Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    perchè ieri sera , da fermo col finestrino abbassato , dando un po di gas (1600 giri circa) sentivo un romore...ma ora non capisco se è normale del motore (avendo la cinghia piu vicina un minimo di rumore inpiu lo DEVE fare) o se è il problema in questione..
     
  2. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Prova a confrontarlo con uno dei filmati su youtube... c'è qualche link anche in alcune discussioni su questo problema.
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    E invece SI IL PROBLEMA è DEL PATTINO CHE NON REGGE LA TENSIONE non penso perchè di teflon, se lubrificato dura una vita, ma la molla che lo tiene in tensione è di pessima qualità scaldandosi perde spinta e diventa molliccia non spinge a dovere come calcolato inizialmente e perde forza progressivamente fino a divenre inutile e di conseguenza la catena/e come si dice in gergo "sbatte" sulla parete cassa motore e procura quel rumore di ferraglia...

    A quanto ne so sulle alfa romeo 75 con catena di distribuzione, tale tendicatena era con molla e perno dentato ..man mano che la catena si allungava questi scattava in avanti di un dente e alleggeriva dallo sforzo e gioco la molla dello stesso...era un top brevetto inimitabile...dite a bmw italia di recuperare quel brevetto che è superbo..
     
  5. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Allora,qualche notizia dalla striscia c'e?io no ho sentito nulla,voi?
     
  6. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Se mi avessero risposto lo avrei scritto a caratteri cubitali :wink: Considera che a striscia arrivano migliaia di segnalazioni al giorno
     
  7. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    io domattina passo in bmw e faccio ascoltare il rumore...il concessionario dove ho comprato la macchina , in caso di guasto rilevato da bmw , ha detto che è d'accordo a far svolgere il lavoro a bmw (così il lavoro è fatto bene teoricamente) e a pagare lui...

    secondo me lo fa un pò per comodità e un po perchè spera che bmw si accoli aprte della spesa

    questa soluzione sarebbe per me perfetta...speriamo!
     
  8. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    scusate, domani devo portare la mia auto in conce per la sostituzione della catena e dell'albero motore che mi stanno passando in garanzia e dovrei pagare 760 euro di manodopera. Ma avrei una domanda: come faccio a sapere che effettivamente i pezzi che loro dicono mi sono stati cambiati davvero? grz

    PS: questa la mia situazione nel dettaglio: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?232161-...........ancora-catena
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, anche se ho l' influenza riesco a darti una risposta dignitosa e veritiera...

    L' ALBERO MOTORE nulla ha a che vedere con il rumore di catena di distribuzione allentata, serve solo a far girare le bielle e relativi pistoni...trasmettendo il movimento agli alberi a cammes tramite un ingranaggio o ruota dentata, come preferisci chiamarlo, spinato/imbullonato su il suo lato e collegato da una catena chiamata di distribuzione e relativo pattino tendicatena per tenerla in tensione..il tutto posto all' interno del motore e in bagno d' olio o lubrificato dallo stesso olio motore..A DIFFERENZA delle auto con CINGHIA DENTATA DI DISTRIIBUZIONE che è posta sempre esternamente al motore su di un lato non lubrificata da alcun liquido e riparata da un carter in plastica ed è in gomma telata o materiale similare e va tassativamente sostituita ogni max 100000km con una spesa di circa 3/400 euro perchè vanno pure sostituite altre componenti assieme alla stessa...questa cinghia trasmette il moto mezzo puleggie e di solito è collegata pure la pompa dell' acqua che per precauzione alla sostituzione della stessa cighia va cambiata anche la pompa acqua....

    tornando all' albero motore, nulla centra con l' allentamento della catena e quello va sostituito solo in caso di sbiellamento o rottura della stessa catena perchè le valvole vanno a puntarsi sui pistoni e relative bielle e il tutto va a trsmettersi sull' albero motore danneggiandolo...l' ingranaggio posto sul lato dello stesso e che trasmette il moto alla catena/e si può affermare che è indistruttibile o perlomeno dura quanto lo stesso albero motore...l' unica componente che va/vanno sotituiti sono il pattino/i tendicatena e per precauzione anche la catena/e..ma questa di solito è quasi eterna , si rompe solo quando non più in tensione causa pattino spento con molla totalmente flacida, dato il suo asco uno dei denti dell' ingranaggio dell' albero motore va a puntarsi sulla stessa senza incastrarsi sui catenelli... e mettendola in tensione oltre il suo max. gioco la fa saltare....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  10. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    ora mi è un po piu chiaro il giochetto. Cmq loro mi hanno detto che mi dovebbero cambiare anche l'albero motore. non vorrei che lo stanno a dire solamente per aumentare il costo della manodopera che dovrei pagare io.....???? idem per gli altri pezzi

    PS: mi hanno parlato che ci sono due tipi di produzioni di motore, una a cui va cambiato l'albero motore e ad una no. Come faccio a vedere a che produzione fa parte la mia?
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ti stanno dicendo che la luna è fatta di formaggio, bene tu non essendoci mai stato sulla luna, concorda altro non puoi fare giunto a questo punto...devi per forza mangiare quello che ti passa quel convento o cambi convitto...come molte concessionarie ci giocano sui clienti e cogliendo ogni occasione si presenti cercano di trarre il maggior profitto altrimenti che impresa sarebbe se sputasse su una caccia fruttuosa..SIAMO TUTTI ITALIANI NON CAPORALI...

    a questo punto considera che 700 euro sono come spesa sopra di 300 a una sostituzione ordinaria di una normale cinghia di distribuzione..se realmente come penso ti cambiano solo il pattino tendicatena e se sono onestini pure la catena visto che devono sganciarla per lavorarci..aggiungici pure la guarnizione coppa e quella coperchio punterie...a mio pensare con 700 euro gli hai strapagato il tutto poi quello che si fanno rimborsare dalla casa madre sono utili loro!!!

    PS: un ultima cosa, considera che dopo 300000 km se dovessi rifare un motore ..all' albero motore vanno sostituite le bronzine dove sono fissate le bielle e dove è fissato lo stesso, l' albero è praticamente eterno se il motore non è rimasto totalmente senza olio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  12. bmwrossa

    bmwrossa Kartista

    243
    3
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    26
    3.20d 177hp
    grazie tante per la franchezza con cui mi hai risposto, piu o meno la pensavo gia che le cose poi vadano cosi. Cmq ora sono un po indeciso se domani andare o no in conce.....mah
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Le concessionarie non è che ci giocano sul lucrare da adesso...sono anni, es il dischetto lettura angolo di sterzata..posto sotto allo sterzo a volte causa di alcune gocce di grasso che ci colavano sopra si sporcava, bastava pulirlo...max un ora di lavoro...in bmw ti sostituivano tutto il componente con una spesa assurda se non in garanzia...

    stesso discorso per il filtro recupero vapori olio , non era prevista la sua pulizia/sostituzione...di conseguenza le turbine scoppiavano...non parliamo dei costi sostituzione turbina...se te la procuri revisionata/ricostruita 5/600 euro altri max 200 per rimontarla 6 litri di olio castrol 5w-30 meno di mille euro da un meccanico generico di tua fiducia alla fine del giochino...in concessionaria andiamo su costi assurdi...

    CMQ: oramai che sei in ballo termina il lavoro, chiedi se il pattino che ti montano è stato modificato rispetto a quello che hai su, in alternativa digli di addattarti quello della e90/91 prerestayling o quello della e46...e fatti cambiare anche l' olio e filtro perchè quello che hai dentro è già contaminato da scorie delle casse motore dove strusciava la catena...fatti pure scrivere i 2 anni di garanzia sul lavoro fatto e chiedi se ti possono ev. ridare le componenti sostituite..digli che le vuoi tenere per ricordo...così hai finito ogni pensiero...pensa a chi è scaduta la garanzia che ciulata gli danno se cade nelle loro mani...quella si che è da lacrime!!!
     
  14. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    non ho capito una cosa ma se è in garanzia per quale motivo paghi la manodopera ??? Se è la best 4 non dovresti pagare nemmeno quella!!

    "Il Venditore riconosce gratuitamente all’Acquirente gli interventi che dovessero essere richiesti per difettosità relative a parti lubrificate del motore, cambio, differenziale e sterzo, accollandosi i conseguenti oneri di manodopera e dei ricambi necessari per eseguire detti interventi."
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mah, io sinceramente non ho mai capito quando si dice "pezzi in garanzia, pago la manodopera" :rolleyes:

    O pago tutto o non pago niente, mi sfugge questa garanzia "ibrida" a mezzo servizio :rolleyes:
     
  16. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    al termine della best4 decade la garanzia su tutti i pezzi eventualmente sostituiti per difetto anche se vengono sostituiti il giorno prima della scadenza della best4... quindi in bmw fanno i furboni dicendoti che se paghi la manodopera si ha la garanzia di 2 anni sui pezzi sostituiti... ora però mi sorge un dubbio... mettiamo che mi sostituiscono catena e distribuzione in garanzia per ovviare al difetto della distribuzione e prima dei 2 anni dalla sostituzione il problema si ripresenta... beh per come la vedo io il problema non sarebbe mai stato risolto ma solo "ovviato"... quindi si potrebbe far appello su questo fatto per avere un ulteriore sotituzioni/riparazione in garanzia... però sicuro c'è da begare e non poco!! Cmq oramai ho capito che pernon fartela mettere in quel posto è giusto alzare la voce!
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E' una cretinata, perchè la garanzia è appunto sui pezzi, non sulla manodopera :wink:

    Quindi se ti cambiano l'albero motore (ad esempio) in garanzia, non c'è la garanzia di 2 anni su una cosa sostituita in garanzia, ma questa muore alla sua scadenza naturale dei 2 (o 4) anni :wink: Anche se hai pagato la manodopera :wink:

    Altrimenti, basterebbe pagare la manodopera per avere una garanzia infinita, basta che il pezzo si rompe prima dei 2 anni :mrgreen:

    Quindi, impuntarsi per non pagare neanche la manodopera, questa garanzia ibrida (pezzi gratis, manodopera da pagare) non esiste da nessuna parte :wink:
     
  18. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    17.875
    non c'è più la BMW
    non è molto I.T.

    a me hanno sostituito un pezzo finale dello scarico che faceva rumore e che a detta loro sarebbe potuto arrivare anche a 2500€ fuori garanzia e la cinghia servizi che cigolava, il tutto nell'anno appena passato, ora mi viene il dubbio che essendo scaduta la garanzia(01/12) e che tra un mesetto farò il tagliando dei 90mila, e il il rumorino allo scarico è tornato e la sostituzione della cinghia (che mi pare sia prevista al suddetto tagliando) non vorrei facciano i furbetti....
     
  19. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    ma questi interventi sul 118 o sull'm3??? visti i 2500 chiesti spero sia l'm3... cosa che cmq mi dispiacerebbe lo stesso però la cifra avrebeb un certo senso... ti posso chiedere di farci sapere come si comporteranno??? grazie!! :-k:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2012
  20. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    17.875
    non c'è più la BMW
    no no sulla 118!!!!! fortunatamente (grattatina) la emme sta benissimo!!!!

    non sò perchè 2500 però mi avevano detto che se avessi lasciato stare, il problema sarebbe potuto andare ad intaccare il DPF e quindi un sacco di cash erano per quello... vabbé vedremo...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina