Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 305 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic

    Per l'acquisto del nuovo oramai è da consigliare (o sconsigliare) il B47. Spero abbiano modificato il processo di costruzione della ruota primaria per questo propulsore, visto che lo schema progettuale (distribuzione compresa) è lo stesso dell'N47.
     
  2. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    evidentemente non era nemmeno quello il problema....
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    ...e se ti si rompe in un tunnel buio in un paese straniero?
     
  4. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    L'unica dichiarazione di BMW parla esattamente di questo problema: errori nel processo di fabbricazione della ruota dentata della distribuzione sull'albero motore.

    Inoltre tale diagnosi "fa scopa" con il resto dei sintomi e problemi.

    Quindi questa, al momento, per l'N47 rimane l'ipotesi più accreditata.
     
  5. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic

    Semmai il fatto che l'architettura del B47 sia la stessa dell'N47 è una ulteriore conferma che il progetto non è errato. Sono i processi di produzione che vanno rivisti.
     
  6. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    sara', ma io fossi stato in loro ci avrei messo una bella catena da ancora navale. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    hahahah quoto....secondo me nel progetto N47 deve centrare qualcosa Schettino...
     
  8. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Se progetti solo in base alla sicurezza che non si rompa è facile: metti una bella duplex (al posto della simplex) come i bialbero alfa romeo anni 70. Se vuoi progettare tenendo conto dei costi di produzione e della efficienza energetica devi affinare la mira. BMW c'è riuscita, solo che poi si è rimangiata tutto con un processo di produzione fallimentare.
     
  9. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Si riferisce ai denti più acuminati dell'albero pre 2009?
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Scusate ma tanto per capirsi, secondo voi il problema catena sul b47è stato risolto o non ci scommettereste al momento ?
     
  11. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Si riferisce alla ortogonalità del piano della ruota dentata rispetto all'asse dell'albero a gomiti. Pochi micron di disassamento fanno lavorare male la catena che si logora ed allunga in modo prematuro. La modifica del ribassamento ai denti è stata necessaria come conseguenza per evitare la rottura in caso di catena lasca.
     
  12. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.732
    253
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex f32 430i M-Sport + MPE
    Ecco a tutti la misura Puma 43863106-29

     


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Più grandi come da regolamento nn posso inserirle!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic



    Viene confermato il fatto che la sostituzione si effettua solo con rumore evidente da interno abitacolo,oltre al fatto che hanno accorpato le produzioni interessate dal 2007 fino alla data del marzo 2011 e successivamente a questa data.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  14. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Mannaggia :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non leggo niente io...
     
  15. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Il service dove sto facendo fare il lavoro mi aveva anticipato che l'albero non si sostituisce più...problema risolto con la nuova catena?
     
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Fammi capire, allora vuol dire che che tutti gli interventi di sotituzione di alberi e relativi ingranaggi erano solo palliativi a nulla sono serviti?!....

    Rimane solo la sostituzione della sola catena superiore e relativi pattini....anche se sono OT rimango e persevero nella mia e non solo.. tesi che il problema rimane solamente di lubrificazione della catena superiore e di come viene portata...potete metterci anche un palo della luce ma se non adeguatamente e strategicamente lubrificato anche questo si usurerà e cederà altresi se mettete anche un filo di ferro e questi viene adeguatamente lubrificato questi resisterà senza alcuna usura...lentamente ma inesorabilmente si avvalora la mia tesi espressa oramai alcuni anni fa..."corretta lubrificazione" ...il tempo è il miglior giudice.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2014
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mettile come link all'immagine grande (postimage.org)
     
  18. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Evidentemente prima con la catena non rinforzata i denti dell'albero erano un problema..inoltre mi ha confermato che il problema è solo la catena centrale, solo lei è sottoposta a un enorme stress che la fa allungare e sbatacchiare, secondo il documento PUMA postato poche pagine fa la colpa c'è l'hanno anche i pattini. Per la parte superiore non ci sono aggiornamenti da un pò, problema risolto lì???
     
  19. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    La tua tesi non convince perchè se ciò fosse il problema bastava copiare con le stesse tolleranze e robustezza le catene, ruote dentate e relativi pattini dell M47 2.0d e 3.0d che sono le stesse..capaci di resitere a oltre 300.000km senza problemi..quindi il problema a mio avviso è un altro..
     
  20. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Secondo me con questa circolare abbiamo l'ulteriore conferma che la catena originale era sottodimensionata e questa è la causa principale del problema, che guardacaso affligge anche esemplari più recenti del 2011 (anno in cui erano già stati introdotti alberi e pattini modificati)...adesso che l'hanno finalmente irrobustita (ridicolo che ci siano voluti ben 6 anni) probabilmente il problema è davvero risolto definitivamente o almeno è ridotto a tal punto da consentire una vita accettabile per la maggior parte dei clienti....piuttosto sarebbe interessante capire nel dettaglio in cosa consiste la diversa fasatura della pompa di alta pressione, inizialmente avevano sbagliato pure la messa a punto??? A questo punto gli importi di riparazione dovrebbero ridursi sensibilmente anche per i modelli più anziani, sia come particolari coinvolti che come manodopera....

    Inviato dal mio GT-N7100
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina