Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 172 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. macrox

    macrox Collaudatore

    369
    3
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    8.602
    BMW 123D Coupè
    :-D grazie mille!
     
  2. Fabio74310

    Fabio74310 Kartista

    142
    8
    23 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.126
    Lancia
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ades

    Sicuramente il problema è presente ma voglio spezzare una lancia a favore di chi vuole acquistare una BMW o di chi ne è già in possesso. I forum hanno molte utilità ma Imho serve a farsi consigliare quando un utente riscontra un problema. Quando compro un oggetto e mi trovo bene scrivere al pc è il mio ultimo pensiero , viceversa basta un piccolo malfunzionamento e inizio a girare mezzo google - forum alla ricerca di aiuto.

    Complimenti per il topic...continuo a seguirvi
     
  3. Next325

    Next325 Aspirante Pilota

    45
    1
    18 Marzo 2013
    Reputazione:
    17
    Bmw serie 1
    Bravo Fabio... È la conclusione che ho ricavato pure io...

    Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. kiro87

    kiro87 Collaudatore

    303
    15
    24 Febbraio 2013
    Reputazione:
    12.892
    BMW Serie 1 - 116d Attiva
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ades

    Quoto anche io, 60k km, questo weekend macinato 1000 km ed è un orologio ;-)
     
  5. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Anche la X1 di un mio conoscente, ben oltre 200mila km fatti "malamente" e in meno 3 anni, mai avuto nessun problema!
     
  6. Mik82

    Mik82 Collaudatore

    473
    5
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    243
    BMW 120d, MY 2010
    Sono convinto anche io del fatto che finchè va tutto bene impegnamo il nostro tempo magari altrove girando su internet! Ma appena ci viene un dubbio o abbiamo un problema incominciamo ad annaspare in tutti i forum che parlano del problema che ci riguarda! Personalmente devo ammettere che scrivo qui di più quando effettivamente mi serve qualcosa o devo risolvere un problema! Ma ben venga perchè se non ci fossero forum come questo pieno di gente esperta non saprei a chi appigliarmi!!! Detto questo (e a tal proposito) leggendo della petizione mi sono incuriosito e ho letto tutto quanto è stato detto fin'ora. Personalmente con la mia non ho avuto alcun problema! Ma in previsione mi voglio informare bene! Quindi ho sottoscritto la mia "firma" sul sito riportato in firma da Fonzie. Da ora in avanti staremo a vedere!!!
     
  7. Mik82

    Mik82 Collaudatore

    473
    5
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    243
    BMW 120d, MY 2010
    P.S. La mia ora ha 52.000 km!
     
  8. macrox

    macrox Collaudatore

    369
    3
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    8.602
    BMW 123D Coupè
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ades

    Giusto , quoto, anche io nn ho problemi ma non per questo ammissibile che un problema del genere , se come sembra esiste, non venga minimamente preso in considerazione , oltretutto problema dall altissimo costo per il cliente e da risvolti dubbi anche sulla sicurezza, perché scusate ma se mi si spacca la catena in autostrada o in sorpasso non credo che sia il massimo
     
  9. macrox

    macrox Collaudatore

    369
    3
    1 Settembre 2010
    Reputazione:
    8.602
    BMW 123D Coupè
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ades

    Ehm devo aver avuto problemi con il correttore automatico
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    189mila >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    esatto proprio tu :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    dai fondi cosi' ci togliamo sto pensiero hahahahahahahahahah>:>
     
  13. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Io farei un nuovo sondaggio.

    Problemi catena: Si o No e Quanti km annui ci si fa.

    Secondo me le persone che hanno problemi sono quelle che utilizzano i nuovi diesel per pochi km annui, mentre quelli che ne macinano non hanno problemi. Forse perchè si unisce alla scarsa lubrificazione della catena il fattore che quel benedetto olio viene diluito con la nafta quando il filtro non si rigenera quando si deve che alla lunga andare e il tagliando fatto oltre i 25k km ne influenzano stress e rottura catena.

    Ecco perchè BMW non fa richiami e non sa che fare perchè, anche se ha una piccola colpa, non puo certificare MAI una soluzione se questa mia ipotesi si rilevasse giusta.

    In pratica per chi possiede questo benedetto n47 gli consigliere: nuovi tendicatena + catena + modifica 'albero a camme col foro + cambio olio (buono) ogni 15k km + percorrenza annua maggiore di 15k km = motore perfetto!
     
  14. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    secondo me questa teoria non ha delle basi attendibili....lo scarso km annuo non e indice di rottura anzi chi fa piu km tipo 30milakm annuii sopratutto in autostrada ha molte piu probabiltà di rottura ma questa come la tua e una MIA CONSIDERAZIONE PERSONALE per quanto mi riguarda la reale motivazione sulla rottura della catena non si sa ancora ma sono solo tutte supposizioni non fondate

    (sicuramente l'eliminazione del F.A.P ed egr crerebbe una condizione di lubrificazione piu pulita e migliore)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2013
  15. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    E91 del 2009 con 85000 km nessun rumore, sembra un benza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Concordo che in un forum i problemi si amplificano, gli utenti che hanno rotto "giustamente" si fanno sentire, mentre tutti gli altri no.. e si godono la macchina (e secondo me sono tantissimi.. basta pensare tutte le unità che BMW ha venduto)

    Un consiglio personale.. se non avete problemi dichiarati NON fatevi seghe mentali e godetevi la vostra bmw :cool:

    PS. Ho firmato la petizione anche io, per questo non vuol dire che tutti i 2500 utenti hanno rotto.

    Inviato dal mio Galaxy Nexus
     
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Io so solo che una macchina che ne macina di km autostradali è piu nuova rispetto ad un auto che ha fatto 1/10 di quella autostradale ma che di usura è 10/10 mentre quella autostradale 1/10...in pratica l'inverso. Questo perchè gli organi interni tra accendi/spegni, fermate, stop, semafori, tira-frena-frena-tira stressa molto di piu, sempre un mio pensiero, rispetto a l'altra che una volta buttata l'ultima marcia e giromotore fisso lavori meglio è piu tranquillo.

    Un esempio riferendomi alla nissan di mio padre. lui di km ne fa pochi con l'uso normale però quando andiamo nel nostro paese ne macina di km. una volta finito il viaggio l'auto è diversa. il motore rende meglio, diventa pi lineare e lo senti che è piu tranquillo e silezioso. e come un essere umano che tutti i giorni lavorando è sotto stress, poi si fa na vacanza, si rilassa, dorme le sue giuste ore e si sente rinato.

    Su questa base ipotizzo che persone che camminano, sicuramente autstrada o viaggi lunghi, tornanti ecc, danno al motore la possibilità di stressarsi meno e magari quel poco olio che arriva alla catena la bagna meglio rispetto a un altra auto che cammina poco, la catena si bagna poco e tra accendi e spegni la catena si indebolisce per il fattore che si riscalda poi si raffredda ed un processo del genere continuo, magari chi ha studiato fisica lo puo spiegare meglio, fa indebolire la lega metallica della catena perdendo di robustezza.

    Io alla fine ho deciso di passare su un altra auto, non posso rischiare, anche perchè sto buttando via tutti i miei risparmi per scegliere un auto è mi dispiace molto che non sia una bella e92 e per quei farabutti politici non posso scegliere nemmeno un 3000 e alla fine passo su una classe c coupè dal 2011 in poi ma aspetto che si abbassa ancora un po il prezzo.
     
  17. kiro87

    kiro87 Collaudatore

    303
    15
    24 Febbraio 2013
    Reputazione:
    12.892
    BMW Serie 1 - 116d Attiva
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ades

    Secondo un mio amico meccanico, quelle venute male, sono quelle fabbricate il lunedi mattina, il venerdi pomeriggio, e in generale dopo la pausa pranzo ;-) si sa che i crucchi con la birra non scherzano;-)
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Se mi dici dove abiti vengo a darle fuoco sotto casa tua >:>

    Ps: grazie per la rep, ovviamente a buon rendere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2013
  19. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    sul discorso usura del mezzo e ovvio che un auto che fa tanta autostrada rimane molto piu fresca di una che viene usata in citta ma il discorso nostro e diverso la catena andando in continuazione a 2000 giri minuto che puoi essere in sesta a 130kmh e sottoposta a uno stress termico non indifferente cosi allungandosi e dilatandosi e non avendo tempo di raffreddarsi cosa contraria in paese dove lo stress termico e meno pesante e per via delle curve e botte di giri differenti del motore FORSE(mia teoria personale)l'olio riesce a schizzare meglio sulla catena ungendola piu uniformemente....comunque ne ho vista una proprio questo weekend di classe c coupe nera!mi e piaciuta molto!penso avesse anche il kit sportivo estetico
     
  20. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.115
    627
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Hmm...provo a buttarla sul discorso bici per capire chi di noi potrebbe centrare il discorso, magari in modo banale.

    Prendiamo, appunto, una bici. Mettiamola per strada e camminiamo fisso impostando un solo rapporto a velocità costante. Risultato, raggiunta la velocità desiderata dopo tante pedalate, la catena, ormai, si è gia stabilizzata. il suo giro e preciso come un orologio svizzero e l'olio bagna sempre sullo stesso punto ma essendo gia tesa è lavorando nello stesso modo l'olio comincia a bagnare sempre di piu la catena.

    situazione 2

    pedaliamo forte, poi piano, poi forte e poi piano la catena in certe occasioni e rilassata(quando cominciamo a pedalare meno) e diventa tesa, tirata e stressata (quando pedaliamo forte per aumentare velocità). immagino che lo spruzzo d'olio pur spruzzando nello stesso istante e uguale alla prima situazione deve fare i conti che in certi momenti la catena e tesa e in altri si rilassa prendendo gioco (ps. nel motore la catena gira fisso? o varia? grazie). in questo scenario nel motore entrano in gioco in tendicatena che, appunto, devono farla tenere sempre tesa ma non lo fanno, ed ecco che nella bici vediamo vibrare la catena perchè non ha i tendicatena come nel motore. magari viene bagnata meno perchè ce troppo gioco o lo spruzzo per questo stress non è adatto e ci vuole piu quantita di spruzzo.

    pensando a scrivere questo discorso ho riflettuto che nel motore i tendicatena devono svolgere il ruolo di tenere la catena sempre stretta...è se fosse veramente colpa loro? se fosse veramente che il loro sistema(cos'è idraulico, meccanico) non funzioni bene e invece di stringere la catena la lasciano allentata?

    Come funziona nel n47 questo sistema? nel motore della nissan di mio mio babbo il sistema dei tendicatena funziona in modo idraulico con l'olio del motore dove la pressione dell'olio fa stringere maggiormente la catena. nel n47?

    non sono esperto di motori ma cerco di imparare, chiedo scusa in caso vado ot o altro ditemelo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina