Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mnemonic80

    Mnemonic80 Aspirante Pilota

    33
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Coupè Attiva
    Ho letto quel paragrafo Marronz, allora che dire visto che hanno riportato la data di scadenza sul libretto d'intervento? E hanno inisistito su questa questione come da modulo allegatomi. Che abbiano chiesto a bmw un'estensione???

    Nessuna manodopera pagata, solo € 400 di tagliando dei 60 mila km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  2. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    avendo fatto contestualmente il tagliando non è che hanno riportato la data del tagliando?? l'estensione boh non posso saperlo, il modulo non saprei che c'è scritto e sei tu che ce l'hai in mano... però non voglio passare per il rompipalle se sei sicuro tu va benone anche perchè la macchina è tua e eventualmente grane e fegato sarebbero i tuoi... io ho già avuto le mie grane e mi son già mangiato il fegato con la frizione prima e con la catena ora... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Mnemonic80

    Mnemonic80 Aspirante Pilota

    33
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Coupè Attiva
    AHahha Marronz se ti dicessi di cosa mi occupo per lavoro potresti capire quante ne sento ogni giorno, settore sempre motoristico ma di altro genere, e sono uno di quelli che dice di no o di si ad un intervento in garanzia o meno, perchè come tutti voi sapere ci sono anche le garanzie di cortesia e commerciali. Cmq anche io so bene come girarmi la frittata quando devo dire di no ai miei clienti, lo facessero anche loro non mi sorprenderei più di tanto. No non hanno scritto solo del tagliando tranquillo. E mi avvalgo nuovamente di un altro detto... allo sciogliere della neve si vedono etc.... chiudo altrimenti andiamo OT.
     
  4. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Tutto il giorno con le orecchie che fischiano, eh? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scusate l'OT non ho resistito... :mrgreen:
     
  5. Mnemonic80

    Mnemonic80 Aspirante Pilota

    33
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Coupè Attiva
    Aahahahha devi vedere i soldi che spendo ogni anno per togliemi fatture e malocchi... ahahahhaha un capitale.... e le orecchie fischiano tutti i santi giorni.... ahahhaha END OT
     
  6. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Sono sempre più convinto che molto dipende dall'officina a cui ci si rivolge quindi se non si riesce a ottenere il riconoscimento del problema e quindi l'intervento in garanzia in un conce, rivolgiamoci ad un'altro.
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    La corona dentata o ingranaggio è sempre imbullonata o spinata all' albero motore non nasce con esso è di un acciaio diverso e di regola va sbullonata estratta per cambiare il pattino altrimenti temo non riesci a passare nell' incavo..e arrivare al pattino...difficilmente quel ingranaggio si rovina a meno che non si facciano 50000 km con catena allentata da paura e i denti non essendo in tensione la catena si impuntano leggermente ogni volta che si vanno ad incastrare, quando si impuntano definitivamente la fanno saltare ...non credo proprio che ci siano alberi motore con il citato ingranaggio saldato su di essi sarebbe un assurdo perchè l' albero motore come per gli alberi a cammes sono temprati e cementati a differenza degli ingranaggi dove scorre una catena in acciaio....INSISTO TROVATE UN MECCANICO CAPACE E FATEGLI FARE IL LAVORO, SPIEGATEGLI COSA DEVE FARE E LUI CAPIRA'...in bmw sanno di cosa si tratta e cercano di non perdere la testa e la faccia...per chi avesse il restayling ..si salvi personalmente il suo motore non aspetti di fare 100/140000 km allora si che si macinano anche le pareti dove scorre tale catena prima di rompersi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  8. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    Si ma cmq anche andando dal meccanico generico per sostituire i pattini non sarebbe cmq una soluzione definitiva al problema... Certo che è assurdo di come ci sia piu conoscenza e piu informazione sui vari forum anche su aspetti tecnici come questo rispetto a concessionarie, capi officina e meccanici bmw... Mi viene da

    Ridere ma forse ci sarebbe da piangere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    L'argomento è interessante: secondo te è possibile sostituire il tendicatena senza smontare il motore? Se bastasse questo a risolvere il problema allungheremo le notti a molti forumisti.
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    la mia esperienza si basa sui motori motociclistici, ci ho lavorato una decina di anni tempo fa...ora meccanicamente parlando quelli di tutte le auto sono eguali altro che sono molto più in grande..per accedere agli organi interni qualsiasi motore ha due accessi: dal coperchio punterie= parte superiore e dalla coppa olio= parte inferiore sotto il motore..tutte le componenti e organi interni vengono inseriti da questi due accessi, dato tutto ciò per scontato uno può dire che per comodità estraggo il motore dall' auto ma non ha senso se tale motore non è sbriciolato perchè lavorando dalla parte sotto e parte superiore si raggiungono le componenti interessate al ripristino o sostituzione...personalmente non ho mai aperto il motore della e91 ma sono certo che non si apre lateralmente sarebbe un assurdo meccanico, l' albero motore sta sotto e gli alberi a cammes sopra..la catena o catene incriminate e relativo pattino si raggiungono solo da questi due punti...

    PS: solo le auto con cighia di distribuzione re relative puleggie e tendicinghia..hanno il carter laterale in plastica e tutto ciò è posto lateralmente ed esternamente al motore a differenza delle auto con catena in bagno d'olio che si trova all' interno del motore stesso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  11. lello617

    lello617 Kartista

    175
    0
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    120d
    Inviata anch'io mail....

    io ho solo 47000 km, ma il rumore lo feci presente in concessionaria gia' dopo 10000 km e sapete cosa mi hanno risposto???? "sappiamo di questo problema, ma non possiamo farci nulla.....poi e' normale".... ragazzi da un po' che mancavo su bmwp e come ho visto questo post mi e' venuto caldo.... al prossimo tagliando faro' di nuovo presente il rumore!!

    speriamo staffelli ci aiuti!!
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    sì fallo presente così ti cambiano la cinghia servizi per 70 euro.

    Il resto invece ti diranno che è normale
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    quella"NORMALITA'" sta a significare in parole povere un usura della catena sul carter motore perchè essendo non i trazione va a sbatterci provocando il rumore che senti.. con relativa contaminazione dell' olio con particelle di metallo staccatesi per anormale strusciamento e queste se il filtro non le ferma tutte vanno a rovinare le canne dei cilindri e le parti sensibili delle punterie e turbina...praticamente usuri in modo abnorme il motore, lo comprometti...
     
  14. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Secondo me è normale perchè il rumore lo fanno tutte. E ripeto tutte!!!

    E poi ce ne sono alcune in cui è molto più accentuato e fastidioso, e forse quelle sono destinate ad avere più problemi.

    E il motivo non si sa

    Di n47 a roma ne girano tantissime , di 118d, 120d, 320d ne "ascolto " tante tutti i giorni.

    La mia ad esempio fa un rumore accettabile, ce ne sono alcune che fanno una caciara assurda soprattutto al minimo

    Come detto in precedenza un paio di settimane fa avevo un touring accesso sotto il cancello di casa, che faceva proprio un rumoraccio al minimo e al proprietario gliel'ho pure detto.

    Questo n47 è un gran motore, si guida quasi come un turbo benzina e consuma molto poco per quello che offre.

    Però non ti fa dormire la notte
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    no no non tutte lo fanno, trovami una prerestayling che lo faccia o una e46...

    Se c' è un difetto strutturale trovo assurdo che bmw non lo riconosca e scarichi sul cliente la "rogna" hanno sbagliato il nuovo modello di tendicatena sul nuovo motore restayling...questo determina una grave menomazione dello stesso e a lungo andare la completa distruzione del motore per probabile rottura della catena..nel frattempo scorie che vanno a contaminare e a rovinare gli organi interni...altro che 200/300 mila km al massimo 150 mila e butti l' auto...

    Personalmente a tutti i possessori di tali motori farei una raccolta firme da mandare all' associazione consumatori e denunciare bmw italia e bmw de per non riconoscimento di un difetto congenito e truffa nei confronti dei clienti se non esplicito sabotaggio teso a far rottamare il mezzo dopo 3 o 4 anni perchè riparare un motore scoppiato equivale quasi al valore del mezzo in questione data l' età....
     
  16. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    Quindi esiste una componenete , che se cambiata appena acquistata l'auto ci permetta di dormire sogni tranquilli??

    ps : questo famoso rumore si sente a caldo? a freddo? al minimo? a quanti giri??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2012
  17. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Le pre-rest e le E46, infatti, avevano un motore diverso. L'N47 l'hanno messo sulle restyling e su E90 etc...

    Il problema, da quanto letto, è stato lo spostamento della distribuzione da davanti (verso il muso) a dietro (verso l'abitacolo) per migliorare i crash test pedone (che vorrei sapere quanto si sfracella di meno un pedone acciaccato da una BM restyling rispetto a uno messo sotto da pre-rest... :mrgreen:)...

    Credo che, infatti, l'inacessibilità della distribuzione senza smontare il motore sia data proprio dal posizionamento anomalo delle catene...

    E' quello che stiamo provando a fare con questo Thread... anche se credo sia come combattere con i mulini a vento.

    Non credo che Striscia si occuperà mai del difetto, come non lo faranno le riviste di settore, ne l'associazione dei consumatori... Ma la speranza è l'ultima a morire e preferisco dire "c'ho provato" piuttosto che "lascia perdere che tanto è inutile"... :wink:
     
  18. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Il rumore è a caldo (sopratutto). Se lo fa anche a freddo o sei alla frutta o potrebbe essere una cinghia servizi. Almeno a qualcuno è capitato così... :-k
     
  19. loller

    loller Kartista

    247
    4
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    220
    BMW 118D
    ok ,

    lo fa al minimo o a un range di giri??
     
  20. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Si sente molto chiaramente tra i 1500 e i 2000 giri a clado, meglio da fermo.

    Ancora di più se alzi il cofano e lo ascolti dalla parte del passeggero... ovviamente se tu sei fuori qualcuno deve premere l'acceleratore... :mrgreen::mrgreen:

    ... a meno che tu non sia Flash! :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina