesi. Altrimenti, se si rompesse sempre lo stesso pezzo prima dei 2 anni, ho una garanzia infinita, dato che quando sta per scadere si rompe, me lo cambiano, ed iniziano altri 2 anni sul pezzo nuovo :biggrin:

    I 2 anni di garanzia sono sui pezzi sostituiti non in garanzia.

    Va da se che se mi cambiano un pezzo, dopo un mese scade la garanzia globale, quindi anche su quel pezzo, e dopo un altro mese si rompe di nuovo, ti vengono incontro (l'hanno fatto anche con me), dato che si è rotto dopo soli 2 mesi, indice di difettosità :wink:
     
  7. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Probabilmente mi sono spiegato male io...ora riprovo a spiegarmi meglio!

    La normativa europea obbliga chi effettua il lavoro a concedere la garanzia sul lavoro effettuato e sui pezzi sostituiti.

    Prendiamo il mio caso: mi hanno sostituito la frizione in garanzia xkè sono all'interno dei 2 anni (oneri a carico BMW Italia); ora la nuova frizione ha 2 anni di garanzia dalla data del lavoro effettuato, datami da chi a eseguito materialmente la sostituzione nn dalla casa madre (BMW)

    conveniamo tutti ke la garanzia dei 2 anni dalla data d'immatricolazione è concessa x legge dalla casa madre, vale x tutti i beni immobili, ma poi i lavori eseguiti x riparazioni varie e i materiali stessi sono garantiti da colui ke li effettua ed hanno anch'essi a loro volta 2 anni di garanzia!

    quindi se ci sarà bisogno di nuovo del medesimo lavoro a questo punto la garanzia sarà a carico di chi a eseguito il lavoro!

    Spero di essere riuscito stavolta:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2012
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non so se ho capito bene cosa vuoi dire, ma nel tuo caso non hai altri 2 anni di garanzia. Altrimenti, tra 18 mesi ti fai cambiare nuovamente la frizione perchè strappa, e così via ogni 18 mesi, ed hai la garanzia infinita :mrgreen:

    La legge dice che il pezzo sostituito in garanzia rientra all'interno dei due anni di copertura decorrenti dalla data dell'acquisto :wink:

    Sempre nel tuo caso, la concessionaria che ha eseguito la sostituzione, ha operato per conto della casa madre, tant'è che poi ha chiesto (o chiederà) a questa il rimborso di pezzi e manodopera, ecco perchè non paga il cliente, semplicemente perchè paga la casa madre :wink: Quindi, la casa madre garantisce 2 anni dall'acquisto, se una delle sue concessionarie sostituisce un pezzo in garanzia (quindi per conto della casa madre), questa opera sempre per 2 anni dall'acquisto, e non riparte sul pezzo sostituito :wink:

    Qui un link ADUC che conferma quanto dico sulla garanzia dei pezzi sostituiti :wink:

    http://sosonline.aduc.it/lettera/auto+garanzia+sui+pezzi+ricambio_212338.php

    La garanzia che deve essere assicurata dall'installatore, è sull'installazione. Ci sono passato per il kit-alpine... Ossia, i pezzi sono garantiti 2 anni, e fin qui ci siamo... Ma eventuali errori di montaggio sono garantiti solo dalla concessionaria che ha eseguito l'installazione, che deve porre rimedio, sempre entro i 2 anni. In pratica, un'altra concessionaria non ha potuto rimediare ad un errato montaggio degli altoparlanti anteriori, che vibravano. Mi hanno detto chiaramente che se fossero rotti li potrebbero cambiare (garanzia bmw dei 2 anni, ed ogni conce va bene per la sostituzione), ma siccome non sono rotti ma sono solo montati male, dovevo andare da chi me li aveva montati, anche se era un'altra conce bmw :rolleyes:
     
  9. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Nn riesco a spiegarmi...ora o fatto copia incolla di un sunto...

    Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della direttiva 1999/44/CE che ha modificato il codice civile introducendo gli articoli dal 1519 bis al 1519 nonies, poi abrogati ed inglobati dal codice del consumo stesso.

    Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformita' presenti sui beni di consumo acquistati dai consumatori per due anni, prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore. Essa funziona parallelamente, affiancandovisi come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto (solitamente incluso nella confezione del bene acquistato).

    Nel caso quindi in cui si manifesti un difetto sul bene, e' opportuno fare una scelta tra due strade, rappresentate dalle due garanzie suddette, valutando le condizioni contrattuali di quella del produttore rispetto a quelle fissate dalla legge e valide per tutti i beni di consumo. Tra le due garanzie possono esserci molte differenze, in termini economici e temporali, e la convenienza puo' cambiare a seconda del caso (tipo di difetto, momento in cui si manifesta, efficienza dei centri di assistenza, etc. etc.). Cambia anche la controparte a cui riferirsi. Per la garanzia contrattuale del produttore e' responsabile quest'ultimo nonche', rispetto ai singoli interventi, il centro di assistenza convenzionato. Per la garanzia di legge, invece, di fronte al consumatore/acquirente e' responsabile il venditore, che puo' ovviamente poi rivalersi entro un anno sul produttore o sul distributore del bene.

    Per cautelarsi verso venditori che ignorano (in buona fede o meno) la garanzia biennale di legge a loro carico, e comunque per affrontare al meglio gli inconvenienti legati alla presenza di difetti o malfunzionamenti sui propri acquisti, e' bene che il consumatore sia -e si mostri- ben informato sulle regole e su tutti i passi a sua disposizione.
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ha ragione tennic .
     
  11. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Nn è una competizione su chi a ragione o meno si chiacchiera x capire meglio, xkè nn è così semplice come si crede!

    Anke x evitare più ke altro di farsi prendere x il c..o dalle vari concessionarie, convinte ke noi siamo tutti broccoli...nn possono far credere ke cristo è morto di freddo no!:wink:
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Per me sei fuori strada ,che le concessionarie ci truffano è assodato !!!
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E queste sono le leggi sulla garanzia :biggrin:

    Ma sui pezzi sostituiti in garanzia, la garanzia non riparte da zero, questo è assodato, altrimenti, ripeto, si avrebbe una garanzia infinita, basta fare in modo di sostituire i pezzi sempre poco prima dei 2 anni (es. la frizione), per avere una garanzia vitalizia, e questo non è assolutamente vero :wink:

    Magari mi sbaglio, e si sbaglia anche ADUC che ha risposto al quesito, ma anche altre discussioni del genere sul forum avevano portato allo stesso risultato :rolleyes:

    Se poi hai ragione tu, tanto meglio per noi consumatori :biggrin:
     
  14. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Quando esegui un lavoro in garanzia e quindi interamente coperto come spese dal concessionario o dalla casa madre,la garanzia su quel pezzo sostituito non ha 2 anni di garanzia ma il tempo restante della garanzia originale(esmpio,se ho ancora 6 mesi di garanzia sulla vettura quel lavoro o pezzo cambiato ha 6 mesi di garanzia e no 2 anni).Discorso diverso se tu cambi un pezzo superato il periodo di garanzia e lo paghi di tasca propria,allora quell'intervento ha una garanzia di 2 anni dalla data del lavoro eseguito.
     
  15. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
     
  16. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Quindi in teoria la casa potrebbe effettuare un lavoro che basti giusto a farti finire la garanzia, magari con componenti già usati ma funzionanti?
     
  17. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    In teoria si e penso a volte anche in pratica,tutto sta nella serietà delle persone.comunque il funzionamento della garanzia e' questo.
     
  18. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Discorso diverso se, come nel mio caso, ti passano i pezzi in garanzia e tu ti paghi la manodopera. In questo caso i due anni di garanzia sono "reali".

    Creado che la differenza sostanziale sia in questo... se l'intervento è in garanzia e a costo zero non viene fatta "ripartire" la data di riferimento ma resta quella di acquisto. Se invece l'intervento costa anche un solo euro al cliente ripartono i due anni di garanzia sul componente.

    Questo almeno è il ragionamento su cui mi sono sempre basato io... magari sbagliando (spero per noi!)
     
  19. f11

    f11 Kartista

    54
    4
    29 Dicembre 2011
    Reputazione:
    6.943
    520d f10 m-sport
    Solo x farvi capire di cosa vuol dire affidabilità e vien da ridere a pensare alle paturnie di adesso sulla garanzia c'è o nn c'è...

    MG ZTT TD del 2005 con oltre 200milaKm con solo cambi oli e filtri in media a 50mila + 2 batterie + 6 volte le pastiglie ant le post mai + 4 treni di gomme + 1 filtro antipolline e....basta!! tuttora in uso. Segnalo solo che è una BMW travestita. Altri tempi altra qualità evidentemente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2012
  20. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Tutto vero,pero' anche altre prestazioni,altri consumi e altro inquinamento
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina