Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 157 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Felice per te ma, dato che a me il problema alla catena è uscito praticamente subito, sarebbe stato difficile non passarci.
     
  2. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    Quoto, ho sempre usato Castrol, ma Mobil 1 è di un'altro pianeta
     
  3. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ma il bardahl con fullerene non dovrebbe aiutare?
     
  4. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    anche questo è molto buono.. ma la cosa importante è non usare il castrol che mettono in officina..

    bardahl, motul, mobil1.. sono tutti buoni.. ovviamente 5w30 o 5w40, NON 0w30 !!!
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    bardahl exceed 5w40 c60 ho usato questo al tagliando,ma penso che se la catena è mal lubrificata non cambia tantissimo l'olio di che marca sia..
     
  6. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    Fidati che aiuta!

    Il mio meccanico ha fatto un intervento preventivo a una serie 1 del 2007 con 120000 km e la catena era in ottime condizioni..

    Per quel motore ha sempre usato olio bardahl
     
  7. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    era silenziosa o ronzava un po la catena?che poi e strano,giorni e iper silensiosa e giorni sembra che deve saltare fuori il problema! mah...
     
  8. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    questo non lo so.. ti posso dire che il proprietario di quella 120d ha visto la mia smontata, ha chiesto che cosa avesse e una volta saputo dei problemi alla catena ha voluto fare la modifica anche lui
     
  9. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    mi fai sapere cosa gli chiede per cortesia?thank's :wink: cosi avrei un preventivo preciso da confrontare con altri
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    interessato anche io per il costo preventivo della riparazione..
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    non saprei.. l'ha già fatta mesi fa!

    comunque lo stesso costo mio (2170 euro) esclusa la frizione (512,60 euro)
     
  12. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    1650 da togliere ancora le valvole e la mano d'opera per aver aperto la testa ecc...si dai penso che con massimo massimo 1500 e fattibile
     
  13. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    in merito al lubrificante dico la mia......anche se tutt'ora la mia 1er è sotto il kilometraggio (44.000) a rischio ...sono passato ultimamente al bardhal ....ebbene la rumorosità del mio motore sembra essere quella di un benzina, si è ridotta sensibilmente anche la classica rumorosità dei diesel...sono rimasto piacevolmente sorpreso e non è che sino ad oggi avessi usato olii scamuffi.....anzi.....altra prevenzione alternativa è l'aggiunta di un additivo ceramico che a quanto si legge crea un film protettivo sulle parti meccaniche in attrito....certo non sono soluzioni definitive e controindicazioni non ve ne sono, in merito alla gradazione state prendendo un granchio...0-30....5-30...10-40....non c'azzecca nulla ed il problema è da una parte l'allentamento della catena e dall'altra la mancanza della giusta lubrificazione, sulla prima c'è ben poco da fare....sulla lubrificazione la gradazione più o meno densa a cosa serve se per come sta messa la catena lavora quasi a secco ?

    Quindi in primis verificate ogni 2-3.000 km il consumo di olio ed eventualmente rabboccatelo sino al margine superiore dell'astina....possibilmente aggiungendo anche una parte di additivo....:wink:
     
  14. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    attenzione, la gradazione dell'olio è molto importante, infatti determina la viscosità.

    La viscosità è una proprietà dei fluidi che indica la resistenza allo scorrimento, per generalizzare più un lubrificante è viscoso e meglio lavora a caldo.


    Le classi di viscosità degli oli sono stabilite dalla SAE , Society of Automotive Engineers, e la W di Winter indica che la temperatura di riferimento della viscosità dell’olio è –15° per un 20 W , -20° per un 15W , -25° per un 10 W, -30° per un 5W, fino a –35° per uno 0 W. La temperatura estiva max assunta per convenzione è 100°, questo per dare un range molto ampio per l’utilizzo dell’olio.

    Inoltre le specifiche SAE dicono chiaro e tondo che un 15W-40 è un olio minerale o semisintetico, un 20W-50 o 60 è un semisintetico e 5w o 0W-30 sono oli sintetici!

     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2013
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sull'olio, beh, tantissime pagine fa dicevo dell'importanza dell'olio nel ridurre l'usura e le perdite per attrito (meno attrito= meno usura=più potenza), e di come a parità di prezzo sia decisamente più conveniente prendere l'olio migliore :wink:

    Qualcuno diceva che l'olio "eccellente" era sprecato... Beh, ho sempre detto che non è mai sprecato, specialmente quando costa uguale... Lo spreco è prendere un olio inferiore allo stesso prezzo di quello buono :biggrin:

    Questo esula dalla catena, è un discorso oggettivamente sempre valido :wink:

    Per l'additivo ceramico, consiglio di lasciar perdere, un paio di amici hanno avuto modo di aprire il motore dopo tanti km fatti con quell'additivo (una Punto Abarth di qualche anno fa ed una E36 325i), ed il motore risultava "smerigliato", giochi aumentati. Se uno ci crede veramente, faccia pure, ma io sulla mia, con tali esperienze, non lo metterei :wink:

    Meglio mettere un buon olio già additivato, come il RP o il Bardahl, che creano un film intorno alle pareti, senza fare altri danni :wink: Altri additivi sarebbero in più, e sapete bene che gli additivi non sono che "più ne metto e meglio è", ma anzi rischiano di creare interferenze l'uno con l'altro, specie se utilizzano tecnologie diverse, e risultare meno efficaci se non dannosi :wink: (un famoso e rinomato additivo mi aveva intasato il filtro olio, e la pressione olio era quasi dimezzata, passando da 4 bar a poco più di 2... me ne sono reso conto grazie alla presenza del manometro olio, che poche auto aimè hanno).

    Magari è un discorso non prettamente inerente la catena, ma vale per ogni motore, catena compresa... Ripeto, meglio un buon olio, e farlo lavorare da solo, come è stato studiato, piuttosto che condirlo con additivi, senza sapere la bontà del risultato finale della mistura. A proposito, quando avevo scritto a questa famosa azienda, per dire che non avevo avuto miglioramenti (misurati al banco), mi avevano risposto che il loro prodotto rendeva il meglio con oli poco dopati, ed il mio Bardahl XTC C60 era "molto dopato" :mrgreen: Hanno confermato quanto credevo... Quindi, se proprio si vogliono usare additivi, ha senso usarli su oli di bassa qualità, sia per non farli interagire con gli additivi antiattrito già presenti, sia per notare un miglioramento... Ma se l'olio è già buono ed additivato con antiattrito (Fulluerene per Bardahl o Synerlec per RP), ogni additivo non serve a niente, ed anzi, potrebbe essere controproducente :wink:
     
  16. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Ok, io sono daccordissimo con chi dice di cambiare olio, metterne uno migliore, di diversa gradazione ectect.

    Però a questo punto vorrei capire una cosa, dato che pare sia l'unico fesso ad andare presso un'officina BMW: e la garanzia?

    Chiunque è libero di non andare mai presso di loro, e farsi tutto per conto proprio, ma se poi si rompe?

    Ed il difetto della catena, come detto, non dipende solo dal tipo di olio.

    Riconoscono comunque la garanzia, oppure, dopo si deve battagliare, avvocati e quant'altro, per farsela riconoscere?
     
  17. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Ma nel periodo di garanzia, e in occasione dei tagliandi, potrei chiedere di farmi mettere un altro olio da me scelto? Dato che dovrei portarla in BMW...
     
  18. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Io l'ho chiesto, l'ultima volta che sono andato e mi hanno risposto che loro mettono solo lo 0w30.

    E non è contemplata da BMW neanche l'altra soluzione, quello di portarselo da casa.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io, aimè, sono sempre dovuto andare dal conce, avevo il contratto di manutenzione programmata, quindi per tanti anni ho dovuto sopportare il cambio olio aspirato dall'astina e non scaricato dal tappo, un olio di gradazione 0-30, etc... L'unica consolazione è che il Castrol SLX è molto buono, non ai livelli dei vari Bardahl e RP, ma comunque eccellente...

    Ma appena finito il contratto di manutenzione programmata, ho cambiato l'olio da solo, scaricandolo da sotto (sicuramente la prima volta), col Bardahl 5W-30 Technos (rispetta le specifiche BMW LL04 e tutte quelle dell'olio bmw) :wink:

    Credo proprio di no... In conce, non ti faranno mai niente in contrasto con quanto previsto :rolleyes:
     
  20. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Quindi non si può fare nulla, altrimenti addio garanzia...Grazie per l'info ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina