Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 263 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è già stato affrontato. ma non solo da 4ruote, ma anche da riviste teutoniche. ho già postato qui le pagine che ne parlano (e anche video ecc. )

    p.s. su quattroruote di giugno c'è la lettera di uno che ha rotto la catena a 160mila
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mah, scrivono che il problema è solo il rumore, e che gli interventi sono finalizzati a ridurre o eliminare il rumore, forse perchè gli utenti hanno l'orecchio delicato e si lamentano del rumore :rolleyes:

    Da nessuna parte nel trafiletto si evince che il rumore porta a rottura, prima o dopo, parlano solo di rumore fine a se stesso... Quindi, quel trafiletto, è l'esempio di come si insabbiano le cose :rolleyes:

    Gli utenti non si lamentano per il rumore (come pensa 4R), ma perchè si spacca tutto, prima o poi :rolleyes:

    Chi dice che le rotture sono rare o nulle, e sono tutte fesserie di chi ne parla, lo invito ad essere coerente con quello che dice e quindi a continuare a camminare con l'auto come se niente fosse, anche quando si manifesta il rumore di ferraglia, così può dimostrare che pensa veramente quello che dice, credendo che il motore non si romperà mai nonostante il rumoraccio :wink:

    Però, ovviamente, deve farlo fuori garanzia, altrimenti troppo bello fare gli esperimenti distruttivi in garanzia a costo zero, un po' come fare il prostituto col sedere degli altri :mrgreen:
     
  3. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Se non ricordo male il caso classe A venne fuori grazie alla stampa estera e solo grazie a ciò assunse l'importanza che poi ha spinto Mercedes ad intervenire su tutte le auto...in quell'occasione mi pare che i nostri giornali, come sempre, minimizzarono...

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mica tanto, AUTO è stato protagonista di quella polemica.

    tale testata ha evidenziato peraltro poi il comportamento identico nello stesso test della hyundai Atos, polemica che si è chiusa con lettere minatorie da parte di hyundai Italia che, peraltro, si è ripromessa all'epoca di non fornire più auto da testare a tale rivista.
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Giustamente, per evitare che le riviste (serie) dicano la verità sui loro "eccellenti" prodotti, loro non glieli fanno testare :rolleyes:

    La mia già ottima considerazione della Hyndai vola ancora più in alto, visto il loro "o ne parlate bene, o non ve le facciamo provare" :rolleyes:

    Ma la cara BMW, comunque, magari supera il test dell'alce, ma ancora deve capire come non far grattugiare le catene :rolleyes:

    Ed a differenza della Merdeces che ha fatto una massiva campagna di richiamo, la BMW è fedele al motto "se uno si lamenta, e non si stanca di insistere, allora forse facciamo l'intervento" :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ricapitolando .. con i tagliandi in BMW in caso di problema fuori Best (a maggior ragione se un'intervento è già stato eseguito in garanzia) si va incontro ad una spesa sui 1000euro ? Che sarebbe la manodopera BMW ?
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    [​IMG]

    Signori dopo sette anni che esiste tale problema ed è circoscritto a quella catena e relativi pattini che vedete nell' esploso...fior di ingegneri che ci lavorano e mi venite a dire che non sono ancora riusciti a risolvere l' arcano.....naaaa manco fosse un progetto della nasa, è una mediocre catena tenuta in tensione da due pattini e lubrificata da un mediocre ugello che se per caso dopo 30 o 40.000 km si unge il foro col cavolo che lubrifica o ha pressione sufficiente a spruzzare l' olio dovuto...non venite a dirmi che bmw non riesce a fare una catena adeguata per n47 o relativi pattini che poi alla fine sono dello stesso materiale del 330d 335 ecc ecc...sono convinto che c'è una verità, che la tendenza sia quella degli elettrodomestici, tot di garanzia e tot di durata motore poi a garanzie scadute o dopo i 100k arriva puntuale la rottura in modo da far si che l' auto convenga rottamarla invece che ripristinarla..deve durare poco e lasciar posto alle nuove..chiaro coperta dalle varie garanzie il cliente nulla ha da perdere...cmq, sono convinto che una verità ci sia solo che bmw non da a saperla..ma se uno più uno fa due e perseverare...a voi il proseguo...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2014
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non fila il ragionamento. Perchè se così fosse che per tot chilometri si DEVE rompere (quando ogni componente è dimensionato secondo una curva a vasca da bagno) ora la stessa BMW non farebbe sostituzioni quasi gratuite di catena e pattini e relativi accessori.

    Orbene. Hanno cambiato albero motore, pignoni di rinvio, catena, pattini, 5 volte i contralberi di equilibratura.

    Ed ogni cambiamento non è un "tentativo" ma un affinare in base alle condizioni a contorno. Esempio:

    Se per mettere definitivamente "al sicuro" il sistema pattini-catena hai necessità di una catena che abbia una maglia spessa 2.54 mm, ma per i vincoli costruttivi dell'N47 non può andarci una più grande di 2.50 mm, vai a prenderti quei 4 centesimi di millmetro (sotto forma di forze per singola lunghezza) da altre parti (pattini più sottili, ma con materiale di ugual robustezza), meno carico sulla catena (riduzione masse rotanti dei contralberi), etc etc
     
  9. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Concordo. ...ci voleva un dimensionamento più generoso della catena...ma non è possibile se non intervenendo pesantemente sul layout del motore pertanto non è fattibile in retrofit. Mi ripeto, il vecchio m47 4 cilindri aveva una catena sensibilmente più generosa....e oltre a non rompersi non faceva il neppur minimo accenno di rumore, neppure ben oltre i 250000 km. ..testato personalmente

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Confermo quanto descritto dal collega, ma, avendolo ancora ora , posso affermare che rimappato sui 200 cavalli e defappato ha ritrovato una nuova giovinezza tuttora valido e insostituibile quindi definirlo vecchio o obsoleto,..non è corretto, più propriamente sulla categoria del 2.0d non è esagerato definirlo insuperato in tutti i sensi...ma è solo la mia opinione per quello che conta..bmw ha fatto il più grande errore commerciale pensionarlo...:sbav:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2014
  11. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Trovo l'n47 nettamente migliore sotto ogni punto di vista...sarebbe un motore straordinario e per quello che ho avuto modo di provare il migliore della sua categoria. ..se solo non avessero commesso questa inspiegabile c....a

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  12. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Sinceramente di m47 ne ho sentiti pochi accesi .. è ancora più rumoroso dell'n47 ?
     
  13. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    L'n47 è meno rumoroso. ...a patto che la catena nn si faccia sentire (personalmente non ne conosco neppure uno che non manifesti almeno un minimo di "strisciamento")...in compenso l'm47 aveva una distribuzione totalmente muta (neanche mettendoci l'orecchio sopra) ma complessivamente aveva un rumore più accentuato e sgradevole

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2014
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Confermo il discorso della rumorosità su m47, limitata a quando la tagliandavo in concessionaria, era da attribuirsi all' olio che usavano nella fattispecie lo 0w-30..poi da quando ho iniziato a tagliandarla privatamente ho usato castrol 5w-30 e da subito il rumore si è ovattato..ora da pochi mesi uso bardahl 5w-40 e posso dire che è silenziosissima, si sente di più il rumore di aspirazione del filtro sportivo che ho montato che quello del motore...posso assicurare che era solo questione di olio...cmq, che frequenta la mia famiglia c'è un n47 con 45.000 km e posso dire che che il rumore è simile forse meno agressivo quello del n47, più strozzato..ma non fa per ora alcun rumore o tikettio di catena...al minimo diciamo si assomigliano, ho l' impressione che n47 abbia il minimo più alto che giri più veloce del mio...ma potrebbe essere questione di regolazione... poi in accelerazione come ho già detto il mio fa sentire il rumore più accentuato dell' aspirazione ma dovuto al filtro, prima che lo montassi potevi bisbigliare in auto...cmq è un bel sentire..ultima annotazione ora dopo la rimappa devo dire che è ancora più silenzioso, più scorrevole, sembra soffiare non quel rumore classico del diesel spero di riuscire a spiegarmi:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2014
  15. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Da questi ultimi interventi mi sembra di capire che un po di rumore alla catena per un n47 sia presente praticamente sempre; io mi sveglio ogni mattina col pensiero se fare o meno l'intervento, sarebbe molto bello se fosse possibile postare un paio di filmati o di file audio, uno con rumore "da intervento" e uno con rumore da "puoi andare avanti ancora"

    direte voi ma tanto prima o poi devi farla, si pero' per chi non è in garanzia non è banale decidere di spendere sti 3000+ euro (su una macchina che ne vale ormai <10000 ), e magari tra un anno la cambio... A me sembra che la mia faccia abbastanza rumore a finestrini aperti quando passo davanti a superfici che riflettono il suono, come muretti, case a ciglio strada ecc, mentre che a finestrini chiusi stereo spento bisogna farci molta attenzione per avvertirlo. A febbraio un'officina autorizzata bmw mi ha detto che non era ancora da fare (da allora avro fatto 3-4000 km) Scommetto quello che volete che se vado da Autogemelli (concess. ufficiale della mia citta') mi guardano con una faccia contrita e mi fanno un preventivo da 6500 euro.

    P.s.: la cosa che mi fa piu rabbia in assoluto e' che per tutto il tempo quando l'ho presa avevo cercato un 163cv per spendere meno, alla fine ho voluto fare lo sborone prenderne una piu nuova spendendo pure di piu... -_- /emoticons/sleep@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Ciao a tutti.... quacuno può aiutarmi a capire se la mia f20 prodotta ad agosto 2013 gode dell'ultimo aggiornamento di catene/tendicatena rilasciato proprio in quel mese dalla bmw ? Dal sito raoleum riporta la data : da 08/2013 .
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    pensaci nell'agosto 2017
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Quindi con il post sopra capisco perché ho gia fatto l'intervento due volte........cioe' motore nato male,primo intervento nel 2012,di nuovo rumore nel 2014 e secondo intervento con aggiornamento catena dell'agosto 2013.......spero che sia risolutivo ma vuol dire che tutti gli interventi precdenti andranno rifatti come il mio ........STICA
     
  19. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Si ovviamente sono coperto da eventuali grane fino al 2017 , ma a leggere i numerosi post mi sono fatto l'idea che il penultimo aggiornamento fosse peggio in termini di durata, vedi alcuni che hanno rumore già a 16000km, praticamente auto nel fior fiore della giovinezza e questo mi preoccupa non poco.... inoltre quello che mi lascia basito è il fatto che bmw aveva decretato risolto definitivamente già per i motori prodotti dopo il 2011 per poi rimangiarsi il tutto con l'aggiornamento 2013 ... ma le modifiche vengono testate oppure fanno dei tentavi a casaccio ?? Mha ... cmq la macchina mi piace molto e spero di non avere grane in futuro ed anche se leggere i post mette un po' di ansia devo dire che sono utilissimi in quanto ti mettono al corrente su tutto in modo da essere preparati quando si va in concessionaria .
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    difficile decretare risolto il problema nel 2011 se già auto di quell'anno (e successivi) lo hanno manifestato
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina