Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 104 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. .Casper.

    .Casper. Kartista

    105
    0
    13 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Subaru Impreza STi
    quindi il 123 sarebbe meno esposto a questo problema.... però leggo che anche n47s dovrebbe aggiornare la componentistica....
     
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    sul mio 123d al secondo intervento, alcuni codici dei tenditori erano diversi confrontando le fatture (difatti ci ho fatto piu' di 20000 km ora ed e' perfetta) .
     
  3. .Casper.

    .Casper. Kartista

    105
    0
    13 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    Subaru Impreza STi
    chissà se hanno mandato una circolare interna con i codici dei giusti componenti... cioè che il problema si risolva in un solo intervento.
     
  4. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Ciao non è che inserisci i codici differenti in modo da confrontarli, grazie! ciao.
     
  5. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Riparata

    Ciao a tutti,

    ieri sera mi hanno riconsegnato la car :sbav: .......sostituito l'albero e i 4 tendicatena più ammennicoli vari (viti guarnizioni ecc....), il rumore che avvertivo prima non c'è, in compenso sento un "rombo" al minimo tipo una risonanza ("roboante") che, aumentando leggermente i giri motore, sparisce.

    In piu a freddo avverto un ticchettio che prima non sentivo......però penso sia normale rumore delle punterie a freddo (sperem).

    Ora solo il tempo o meglio i km potranno dire se è tutto ok.........

    P.S.: se qualcuno mi dà spiegazioni/soluzioni per i rumori ne sarei grato, grazie.
     
  6. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    il rombo lo faceva anche a me solo la mattina, quindi solo a freddo, lato guida e dopo pochi chilometri, magicamente spariva.

    L'ho portata in BMW e me l'hanno tenuta 2 giorni, non ho mai saputo cosa fosse.

    Quando l'ho ritirata l'accettatore mi ha detto che era un tubo che toccava da qualche parte.

    Sono ancora perplesso sulla risposta e, secondo me, anche lui che me l'ha dato.

    Mistero.

    PS

    x il ticchettio non saprei ma, credo, che a freddo o a caldo le punterie non si dovrebbero in ogni caso sentire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2012
  7. MarcoMV

    MarcoMV Aspirante Pilota

    38
    0
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E92 320D
    Salve a tutti,

    da possessore di e92 320d con famigerato motore N47D20A anno di produzione Marzo 2007 verificato dal sito, http://www.bmw-z1.com/VIN/VINdecode-e.cgi, con kilometraggio di 107mila, e garanzia best 4 BMW scaduta, mi accingo la prossmia settimana ad andare in concessionaria per il tagliando del cambio olio, ( la macchina mi avvisa che tra 5mila km deve essere effettuato ) e avendo letto tutte le 138 pagine di questa discussione, effettuato prove di ascolta di famigerati ticchetii a cofano aperto e portando il motore a circa 1500 giri cosa mi consigliate di fare controllare a questo punto? Visto e considerato che alla prova dei fatti sia da calda che da fredda non si sente nessun rumore strano, avendo ascoltato anche diversi filmati su youtube inerenti?

    Marco.
     
  8. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Marco, la tua è una delle numerosissime auto in cui il difetto non si è presentato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se di rumori non ce ne sono, di sicuro non smontano tutto per verificare lo stato delle parti incriminate. Magari chiedi una prova d'ascolto insieme al meccanico, ma non preoccuparti più di tanto.

    Tra l'altro mi è sembrato di capire che il problema si manifesti moolto prima dei 100mila km.
     
  9. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Ciao ragazzi , nel prossimo anno la mando in pensione la mia E46 320d 136cv.......? Per sostituirla con un E90 320d 177cv restalyng....? Da ciò che si deduce da queste pagine la risposta sembrerebbe piuttosto negativa.....considerando che le mie possibilità sono di un 320d anno 2008 \ 2009 e che il problema famigerato sia stato risolto sulle autovetture costruite dopo Marzo 2011. Altra domanda sembrerebbe risolto...oppure problema risolto a Marzo 2011 ...? E la macchina che adoro per linea, estetica e per mie possibilità economiche ma presenta problemi di affidabilità piuttosto seri.......senza trascurare il cuore per la casa dell'elica che nutro fin dalla mia prima auto nell'anno 1992 con il 318i. Scusate le tante domande......
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Aspetta un attimino per vedere come funziona il nuovo redditometro varato dal governo ...poi il mio personale parere a cui ambisco pure io nonostante sia contento del mio 163 cv m47 320d...è una e90/91 330xd rimappata a 280 puledri più o meno...con quel 6 cilindri vai sul sicuro e cavalleria da vendere...pensaci spendi qualche centinaio di euro in più di bollo e assicurazione ma li vale tutti e di più...poi i consumi da quello che leggo non sono molto lontani dal 320d...e bmw forever!!!.:razz:

    Già ora trovi il 2006/2007 dai 12 ai 15.000 euro con meno di 100.000 km...l' unico problema rimane il nuovo redditometro e capire in che misura verrà applicato per un 3000 cc...

    Un esempio: questa a mio pensare è regalata considerando gli accessori e la qualità del motore..più la trazione integrale..e 100.000 km per quel sei cilindri sono equivalenti a 50.000 per il 320d quattro cilindri...

    http://www.subito.it/auto/bmw-330xd-swnavi-pelle-xeno-tetto-cl18full-venezia-51993793.htm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2012
  11. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Ma se gli piace il modello rest (e non posso che appoggiarlo in pieno) è inutile mostrargli il prerest.
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quoto il tuo discorso...e auspico che l' acquisti così rimarrà nella casa dell' elica e continuerà a frequentare questo forum...e a disquisire....ma mi viene spontaneo un pensiero..se se lo prende nel... ... col motore n47 cosa gli dirai dopo questo tuo post?!!!
     
  13. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Io ho preso l'N47 del 2008 e nel 2012 (prima della scadenza della Best4) ho fatto sostituire tutta la distribuzione a costo zero perchè faceva rumore. Ora è tutto ok e il motore gira perfettamente. Quindi per rispondere alla tua domanda gli direi: "se vuoi un N47 prendilo italiano e con meno di 4 anni di vita e non preoccuparti eccessivamente dei km perchè se trattati come si deve durano come i 6 cilindri".
     
  14. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    Devo dire che questo problema alla catena di distribuzione è come la nascita di un figlio........ti toglie la SPENSIERATEZZA!!!! E' scandaloso che mamma BMW non ponga rimedio ad un difetto così evidente!!! Io ho un 120d del 02/2009 con all'attivo solo 33.000 km ma il tarlo ce l'ho lo stesso. Qualche utente del forum mi ha detto che inizia a sentirsi, due settimane fa l'ho portata in BMW e mi hanno detto che non si sente nulla..... che si fa? A saper riconoscere bene il rumure uno potrebbe portarla in officina prima del verificarsi del danno, risparmiando anche un bel pò di pleuri!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Allora tutta questa discussione sul fatto di dirlo a striscia la notizia non ha senso e pure la solidarietà che ho lungamente espresso a nulla serve" personalmente il problema non mi tocca", solo che mi da fastidio che il marchio da me amato abbia toppato e a spese degli ignari clienti e personalmente a ogni nuovo possibile amatore ed estimatore di questo marchio non farò altro che metterlo sull' avviso riguardo alla possibile truffa riguardo al motore n47 perchè tali auto costano in origine oltre 40 mila euro ma motoristicamente parlando a livello di qualità e affidabilità valgono meno di un motore della fiat punto...la mia coscienza e limpidezza morale anche se amo bmw me lo impone...riporto quanto affermato da un nostro caro e affidabile collega quale ritengo nitrous poi tirate voi le conclusioni..:-k

    26-10-2012 11:24#84

    nitrous

    [​IMG]

    Secondo Pilota [​IMG][​IMG]Data Registrazione Jan 2008Località Garda LakeMessaggi 849Mentioned 0 Post(s)Auto 320d E92Reputazione

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG] Rep power32

    vi riporto le parole appena dette dal mio meccanico:
    i ricambi per riparare il tuo motore vanno ordinati in bmw perchè non esistono di concorrenza e costano circa 700 euro, ma con questi il problema non si risolve!
    la catena superiore non è lubrificata in nessun modo, gira quasi a secco! in bmw non hanno nessuna soluzione.
    anche con un tenditore modificato e un olio più buono avrà sempre problemi..
    sul 2000 diesel che facevano prima (probabilmente si riferisce al 163cv) e sul 3000 la catena è lubrificata in modo diverso.. qui hanno fatto una ca**ata!!
     
    ora ha comunque ordinato il necessario per la riparazione, ha promesso di documentare con delle foto le parti secondo lui incriminate e cercherà di trovare una soluzione artigianale!
    inoltre dice che si impegnerà ad informare le altre officine e diffondere la notizia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2012
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Un ultima cosa dimenticavo, sono fermamente convinto che qualche concessionario o chi per lui , dettato da motivi commerciali e di interesse personale cerchi, anzi trovo strano che non l' abbia già fatto, di intrufolarsi in questa discussione oramai presa a modello e scaricata su parecchie chiavette usb, per poi stenderla sotto il naso di incosapevoli concessionarie che affermano di non essere al corrente di tale problema o che è talmente sporadico da non effettuare un richiamo ufficiale da parte di bmw stessa...sono in molti oramai che a garanzie scadute si ritrovano con il motore ko...e sono cavoli senza zucchero...quindi ragazzi occhio ai falsi profeti che affermano che il problema è risolto definitivamente o che non si ripresenterà a garanzia scaduta e che è tutto ok!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Aspè. questa non l'ho capita. Temi che qualche concessionario faccia leggere questa discussione a "inconsapevoli concessionarie" ?
     
  18. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    volete sapere qual'è realmente la causa del problema?

    alberi a camme 320d 177

    [​IMG]

    alberi a camme motore 3000 di una serie 5 (non so se 530 o 535 ma poco importa)

    [​IMG]

    gli alberi a camme delle nostre bmw internamente sono vuoti per consentire il passaggio dell'olio da un foro, che lo raccoglie ad ogni rotazione, e percorrendo l'albero cade sulla puleggia

    sapete cosa c'è sulla puleggia, vero?

    [​IMG]

    ed ecco in che condizioni era la mia catena dopo 98000 chilometri

    [​IMG]

    il mio meccanico sta studiando un modo per riprodurre il foro di raccolta olio presente sul motore 3000 bmw, poi verrà tappato un lato dell'albero e l'olio potrà scorrere liberamente verso la puleggia

    in questo modo il problema è definitivamente risolto

    invece di tirar giù il motore e cambiare i tendi catena si decidano a fare degli alberi modificati, che basta solo aprire la testata e cambiarli!!!!
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Qua mi spiace dirtelo ma stiamo arrivando veramente a fantascienza, con questo post per me perdi tu di credibilità in quello che scrivi millantando fantomatici magheggi che ci stiano sotto ...

    Stiamo arrivando a punti di ridicolo mai visti per il mio modesto parere, le concessionarie lo sanno benissimo i problemi di questo motore e o possibili problemi ma non sta a loro giudicare il caso visto che è Bmw tramite i suoi ispettori che decide il da farsi caso per caso, in alcuni casi il fatto di cambiare preventivamente la distribuzione per paura della scadenda best ha solo fatto l'effetto contrario, macchina senza problemi poi cambiando i vari pezzi ha presentato il problema.

    Quello che ha postato Nitrous potrebbe esser una soluzione ma io mi chiedo fior fior di Ing. come mai non avrebbero pensato a questa cosa? Ok i costi del cambio nel motore più venduto ma per me non è solo questa la soluzione.

    Staremo a vedere ma adesso a legger di magheggi, che qualcuno s'intrometta in questa conversazione mandato da chi mi fa ridere per non piangere sopratutto vista l'età anagrafica di certe persone che a mio modo di vedere dovrebbero esser più con i piedi per terra che con la mente tra le nuvole
     
  20. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    Forse non è così semplice, cioè gli ingegneri della BMW non sarebbero arrivati a tale conclusione?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina