Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 318 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Ci sono solo due brevetti utilizzati nell'automotive, quello PSA (Fap additivato con di ossido di cerina) e il DPF Bosch.Pirelli è un fornitore di componenti, ma il brevetto è Bosch

    Ah ... ho capito ... altra mega bufala che gira su internet.1) i mezzi pesanti nelle miniere Usa girano con gasolio minimamente paragonabile al nostro, noi da alcuni anni abbiamo bandito il 50 ppm e siamo passati praticamente al desolforato (10 ppm)

    Non vorrei dire, ma su quei mezzi pesanti mi pare che perfino il 50 ppm si aun miraggio (fporse usano ancora il 250 ppm, il che è tutto dire)

    2) Il famoso sistema alternativi di cui dici, se per caso si tratta del Dukic, è fatto dagli stessi attori del mitico tubo Tucker ... e penso che se lo accostiamo alla Eolo, offendiamo il motore ad aria compressa

    P.S. a proposito di "cultura" giornalistica ... ci sono caduti pure loro (vediamo chi si accorge delle frescacce che riescono a veicolare :evil: )

    http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-89d8fcce-e77b-4ac5-9d73-4e9f12a5c711.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Ma qui non si parlava di problematiche legate alla catena?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
    Ciao a tutti io sono nuovo e ho acquistato da poco un 320d del 2007 molto bella con vari optional e prima di prenderla non mi sono informato molto sul propulsore dato che prima avevo una A3 1.9 Tdi con la quale ci ho fatto oltre 300kkm alla quale ho cambiato solo le ventole a 220k e la frizione a 170k la distribuzione era a cinghia (mai fatta) e una volta il meccanico (un cane) si era "dimenticato" di mettere il bullone dello scarico olio della turbina per cui ci ho fatto parecchi km praticamente senza olio, visto questo precedente con una tedesca e visto che il marchio BMW dovrebbe essere sinonimo di affidabilità mi sono fidato ciecamente. Ora dato che ho già un 318i col motore fuso e dato che ho una garanzia di un anno sul 320 credo proprio che me la terrò al massimo fino a gennaio e poi tornerò ai 4 cerchi dato che quello che sto leggendo sul forum e sui vari siti mi fa letteralmente rabbrividire:terror2:terror2

    Lo sfogo è ovviamente per la catena di distribuzione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2014
  4. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic

    Scusa, hai acquistato un usato diesel vecchio di 7 anni, fuori da ogni garanzia, molto probabilmente con un bel po di Km alle spalle (quanti precedenti proprietari?). Avrai sicuramente risparmiato tanti soldi rispetto al nuovo o all'usato più fresco se è ancora bella ed in ottimo stato come dici. Rabbrividiamo per la catena? male che ti va con 1000/1200 euro la rifai e ci stai sempre sopra di parecchio.
     
  5. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
     
  6. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Alcune famiglie di 1.9 TDI Vag sono famosi per la durata e per poter digerire senza problemi anche miscela di olio e gasolio (diluizione inside :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).

    Ma la loro cinghia va fatta circa a a 100.000 km, se hai fortuna ne fai 150.000, di più no, salta. Sono pochi i motori che hanno cinghie da 200-240 mila km, nessuno da 300.000
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2014
  7. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Vero, ma, se leggi alcuni messaggi fa, qualche utente citava il degrado del lubrificante (derivante da diluizione) come possibile causa o concausa della "questione catena".
     
  8. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
    Guarda sono convinto che si è trattato di puro fondo schiena il fatto di non aver mai fatto la distribuzione della mia ex A3 ciò non toglie che la catena a differenza della cinghia dovrebbe essere famosa perché ci fai almeno 200kkm dormendo sonni stra tranquillo non per farne 20k per poi ritrovarti da un concessionario che ti tratta pure da deficiente facendoti credere che è un caso su un milione. Perché ho letto anche questo sul forum e non è tanto bello almeno parlo per me che buttare via tempo e denaro per una cosa che non dovrebbe neanche esistere mi fa leggermente girare le :multi:
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Sono oramai due anni che BMW ha pubblicato tale INFORMATIVA, quindi prima di acquistare è sempre opportuno informarsi...

    Per chi frequenta spesso i forum della casa dell’elica o ne è fortunato-sfortunato possessore, saprà che il propulsore BMW da 2.0 litri, con codice interno N47, ha avuto diversi problemi sulla catena di distribuzione.

    Il problema è relativo a TUTTI i motori N47 e N47TU (revisione tecnica in tedesco significa TU) che è declinato dalle potenze di 116 CV (x16d) fino a 184CV (x20d).

    Il modello N47S, ovvero il biturbo da 204 CV, è un attimino meno soggetto a rotture perchè ha alcuni componenti sovradimensionati. Un po’ come lo sono stati i primi 535d che erano dei veri muli da lavoro rispetto ai 530d.

    Il problema si manifesta come un “ticchettio” avvertibile all’interno dell’abitacolo dato che la catena di distribuzione con il motore N47 è stata spostata sul lato volanico, che piano piano aumenta la sua persistenza. Si evidenzia sopratutto intorno ai 1’500 rpm.

    Il problema di fondo è una errata progettazione del pignone primario sull’albero motore.

    Prima, l’utente non aveva la certezza di un richiamo o di una procedura corretta per far fronte a questo problema. Ora grazie a questo documento tutti sapranno come muoversi.

    Partiamo dai modelli incriminati:

    ■BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88

    ■BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93

    ■BMW Serie 5: E60, E61

    ■BMW X3: E83

    ■BMW X1: E84

    ■BMW Serie 5: F10,F11

    ■BMW X3: F25

    Propulsori interessati:

    ■N47

    ■N47DKO

    ■N47T (TU)

    ■N47S

    Dobbiamo distinguere ora due casi:

    CASO 1: Propulsori prodotti dallo 01-03-2007 al 01-05-2009 (N47, N47DKO, N47S)

    In caso di reclamo del cliente si devono cambiare le seguenti parti:

    (Vedi allegati, figure da 1 a 7.)

    ■21 novembre 7.803.479 Sostituzione dei cuscinetti dell’albero motore.

    Attenzione: utilizzare solo alberi motore con una data di produzione posteriore a 5.1.1 2009.

    La data di produzione è stampata su ruota dentata dell’albero motore (vedi pagina 2 dell’allegato).

    Significato delle figure:

    I primi due indicano la linea di assemblaggio.

    L’anno successivo 6 (due cifre), mese, giorno.

    Ultima 5 indica il numero di riferimento del motore.

    Così, l’albero a gomiti mostrato a pagina 2 dell’allegato è stato costruito il 21 ottobre 2009.

    Elementi da sostituire:

    ■41 -11 7797896 pompa dell’olio catena.

    ■11 31 8 506 652 fondo catena di distribuzione.

    ■13 52 7 797 906 ruota dentata per azionare la pompa ad alta pressione.

    ■11 27 7 800 523 pignone (intermedio per alberi di bilanciamento).

    ■11 8510014 31 Supply Chain superiore.

    ■11 7.797.899 31 guidacatena di distribuzione di cui sopra.

    ■13 7.797.904 52 guidacatena di distribuzione di seguito.

    Nota: la regolazione degli alberi ingranaggi intermedi accuratamente equilibrato secondo il manuale di officina. In questo caso pignone intermedio e gli alberi di bilanciamento non sono sufficientemente adatti, il motore può ancora dando origine al rumore nonostante il nuovo albero motore.

    Vedere 21 novembre manuale di officina 500 “sostituzione albero motore.”

    Credo ci sia ben poco da aggiungere. Se nonostante la sostituzione dei componenti il ticchettio dovesse ancora manifestarsi si procederà alla sostituzione completa dell’albero motore.

    Nel caso si fosse già sostituito l’albero motore, si procede secondo il CASO 2.

    CASO 2: Propulsori prodotti dal 01-05-2009 al 03-01-2011 (N47, N47DKO, N47TU, N47S)

    In caso di reclamo del cliente sostituire le seguenti parti:

    (Vedi Appendice, Art. 8 a 10)31

    ■11 8506652 fondo Supply Chain.

    ■13 52 7 797 906 della pompa ad alta pressione pignone.

    ■11 31 8 510 014 Supply Chain superiore.

    ■11 7.797.899 31 guidacatena di distribuzione di cui sopra.

    ■13 7.797.904 52 guidacatena di distribuzione di seguito.

    Nota: Non è necessario rilasciare il filo di legatura degli alberi di bilanciamento ruota dentata intermedia.

    Nota: A partire da marzo 2011 ci sono nuovi tendicatena, che non prevedono nervature di rinforzo.(Vedi Appendice, pp. 7 e 10)In questo modo la superficie interna delle guide è liscia in tutta la sua lunghezza e la catena di distribuzione scorre facilmente su di essi.

    Essi non sono cambiati i riferimenti.

    Nota: Durante la riparazione rendono guide sicure sono montate senza venature laterali (in allegato, Art. 7 e 10.)

    Attenzione:Non sono ammessi in riparazioni veicoli con data di produzione dopo 03/2011 ed i veicoli in cui tutte le misure esistenti sono già state adoperate.

    Il ticchettio ora rientra nella normalità. Nessun rischio di rottura della catena. Non è consentita la sostituzione del propulsore a causa di questo problema.

    Questa voce è stata pubblicata in BMW, Curiosità, Sicurezza, Tecnica e contrassegnata con 120d, 320d, 520d, albero motore, BMW, catena distribuzione, cuscinetto distribuzione, E60, E61, E81, E82, E83, E84, E87, E88, E90, E91, E92, E93, F10, F11, F25, N47, N47DKO, N47S, N47T, N47TU, Serie 1, Serie 3, Serie 5, X1, X1 2.0d, X3, X3 2.0d. Contrassegna il permalink.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2014
  10. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Uno più aggiornato no? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2014
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Avevo sottomano questo per fare un esempio al nostro sfortunato collega, del resto ho citato che è vecchio di due anni anzi forse tre....cmq sufficiente a far meditare se uno dovesse informarsi su eventuale acquisto...:wink:

    PS: non toccarmi il 330/335 o stesso dicasi per il 530/535...li ho incorniciati come fossero opere d' arte da ambire e godere...:razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2014
  12. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Una persona che dice di aver fatto 300 mila km e non aver mai cambiato la cinghia pecca subito di credibilità.

    Come detto da Mauro Audi prescrive il cambio sui 120 mila in media ... molti la cambiano pure ad 80 mila.

    Tu affermi di aver percorso 300 mila km ... non è surreale ma quasi miracoloso ah ah ah.

    Sulle Audi che ho guidato della flotta aziendale e non la media era sui 100 mila km ... chi non ha seguito le prescrizioni ha rotto.

    Altra cosa avere un 20d non da certezza di rottura ... i casi di rottura vera e propria sono veramente pochi.

    Lo conferma un vicino di casa con il 177 cv con quasi 350 mila km
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    [MENTION=56144]Bmwhunter[/MENTION]

    Se vai nel forum Audi troverai gli stessi topic/problemi ma con titoli diversi..

    A 130kmh la macchina non inchioda per la catena, forse è il caso di smettere di vedere tanti film di azione al cinema.
     
  14. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
    ho dato un occhio sui forum Audi ma non mi sembra di aver visto molte persone che hanno speso 30/40/50k euro per poi ritrovarsi dopo 20kkm con il motore da smontare per la catena di distribuzione forse per altri problemi "forse" comunque il mio disappunto non era per dire che dovete comprare tutti un'audi lo so anch'io che bene o male hanno tutte dei problemi ma mi sembra veramente assurdo che una casa come la bmw faccia delle cose del genere poi sul fatto che la macchina sì inchioda o meno a 130 km/h forse hai ragione tu non discuto su questo però cerca anche di capire il concetto magari delle cose perché mi sembra che siamo qui a guardare il pelo nell'uovo su quello che si scrive anziché vedere il problema vero e propri. UNA MACCHINA CON 140 MILA CHILOMETRI NON PUÒ AVERE PROBLEMI DI CATENA!!!
     
  15. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ad...

    Consolati hai preso un catorcio..... Bella quanto vuoi ma con gravi problemi di affidabilità generale. Auguri !!
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    E il vicino di questi, quello con quei bruttissimi cerki e il parafango scolorito, in paranoia totale, l'ha però fatta cambiare a 80mila.:mrgreen:
     
  17. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
    Esatto grazie per la franchezza
     
  18. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2014
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    scusami eh, non per dire......ma ti lamenti perchè BMW progetta auto con una catena che, forse, ti può far inchiodare la macchina in autostrada a 140 km/h, mentre tu per 300.000km, per tua negligenza, non cambi cinghia, con la certezza matematica che ti si rompa (e solo il cu.lo ti salva) mettendo a repentaglio la sicurezza della tua famiglia....

    beh, mi sembra quanto minimo incoerente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per quanto riguarda il problema catena sull'N47.....purtroppo esiste, ma la rottura non è automatica......se la cosa non ti fa stare sereno, direi che venderla è l'unico rimedio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Bmwhunter

    Bmwhunter Aspirante Pilota

    28
    0
    3 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring 07
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina