Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 140 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Si chiama paranoia :mrgreen: esce soprattutto dopo aver saputo del problema , guarda i video sul tubo e sentirai come suona una catena da sostituire :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    secondo me e propio usandola per andare A PASSEGGIO che si potrebbe essere a rischio...fino a prova contraria chi ha rotto lo ha fatto andando a 60 km/h o a ritmo di autostrada...
     
  3. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Le rotture (anche ad andatura da pensionato) sono dovute ad uno stato avanzato e prolungato di usura della catena (con relativo allungamento). Per cui può capitare di rompere mentre si sta andando relativamente piano per poi scoprire magari che le manutenzioni sono state fatte raramente, lo stile di guida è stato piuttosto estremo e/o non corretto.

    IMHO...la velocità nel momento della rottura non ha alcun significato!
     
  4. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    stato avanzato di usura?a 60/80 mila chilometri?e chi ha passato i 100 milakm ha i poteri?per la manutenzione sono d'accordo sicuramente fa il suo,ma sono d'accordo con alcuni utenti che l'uso del auto un po scosso puo aiutare a far lubrificare meglio la catena...era una risposta agli utenti che hanno fobia a tirare la macchina per paura di rompere che per adesso questo non e mai successo anzi e sempre successo andando piano...:wink:
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Esatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />



    Se riesco ne faccio uno della mia e sentiamo se ci son differenze con questa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  6. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Fermo restando che una catena non deve rompersi mai, se no tanto vale usare una cinghia montandola dove non serve smontare tutto il blocco motore!

    Detto questo, ti risulta che ci siano stati casi di rottura a quel kilometraggio così basso? Ho qualche dubbio...:-k

    Sono d'accordo con te...tarpare le ali alla propria macchina per paura di rompere è assurdo. Io uso il piede di velluto soprattutto con il motore freddo, non uso guidare come un pilota di F1 altrimenti non avrei preso un diesel, nè tanto meno di quella cilindrata e faccio sempre un adeguato cool down se i regimi del motore sono stati alti negli ultimi minuti. Per carità, una tiratina ogni tanto la faccio quando le condizioni della strada lo permettono (in primis la sicurezza) altrimenti sappiamo tutti cosa succede ad un diesel strozzato per le norme antinquinamento!

    Scusami, non ho ben capito..il video da te postato sarebbe esemplare di una catena in stato critico? Se così fosse, posso dirti che sul tubo ce ne sono tanti altri ben più sconcertanti di questo! :rolleyes:
     
  7. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    nitrous ha rotto a 80milakm e un altro utente molte pagine indietro in autostrada a 68milakm.....le rotture a basso chilometraggio ci sono state eccome purtroppo...
     
  8. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    farò un video anch'io, la mia sembra che non faccia tutto questo rumore...martedì anticipo il tagliando,con olio Mobil1 ESP FORMULA 5w30...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non ho capito di chi è il motore nel video. Balla in modo preoccupante ed ha un rumore che non mi sembra naturale.
     
  10. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    la mia non faceva neanche tanto rumore come nel video qua sopra
     
  11. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    siamo a posto, quindi a questo punto non bisogna fidarsi nemmeno del rumore
     
  12. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    per quello ribadisco che bisogna godersi la macchina al massimo senza seghe mentali e se purtropo succede si sa che bisogna tirare fuori 2000 euro...o far sparire la macchina! ahahah comunque ieri girovagando un po ho visto che con 2000 euro i motori si trovano su ebay c'e un tizio di roma che lo vende per 1800 euro con 60milakm
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quella del video e' la prima che ho trovato sul tubo. Comunque non mi impressionerei piu' di tanto, provate a farne uno voi ed ascoltatelo dal pc o dal telefono, rimarrete sorpresi dal modo in cui il rumore del diesel viene amplificato.
     
  14. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
  15. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    ma da dentro nemmeno con la mia senti nulla!

    la mia è molto più silenziosa di quella del video!

    oggi sono passato in concessionaria per un preventivo su di una 318d F30, hanno controllato la mia per valutarla, auto perfetta lucida e senza un graffio valutata 8000 - 2900 per la catena = 5100!!!

    sono pazzi, dicono che non è molto rumorosa ma che loro per poterla rivendere devono comunque fare l'intervento perchè devono poi dare 1 anno di garanzia all'acquirente.

    per quanto mi riguarda mai più bmw, passo a toyota o peugeot, tanto quando le devi rivendere con 200.000 km non valgono comunque un c@zzo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.121
    631
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    mamma mia...

    Pare strano che solo i 177cv sianno i piu mirati per questo problema. Cioè, come ben sapete, sto cercando una e92 320d rest, quindi stesso motore ma 184cv, di tutte le telefonate fatte, conce e privati, nessuno ha toccato il motore su questi esemplari. Ho chiamato e sentito persone che hanno 60.000km come quelli da 90.000, ero andato anche a controllare una ma nessun rumore e nel libretto/fatture, nessuna voce di una evenuale riparazione.

    Nel documento originale di bmw ce scritto che fino a marzo 2011 devono essere cambiati i tendicatena, ma se le auto che interessano a me variano da marzo 2010, perchè non hanno questi sintomi?

    Ancora alcuni di voi confermano di non avere problemi pur avendo piu di 100.000km, magari autostradali e la cosa mi fa pensare: e se fosse quel maledetto dpf che quando si intasa fa sporcare l'olio motore col gasolio e quindi manca la corretta lubrificazione alla nostra, cioè vostra, delicattissima catena?

    è se bastasse cambiare olio ogni 15.000 e 20.000km per essere tranquilli? magari anche con un fai da te e olio migliore per lubrificazione, tanto che ci vuole togliere e raboccare, no?
     
  17. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    La mia lo fa solo ed esclusivamente a motore caldo.

    A freddo lo sbattimento della catena non si percepisce, inizia dopo un pò che è il motore è acceso.

    Se non dico una cavolata credo dipenda dall'olio.

    @nitrous

    la mia sembra faccia molto meno rumore della tua.

    @Harakid

    io sarò sfigato (possibilissimo) 184 cv, da telaio produzione motore maggio 2011 e in attesa di fare il secondo intervento.

    Quanto a cvambiare l'olio fai da te ogni max 18/20.000km, andrebbe benissimo se non fossi obbligato a farlo presso la BMW per evitare di perdere la garanzia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  18. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.121
    631
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    a motore caldo, quindi hai il problema?

    Con secondo intervento intendi dire che ti cambiano catene tendicatene per la seconda volta? andiam bene.

    In ogni caso anche se si è in garanzia bmw, togliere l'olio a 15000 invece che 30000 da soli invalida la garanzia? cioè mica se ne accorgono, no?
     
  19. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Il primo intervento l'ho fatto a circa 17.000 km, sostituzione catene, pattini e roba varia (due settimane senza auto, macchina di cortesia ed €.300 di materiale di consumo vario).

    Dopo circa 15.000 km è piano, piano uscito di nuovo il rumore di maracas, sempre a motore caldo.

    Adesso che ho fatto quasi 55.000 km, devo ripassare in BMW per pasticche freni posteriori, olio ed a 60000 km check auto.

    Probabilmente per evitare di pagare il materiale di consumo tutte le volte, proverò a far coincidere il secondo intervento con il check auto.

    Non male eh?:mrgreen:

    PS

    l'olio lo puoi anche cambiare da solo ogni 15.000 km ma poi lo devi comunque ricambiare ai 25.000 km dei service per la garanzia.

    E quanto ti costa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  20. Faber_320d

    Faber_320d Kartista

    232
    5
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    822
    Bmw 320d coupè kit M
    Vi dico solo che la mia 320d coupè del 2007 è in bmw col motore aperto perchè si è crepato il monoblocco tra i cilindri (vista co i miei occhi) a 83.000 km...rendetevi conto... ora sono in attesa che il conce abbia notizie da casa madre per la sostituzione motore, sono già quasi due settimane che sono a piedi...veleno!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina