Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 328 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    Secondo me passan perché la progettazione sbagliata c'è.

    Solo con un'assistenza mai fatta prima posson tentar di tenere i clienti, sennò in molti abbandoneranno il marchio.
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto... Con una progettazione sbagliata (o se non è progettazione, qualche cosa è, visto che non riescono a risolvere definitivamente), non possono pretendere di terminare la garanzia ai 24 mesi, qui si parla di un vizio occulto presente dal momento della costruzione del veicolo. Quindi se intervengono per la riparazione, è dovuto, invece qui pare che bisogna pure ringraziarli perchè stanno facendo un di più :rolleyes:

    Ora non ho l'avvocato sotto mano, ma credo che ci siano i presupposti per la recessione del contratto (se il veicolo è stato acquistato nuovo o usato da conce), proprio per la presenza di un difetto non risolvibile (i 2-3 interventi non risolutivi lo testimoniano), presente dalla fabbricazione del veicolo, e non documentato al cliente in occasione dell'acquisto.

    Ripeto una mia precedente frase, quanti utenti avrebbero firmato il contratto se tra le clausole ci fosse stato scritto che il veicolo aveva tale difetto alla catena? :wink:

    Con gli interventi in correntezza, BMW sta semplicemente tenendo buoni i clienti, dato che senza tali interventi, ci metto le mani sul fuoco che il 90% dei clienti farebbero causa, vincendola :wink:

    Ed inoltre, fanno anche la parte dei buoni samaritani :mrgreen:

    Invece, con la correntezza, oltre a fare la parte di quelli che non abbandonano il cliente, si mettono al sicuro da cause legali, perchè la totalità delle persone, vedendo che riescono a riparare con una spesa minima, accettano ed interrompono ogni controversia :wink:
     
  3. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Guarda, posso tranquillamente garantirti che BMW non se la passerà tanto malaccio senza di noi. Quei "molti" di cui parli sono ben poca cosa rispetto alla clientela tipo del marchio. Per la cronaca in questi ultimi tempi BMW sta inanellando record su record di vendite.
     
  4. eligio83

    eligio83 Aspirante Pilota

    7
    0
    26 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring futura 177cv
    Sera a tutti io non sono certo di avere questo tipo di problema ma ne sono quasi sicuro visto il rumore che sento nel vano motore cmq ora oglio provare a parlare con un avvocato o sentire la federconsumatori voi cosa ne pensate ne vale la pena? Anche perchè la mia bmw ha 130000 km e questo rumoretto non è uscito da molto tempo solo che dopo un po che l'auto si scalda il rumore scompare quasi
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    lascia perdere avvocati e federconsumatori.
     
  6. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
    Non sono un esperto ma se il rumore scompare dopo che il motore si scalda potrebbero essere le bronzine ovvero l'albero che sta partendo però lascio la parola agli esperti (il mio 318i faceva così)
     
  7. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Sul puma sta scritto che sono i pattini a rumoreggiare perché inizialmente non stanno a temperatura di esercizio.
     
  8. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    Da freddo la mia è ok. Dopo circa 5-10Km inizia a farlo.

    Io appena so qualcosa aggiorno. Cercherò di forzare al massimo.

    Comunque se non mi assistono come hanno fatto finora, un cliente di sicuro lo perderanno.

    Ogni macchina ha sicuramente un problema, questo è sicuro (trovo difetti su autovetture dove la modifica è una soluzione artigianale, perché le case madri non intervengono)...

    Qui la progettazione della catena è stata fatta per non aver bisogno di manutenzione (se non sbaglio a 240000km il controllo); ciò giustifica porla pure sul lato abitacolo (che non condivido in quanto il rumore lo senti tutto).

    Ma il test di durata gli è stato fatto a questo motore?

    Non si sono accorti dell'usura anomala dei pattini e dell'allungamento della catena/e? Eppure si verifica dopo pochi km il tutto...

    Qualsiasi auto che passa (n47) a 1750-2000giri fa fr fr come le Smart. È da panico!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2014
  9. eligio83

    eligio83 Aspirante Pilota

    7
    0
    26 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring futura 177cv
    Buonasera a tutti quindi pensate che se lo fa a freddo non sia la catena ma qualcos'altro? Perchè dovrei lasciar perdere avvocati e federconsumatori? È tempo perso perchè ci avete già provato per questo dite così?
     
  10. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    È sempre la catena. Anche a me era così. Sporadicamente sia a a caldo che a freddo
     
  11. taddeus

    taddeus Aspirante Pilota

    42
    0
    2 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    120d
    Io, grazie ad una associazione consumatori, ho recuperate in un mese le spese sostenute per due pneumatici e due ruote danneggiate da una buca stradale. Non avessi avuta la loro assistenza legale avrei dovuto tribolare parecchio. Un amico, invece, ha fatte controllare le fatture relative ad un contratto telefonico ... e gli hanno fatte restituire alcune centinaia di euro.

    Ho solo feedback positivi.
     
  12. eligio83

    eligio83 Aspirante Pilota

    7
    0
    26 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring futura 177cv
    Ciao gianni b.90 ma in che senso era così anche per me? Dopo l'hai fatta sistemare o hai rotto? A quanti km hai cominciato a sentire il rumore? Cmq io pensavo di provare a chiamare la federconsumatori o un avvocato e cercare anche quì sul forum qualcuno che deve ancora sistemare l'auto e non vuole darla vinta alla bmw rimettendoci dei soldi di tasca propria in modo che possiamo unirci e fargli scrivere da un avvocato o federconsumatori per cercare di avere almeno la metà della spesa anche se dovrebbero sistemarla interamente a spese proprie cmq io proporrei di metterci d'accordo e cercare di fare in modo di unirci,più siamo meglio riusciremo d'altronde anche a questo serve la rete internet quindi chi vuole può contattarmi via mail giannieligio@libero.it io sono di roma secondo me se ci uniamo e ci presentiamo dopo aver inviato una lettera alla bmw italia devono per forza starci a sentire io ci sono facciamoci rispettare dovremmo fare lo stesso per la situazione in italia ma questo non è il luogo adatto per discutere di ciò quì si discute di altro
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma prima di sentire l'avvocato io chiederei all'assistenza, ultimamente sono molto più disponibili a venire incontro al cliente.
     
  14. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Il rumore di strisciamento, non ho rotto fortunatamente e l'ho fatta sistemare dalla BMW a un prezzo accettabile. Ho cominciato a sentirlo a 18 mila km, secondo me era colpa dell'olio, non so se è sensazione mia ma l'olio nella confezione da 4 litri(castrol) che misi al primo tagliando era fasullo!! il sensore dell'olio segnava un consump,(in km di durata) anomalo, infatti ogni 400-500 km ne scalava 1000!!! Ora invece tutt'altra storia, così come quando levai subito quello schifo e misi il 5w40 TD , tutto in bottiglie da 1 Lt la storia cambiò, anche come qualità di marcia e rumore.
     
  15. Fidia

    Fidia Aspirante Pilota

    22
    0
    17 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    bmw x1 sdrive 18d futura
    Ma così non si rischia di andare a cercare un concessionario che asseconda le nostre preoccupazioni ?

    Non esiste una verifica che OGGETTIVAMENTE stabilisca il da farsi ? L'esame "a orecchio" e troppo soggettivo.
     
  16. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ultimamente si dice che usino una sorta di fonometro..
     
  17. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Per misurare la rumorosità.. a me sembra strano.. però, come dici tu.. sarebbe credo j unico modo per avere un dato oggettivo..
     
  18. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Dovete leggere i documenti ufficiali BMW che prescrivono cosa fare. Non c'è nulla da inventarsi. Si chiama PUMA, l'ultima versione è stata postata più volte alcune pagine addietro. I documenti PUMA sono le direttive che la casa impartisce ai service sul come comportarsi riguardo in questo caso al problema "catena distribuzione rumorosa".

    Capisco che non si possono leggere 436 pagine ma almeno le ultime 20 si, altrimenti bisogna ripetere in eterno sempre le stesse cose.

    L'ultimo PUMA prescrive che il rumore di striciamento, l'ormai classico ci-cin ci-cin da maracas NON E' SINONIMO DI ROTTURA a meno che non si sente in modo inequivocabile da interno abitacolo, unito a un rumore di sferragliamento, tipico di una catena lasca (non so se avete mai avuto una moto ma la catena troppo lenta ha un rumore tipico, vedetevi i video su YouTube, ce ne sono a bizzeffe). L'esperimento è quindi molto semplice da fare. Se il ci.cin ci.cin sparisce a motore caldo e da interno abitacolo non si sente nulla di strano non avete di che preoccuparvi.
     
  19. eligio83

    eligio83 Aspirante Pilota

    7
    0
    26 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring futura 177cv
    Il famoso, suo malgrado, propulsore N47 del costruttore bavarese negli anni ha saputo dividere molti proprietari dello storico marchio tedesco. Chi non ha avuto alcun problema in tanti chilometri percorsi, reputandolo un compagno di viaggio affidabile e prestante, e chi dopo poche decine di migliaia di chilometri si è ritrovato con un danno quantificabile dalle officine autorizzate BMW che oscillava tra i 3’000-5’000€.

    Ne abbiamo già parlato in passato, ed abbiamo anticipato che forse il problema poteva esser esteso a vetture con il propulsore prodotto dopo il 01-03-2011.

    Orbene, una serie di nuove specifiche è già stata resa nota in rete su molti siti internazionali di appassionati e non che per completezza riportiamo anche noi.

    La specifica*PuMA 43863106-16 (12-09-2013)

    PuMA è l’acronimo per*Problem*und*Mebnahmenmanagement*Aftersales, ovvero il database Ufficiale BMW che racchiude tutte le problematiche e le eventuali correzioni effettuate lungo il periodo di osservazione. Con questa ultima specifica, ai casi precedentemente evidenziati si è aggiunto il “CASO 3″ che andiamo ad elencare di seguito:

    Per il propulsore N47T (T o TU Revisione Tecnica in tedesco, ndr) che comprende anche le precedenti evoluzioni prodotti a partire dal 01.03.2011 e propulsori precedentemente sottoposti alle riparazioni dei CASI 1 e 2, in merito alla rottura della catena di distribuzione e delle relative guide tendicatena non rinforzati, in caso di rumore di “sferragliamento” anomalo in una range di regimi compresi tra i 1’000-2’000 rpm si può richiedere la sostituzione dei seguenti componenti:

    *13 52 8 572 504 catena inferiore.*13 52 7 797 906 pignone per catena della pompa alta pressione dell’olio.*11 31 8 572 503 catena superiore.*13 52 8 573 158 guida catena di distribuzione parte superiore.*13 52 8 573 159 guida di serraggio per catena di distribuzione parte inferiore*11 31 8 576 201 tendicatena di distribuzione parte superiore

    Nota: Per la catena di distribuzione nella zona inferiore utilizzare solo guide con smorzatore! (Vedere Pagina 2).

    Un montaggio di una sola giuda con smorzatore non è consentito!

    Nota: Il componente richiesto e’ illustrato nella pagina 4

    In questo modo dovrebbe risolversi definitivamente la problematica relativa alla rottura prematura della catena di distribuzione.

    Nel frattempo, BMW è intervenuta aggiornando di continuo il suo N47 arrivando alla sostituzione degli alberi contro-rotanti di equilibratura del suo 4 cilindri diesel, per bene cinque volte. Il tutto alleggerendo man mano il carico da sopportare per la catena stessa.

    BMW è ormai conscia del problema e per le vetture seguite in Officine autorizzate o in Concessionarie non ha difficoltà nel partecipare in maniera totale o in parziale alle spese di sostituzione ed aggiornamento delle vetture interessate. Per quanto riguarda le vetture più “anziane” e non seguite direttamente da rete ufficiale, BMW non può assicurare una propria partecipazione economica alla stessa in quanto non vi è una cronistoria ufficiale ed un relativo Stato d’Uso della vettura in maniera certificata da BMW, né tanto meno si può assicurare dell’installazione a regola d’arte o dell’utilizzo di componenti in sostituzione conformi agli originali. Vi è comunque una discrezionalità in merito alla partecipazione attiva di ogni caso mediante ispettore ufficiale BMW.

    I modelli interessati sono i seguenti:

    BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88, F20, F21BMW Serie 2: F22, F23BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93, F30, F31, F34BMW Serie 5: E60, E61, F10, F11, F07BMW X3: E83, F25BMW X1: E84

    Inoltre, a differenza di quanto specificato nell’articolo precedente, il propulsore Bi-Turbo x23d ed x25d rientra tranquillamente all’interno di queste campagne di richiamo, in quanto i componenti sono i medesimi delle varanti sovralimentate con singolo turbocompressore.

    che ne pensate?
     
  20. eligio83

    eligio83 Aspirante Pilota

    7
    0
    26 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring futura 177cv
    Questo sul sito bmw news
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina