Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 158 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Così sembrerebbe, a meno che chi dice che non ci è mai passato e che fa tutto per conto suo, abbia altre informazioni.

    In quel caso spero sia così gentile da fornircele, così risparmiamo anche noi :smile:

    @Tennic

    Grazie.

    La mia la dovrei venderla sicuramente prima dello scadere della garanzia, quindi il problema non dovrebbe porsi.

    Chiedevo solo, dato che alcuni consigliavano cambi olio diversi, come la mettevano economicamente parlando, sovrapponendoli a quelli che sei obbligato a fare da service.
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma visto che più o meno la Bmw prevede il tagliando, cambio olio ogni 30.000km , non si può fare che a 15.000km ognuno si fa il cambio con l'olio buono, personalmente? così la garanzia non decade, si cambia olio in intervalli più stretti e "consoni" e mettete l'olio che volete.
     
  3. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.732
    253
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex f32 430i M-Sport + MPE
    Io faccio così il tagliando ufficiale in BMW ogni 30000km ma dopo 15000km me lo cambio da solo con quello che dico io...
     
  4. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ragazzi...non fatevi venire inutili dubbi sulla gradazione del lubrificante...non c'azzecca nulla con il problema della catena, rispettate la gradazione della casa salvo un +/- 5 a seconda del vs luogo di residenza...ormai è conclamato che la catena è stata progettata in malo modo per come e dove è ubicata sugli n47...l'importante è non far abbassare il livello del lubrificante in modo tale che arrivi possibilmente a bagnare anche la catena....un olio che contenga un additivo che crei un film protettivo probabilmente aiuta....ma è l'uso prolungato (Km) ed intensivo a livello prestazionale che ne anticiperà il decadimento, ricordatevi inoltre che statisticamente non è detto che accada anche a voi....quindi un pò di serenità ed un pò di attenzione su ciò che si scrive, ci sono amici quì nel forum che già pensano di vendere la proprio auto per quello che hanno letto e generare questo stato di agitazione non lo trovo corretto.....naturalmente solidarietà verso coloro ai quali è sorto il problema :wink:
     
  5. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ...bravo....:wink:

    è un'ottima soluzione che ho sposato da tempo, solo che lo faccio ogni 6-8.000 km ...ma io non faccio testo per me la 1er è la 3^ auto e non percorro molti kilometri
     
  6. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    appoggio il discorso che qui si fannno delle gran seghe mentali le persone di fare tagliandi ogni 15mila km,di vendere auto ecc sono talmente tanto presi dal problema da non godersi piu la macchina alcuni!ovvio il problema c'e e intimorisce ma se succede succede non e andando piano o pensandoci che il motore si salva....discorso diverso per la graduazione olio io penso che un 5w30 per il nostro motore sia perfetto per il nostro disturbo,ma come dico sempre ogni testa e un piccolo mondo il pensiero e libero :wink:
     
  7. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    da quanto ho messo il Mobil1 ESP Formula 5w30 il motore è diventato più silenzioso, e di molto, la catena non si sente. La gradazione e un olio buono è importante, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
     
  8. bart08

    bart08 Aspirante Pilota

    44
    2
    23 Aprile 2012
    Reputazione:
    716
    e90
    Qualcuno sa quando escono i nuovi pezzi?
     
  9. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    In bmw ieri mi hanno detto che li stanno aspettando da due mesi!!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus
     
  10. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Ricoverata ieri 8-[
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    domanda, ma che diff puo' fare se il cambio e' fatto risucchiandolo dall astina , o se fatto colare dalla coppa.

    anche la nostra e' prevista allora del dado di scolo? non dovrebbe essere meglio l aspirazione totale , credo sia in pressione, dall astina

    che il semplice scolo a caduta libera? non c'e rischio che scolando non venga fuori tutto tutto l olio che e' in circolo ... ?

    io dovrei portarla per il primo tagliando , ho solo 16k km , ma son passati due anni. ovviamente la porto per forza per la garanzia.

    pero' sarebbe stato realmente necessario sostituirlo? sperando sopratutto sempre che lo sostituiscano e non facciano altri barbatrucchi . c'e un modo per capire realmente se e' stato fatto l intervento?
     
  12. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sono scuole di pensiero, io sono per la forza di gravità, secondo me l'aspirazione lascia le morchie sul fondo.Prova a bere un bicchiere di latte con la cannuccia, non riuscirai mai a lasciare il bicchiere pulito, sul fondo qualcosa resta sempre. Se invece lo ribalti lo pulisci quasi tutto
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto... Aspirando dall'astina resta olio (e morchie) in tutti i posti lontani dall'astina... Questo perchè la coppa non è a forma conica, col vertice rivolto in basso, e quindi se aspiro dalla parte bassa aspiro tutto, ma è rettangolare, pertanto negli angoli resta di tutto... Quindi consiglio sempre e comunque quello che la fisica suggerisce, ossia di scaricare dal tappo :wink: L'esempio della cannuccia è perfetto, immaginiamo di voler aspirare dalla cannuccia il liquido in un bacinella grande rettangolare, non è neanche lontanamente possibile aspirarlo tutto :wink:

    Nel mio caso, ho anche optato per un bel flush, dato che in conce hanno sempre cambiato l'olio risucchiandolo dall'astina, quindi chissà che c'era nella coppa... Per onor del vero, comunque, il Castrol SLX (ora Edge) è un olio molto buono e non lascia residui, detto da chi ha avuto modo di aprire un motore che ha avuto sempre quell'olio :wink:
     
  14. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    si, c'è il dado di scolo, e anche un comodo sportello nel sottoscocca per accedere al tappo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    capito il tutto , e ringrazio per la spiegazione , anche se cmq sia , mi chiedo allora xche in bmw con gli ingegneri che ci sono , vogliano fare sempre il cambio tramite aspirazione e non tramite scolo. ovviamente per le tempistiche sicuramente brevi , ma a questo punto a discapito poi del efficacia .

    anche se cmq non credo che a 16k km ci siano cosi' tante morchie da tirare su ...dovrebbe trattenerle il filtro dell olio .

    ma un buon metodo per vedere se realmente e' stato sost realmente tutto , non esiste mi sa.......
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh, tramite aspirazione riescono a fare l'oil service senza dover impegnare un ponte... E sai bene come nelle officine i ponti vanno via come il pane, e non bastano mai :wink:

    Poi, rispondo alla tua domanda con un'altra domanda... Se aspirando l'olio, resta un bicchiere di olio vecchio e qualche morchia, a loro che gli importa? Perdono qualcosa? E tu, cliente, sei in grado di accorgertene?

    Ecco, rispondi alla domanda, insieme al discorso tempo e ponte, e vedrai perchè non lo scaricano da sotto :wink:

    P.S. Il filtro blocca le morchie in circolo, non quelle depositate saldamente in coppa... Queste sono pesanti e vengono scaricate solo dal tappo, oppure, se sono molto solide ed attaccate alle pareti, si ammorbidiscono con flush e poi scaricate dal tappo di scolo :wink:
     
  18. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si in effetti immaginavo fosse il tutto congeniato solo per una questione di costi e di tempo a discapito poi della qulita' del servizio.

    beh faro' questo primo tagliando da loro e poi provvedero' ad arrangiarmi per i fatti miei mediante lo scolo....

    sicuramente in coppa si deposita il tutto .pensavo che pero' appunto aspirando dall astina che e' proprio nella coppa , venissero su anche le morchie comprese.

    poi ci chiediamo xche la catena e le altre parti interne non vengono lubrificate bene ehhhhh
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh, la catena esula dal discorso del cambio olio mediante aspirazione o scolo dal tappo... Lì è proprio un discorso di errata progettazione... Un buon olio sicuramente minimizza gli effetti, ma il buon olio è tale anche se quando lo metti è rimasto mezzo bicchiere del vecchio olio, sicuramente non è a causa di quello se la catena si rompe :wink:

    Questo per l'onor del vero, ossia non me la sento di dare la colpa all'olio non cambiato mediante scarico da sotto, se la catena si rompe :wink:
     
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Son d'accordo, ma è tristissimo che visto il prezzo del tagliando non si degnino nemmeno di buttarla sul ponte 5 minuti per il cambio olio....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina