Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 209 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Per alcuni N47D20C per 2009 non cambia l'albero ma la turbina e dpf per le normative euro 5. È euro 5 vero?
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    No, euro 4
     
  3. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Allora non saprei dirti..parola ai più esperti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  4. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: Proa motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Ho abbandonato il castrol 30000 km fa,ho fatto un cambio col motul e recentemente col Pakelo....da quello che mi ricordo sembra da nuovo,renda ancor meglio del motul.

    Il prossimo cambio voglio provare il bardhall.

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ...e pensi che tutti questi cambi di marca olio portano giovamenti?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.563
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    più probabilmente l'olio che ci mette dentro è sempre lo stesso :lol:

    la pakelo produce per se e anche per castrol, royal purple ecc. ecc.

    il 5w40 pakelo e il 5w40 castrol, a parità di specifiche acea, sono lo stesso prodotto
     
  7. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Io al prossimo uso il castrol edge turbo diesel 5w40. Lo 0w40 non ha le specifiche LL 04.
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    MA IL CASTROL edge 5w30 lo evitano in molti perchè? io ho percorso oltre 200.000 km mai un problema.
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E che problemi ti aspetti che dia un olio pessimo :biggrin: ? Anche chi mette il minerale, ti dirà "mai un problema", perchè comunque il motore gira... Poi bisognerebbe smontarlo ed analizzarlo, per trarre le conclusioni, ma a motore chiuso tutti gli oli sono uguali e nessuno da problemi :wink:

    A parte la divagazione scherzosa, il castrol edge è un ottimo olio, chi ha avuto modo di smontare il motore ha detto che era pulito e lindo, nessuna morchia, al contrario del magnatec, ad esempio, che lasciava della marmellata marrone ](*,)

    Io ora sto usando il Bardahl tecnos 5W30 (LL04 e tutte le specifiche possibili)... Ebbene, sulla carta è migliore, ma se dicessi che noto la differenza guidando sarei un bugiardo :biggrin:

    Al contrario, tra Bardahl e Selenia (su altra auto), notavo la differenza come dalla notte al giorno, sia nelle prestazioni che nei consumi di carburante ed olio... Ergo, il castrol edge non è per niente pessimo :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2013
  10. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Ragazzi, comprendo che la mia non più giovanissima età implica alcune rigidità mentali ](*,)

    però faccio fatica a capire una cosa.

    Un costruttore indica una specifica ben precisa, nel caso del motore N47 (204 cv escluso) è 0W-30

    Poi ti dice anche il marchio e tipo d'olio.

    Comprendo bene che Castrol + fluorescina sia in qualche modo il prezzo dei 4 anni di garanzia e dei due supplementari di correntezza (direi però che ne vale la pena!),

    comprendo e anche condivido chi desidera abbreviare gli intervalli di sostituzione,

    ma perché andare a cercare rogne con gradazioni diverse?

    ************************************************************************************************************

    Dal TIS (quello è ho è aggiornato al 2008 )

    Motore N47S (il -23d)

    Richiede questi lubrificanti (in alternativa): Sae 10W-60 o High Performance Diesel

    Tipi d'olio SAE 10W-60 omologati:


    Castrol TWS Motorsport 10W-60


    Castrol Edge 10W-60



    Avvertenza: il nome commerciale dell'olio Castrol è stato così modificato:



    nome vecchio "Castrol Formula RS Racing Syntec SAE 10W-60"



    nome nuovo "Castrol TWS Motorsport 10W-60"



    Con il nome utilizzato finora la Castrol commercializzerà in futuro un olio motore che Bmw non ha omologato!



    Aggiornamento 08/2007


     


    High performance diesel


    Olii Bmw High Power Diesel espressamente approvati:



    Castrol TWS Motorsport SAE 10W-60



    Castrol Edge SAE 10W-60



    Mobil 1 SAE 5W-60



    Aggiornamento 8/2007


    Le specifiche LL04 servono per aumentare la vita del filtro antiparticolato, dove era richiesto un LL01 può esseer impiegato anche un LL04.

    (sui benzina valvetronic però la specifica ottimale è LL01-FE)

    "Per i motori a benzina gli oli LL04 devono essere usati solo in Europa. Al di fuori di queste areee non devono essere impiegati in ragione della qualità del carburante spesso problematica"

    Inoltre, in generale:

    << Nei Paesi con temperature esterne frequentemente inferiori a - 20°C si raccomandano prodotti 0W anziché 5W >>


    ************************************************************************************************************





    0W-30 è "più" che 5W-30: con clima estivo non cambia nulla,

    ma lavora meglio a freddo e, soprattutto, permette una più rapida lubrificazione delle parti vitali all'avviamento.

    Inoltre "vale oro" nel caso di brevi tratti urbani.

    Vale davvero la pena risparmiare 5-6 euro al litro (diciamo 30 euro a cambio d'olio) su motori come i nostri?

    Perdonatemi la rude franchezza, ma se 30 euro di "sconto" su un cambio d'olio fanno la differenza,

    allora sarebbe bene valutare diverse e per altro dignitose alternative a quelle offerte dalla fabbrica bavarese di motori :cool:

    Buon w.e.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2013
  11. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Mauro c'è comunque da dire che Il costruttore potrebbe dire lo 0w30 o 5w30 perchè sono oli a energy saving e fanno risparmiare sul carburante a discapito però della protezione di tutti i componenti oliati. Una prova che l'olio influisce ed è determinante anche sulla parte che concerne la protezione della catena l'ho avuta sia io che altri. Resta il fatto che abbiamo un 2 mila diesel e che uno 0w40 o 5w40 non cambi nulla se non la protezione a caldo stessa dei componenti a bagno.

    Altro punto è che lo 0w30 è meglio del 5w30 anche a caldo oltre che a freddo,a 100° ha una viscosità di 12,3 contro 11.9 del 5w30, ma non sappiamo l'HTHS a 150°. A maggio mi preparo per il cambio olio con una gradazione più alta, penso il 5w40 o se trovo meglio uno 0w40, per coprire ogni tipo di temperatura e viscosità.
     
  12. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    ena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Mica li mischio.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    Ho notato col pakelo minore rumorositá a freddo e a caldo e la macchina è molto più fluida.

    Il giovamento più grosso,forse,è stato quello di aver rimosso il dpf,ma ero nella stessa configurazione con i 3 olii.

    Non lo sapevo.

    Io ho preso il 5W30 che è quello che consiglia BMW,la prossima volta provo il bardhall.

    Se usassi la gradazione del 123d

    10 W60 potrebbero esserci problemi?

    dovrebbe essere meglio teoricamente,o sbaglio?

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2013
  13. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Forse è un pò esagerato, il 123d ha due turbine e temperature di esercizio superiori alle nostre, ma comunque se proprio vuoi provalo, ciò che mi fa pensare è il fatto che di 123d rotte c'è sono state poche come anche è vero che sono anche meno rispetto alle 118 e 120, e siccome le parti meccaniche per ciò che concerne le catene e le guide sono identiche alle nostre, che sia l'olio che faccia la differenza? Certo che di gente con 123d che ha rotto c'è stata però forse la macchina ha consumato più olio rispetto ad altre in base all'utilizzo.

    Sono solo supposizioni però......
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.563
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto quanto detto, il 10W60 mi pare esagerato e fra l'altro potrebbe essere meno indicato nel periodo invernale.
     
  15. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Se vuole un olio più protettivo al caldo con guida allegra un 5w40 è ottimo, se ha una guida sportiva vada di 5w50....
     
  16. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    na motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    quello che pensavo anche io. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh consideriamo che il mio trattore non è tanto originale,dovremmo essere sui 220cv,non faccio pista e non ci tiro come un forsennato,quindi sarebbe sprecato,ma se aiutasse a ritardare il difetto della catena ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si potrebbe fare anche 5w 50...

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2013
  17. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    L'effetto della catena non so quanto si potrà evitare del tutto ma cerca di avere l'olio sempre al massimo e si visto i cavalli minino un 5w50 mobil 1 ad esempio, o similare.
     
  18. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Mi pare eccessivo un 5w50 anche se defappato

    Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
     
  19. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ho messo un 5w40.. 0w30 mi sembra più adatto alla norvegia che all'italia
     
  20. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Ha più cavalli del 123d che usa il 10w60, forse è pure poco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si però metti che non conta solo la temperatura minima più bassa nello 0w30, ma anche la viscosità e il fatto che l'olio in qualche secondo protegge rispetto a un 5wX. Quale 5w40 usi? Bardhal?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina