Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 139 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    anch'io volevo farlo, ma come fai quando devi andare alla revisione? io ho rimappato +filtro aria e terminale di scarico Supersprint alla revisione tutto ok..
     
  2. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    ho una buona conoscienza :wink:...e poi e ogni 2 anni!
     
  3. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    a ecco..purtroppo non conosco nessuno per la revisione:sad:
     
  4. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    qui da me ne ho un paio...di dove sei mirko?devo farla ora alla mia ma tanto di motore e total original...
     
  5. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    abito nelle Marche..
     
  6. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    troppo distanti se no potevo AIUTARTI magari...
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Hai detto niente :mrgreen:? Le barre sul tetto sono come un paracadute aperto, ed anche i 255 hanno una certe seppur minima influenza :wink:

    Ti assicuro che a 240 ed oltre ci arriva il 163cv, normalmente... Il 177 CV deve raggiungere i 250, che corrispondono ai 235 effettivi dichiarati... Ti assicuro che la tua non va di più per le barre sul tetto, ma non è neanche corretto dare per questo la colpa all'auto... Metti su tutte le altre le barre sul tetto e le 255mm e vedi se arrivano alla stessa velocità, e soprattutto con gli stessi consumi :wink:

    Quotone =D>

    "Spompa" era una battuta, e non sapevo neanche che avesse quei gommoni e le barre sul tetto, che come dicevo, è come avere un paracadute aperto, e come giustamente dici, la resistenza aerodinamica aumenta col quadrato della velocità... Quindi, 235 di tachimetro con le barre è un valore di tutto rispetto, se le toglie arriva a 250 come niente (sempre di tachimetro, ovviamente)...

    Di tutto se ne dica al 320d (catene, frizioni, etc), ma non si può certo dire che non sia un motore con eccellenti prestazioni e consumi rispetto alla cilindrata :biggrin:
     
  8. andr123ea

    andr123ea Collaudatore

    363
    17
    27 Aprile 2012
    Reputazione:
    -41.990
    bmw 123d e82
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Puoi dirlo forte!!:thumbup:
     
  9. Faber_320d

    Faber_320d Kartista

    232
    5
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    822
    Bmw 320d coupè kit M
    Guardandomi intorno ormai pare che l' unica nota lieta della biemme è la tp...
     
  10. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Non so se abbia nulla a che vedere con la catena, ma la mia da un pò non supera i 230 km/h di contachilometri, ci mette un secolo ad arrivarci, oltre ad essere diventata più rumorosa (non credo dipenda da noto problema).

    Tra 4000 km dovrei fare il check da service dei 60.000 km e, dato che ormai in officina BMW sono di casa, chiederò quale possa essere il problema.

    Spero non sia già spompata.....

    PS

    Riesco a spingerla per una ventina di chilometri (traffico permettendo), perchè faccio tutti i giorni uno dei rari tratti autostradali a tre corsie dove non esistono autovelox, tutor o altro :mrgreen:
     
  11. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mah, mi gratto e rigratto, ho una guida abbastanza tranquilla e ci faccio regolarmente almeno 18 Km/l, al momento sono @168.000, il motore è silenziosissimo, frizione e volano in garanzia @60.000 ho solo cambiato la puleggia dell'albero motore @120.000, sempre cambiato l'olio @30.000, dai 150.000 Km ho messo il mobil1 0W40, questa volta l'ho cambiato @20.000, il meccanico (amico) mi ha detto che dopo aver cambiato l'olio (e quindi a circuito e tendicatena scarico) il rumore della catena per alcuni secondi era molto evidente, ma appena l'olio è andato in pressione è sparito. mi ha suggerito di fare attenzione la mattina ed ascoltare attentamente il rumore del motore nei primi secondi, onestamente sino ad ora pur standoci attento non ho mai sentito rumori strani.

    volevo tenerla sino a fine anno (quindi arrivare poco sopra i 200.000) ma non so se riuscirò a reggere questa spada di damocle sulla testa, o farò il lavoro (preventivo in economia 1200 euro) o la venderò. non so se ricomprerò per la quarta volta una serie 3...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2013
  12. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    In effetti la mattina, con il motore freddo, il rumore di ferraglia è piuttosto evidente ma sparisce dopo pochi minuti. Sarà normale? :-k

    Anche io adesso, dopo aver fatto il cambio olio/filtro, uso per la prima volta il Mobil1 ma in versione ESP formula 5W-30 (con specifiche BMW LL-04).

    Io, ad essere sincero, un leggero fi-fi-fi-fi-fi-fi lo sento durante la marcia (soprattutto in un determinato range di giri) ma da questo agli evidenti rumori, anche al minimo, di catena lenta che si sentono in molti video sul tubo ce ne passa!

    Continuerò con gli intervalli ridotti di cambio olio e..speriamo bene :rolleyes:

    PS Anche io riesco spesso a fare i tuoi consumi bassissimi, spero che la guida prevalentemente tranquilla ed extraurbana allunghi la vita del motore :redface:
     
  13. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Dovresti sentire la Mini di mia mamma , per i primi 5 minuti l'istinto e quello di fermarsi e raccogliere i pezzi :mrgreen:
     
  14. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mi pare che anche il mobil1 0w40 sia LL-04, almeno al cambio precedente mi pare di averlo verificato.

    vedremo domani mattina, la accenderò con sportello e cofano motore aperto per sentire eventuali rumorosità anomale, ma guarda cosa è costretto a fare uno con un'auto da oltre 30.000 euro... :rolleyes:
     
  15. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io reputo che possa essere il filtro gasolio sporco..
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    in verità si dice che spingendo a fondo sui tornanti di montagna duri di più, perchè l'olio schizza dappertutto e bagna la catena! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque secondo me con quel tipo di olio gli allunghi la vita sicuramente
     
  17. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    ok, ho provato ad ascoltare con attenzione il rumore del motore all'accensione a freddo con cofano e sportello aperto, in effetti per non più di due secondi la catena si sente, o meglio si sente un rumore un po' più metallico ed evidente del normale anche se non giurerei che sia proprio la catena, alla partenza infatti tutto il circuito di lubrificazione è vuoto quindi potrebbe essere qualunque cosa. dopo i due secondi iniziali invece nessun rumore strano, tutto gira abbastanza liscio e smorzato, sopratutto per essere un diesel con quasi 170.000 Km sul groppone.

    onestamente non so cosa fare e se preoccuparmi o no.... :rolleyes:
     
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se prima non lo faceva e ora lo fa qualcosa è successo.
     
  19. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mah, onestamente non so se l'ha mai fatto, se accendi l'auto con cofano e sportelli chiusi non senti assolutamente nulla di strano, oggi c'ho dovuto fare caso con molta attenzione con tutto aperto per sentire la differenza.
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Secondo me tanto inusuale non e', almeno se lo fa solo per un paio di secondi. I Multijet che ho in casa (1.300cc) lo fanno uguale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina