Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 103 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Io l'olio lo faccio ogni 20, 25 mila....poco prima del tagliando..
     
  2. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Quoto!!

    ogni anno dicono che stanno per uscire quelli nuovi per farci stare buoni e speranzosi...anche perchè il giorno che dicono che questo problema non potrà essere risolto AUTOSCOUT andrà in tilt :mrgreen:
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    ancora qualche anno fa Vi avevo esposto il problema della scarsa per non dire assente lubrificazione della/e catene e di conseguenza surriscaldamento e deformazione con relativo allungamento di una delle catene fino a che essendo troppo allungata va a puntarsi su uno dei denti degli ingranaggi spezzandosi..la rumorosità è perchè essendosi allungata e relativo pattino/i usurati..va a sbattere, strisciare sulle casse del motore contaminando pure l' olio con particelle di alluminio abrase da tali casse...

    Il problema è di progettazione e posizionamento di tali catene...a meno che un vostro bravo meccanico non riesca con una modifica fai da te..a portare maggiore lubrificazione sulle parti incriminate...tutto si può fare basta osare e non andare per tentativi che a mio modesto avviso sono solo pagliativi per portarvi fino alla scadenza delle garanzie e poi costretti a disfarvene perchè gli esborsi sarebbero troppo onerosi per tali ripristini e anche perchè sarete oramai logorati da tali problemi...

    PS: le componenti possono essere anche di materiali scadenti ma se lubrificate a norma non si usurano precocemente..
     
  4. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Al prox tagliando..un buon antiatrito..
     
  5. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    ragazzi secondo me i non sono i pattini che tanto vi dicono il problema ma bensi i TENDICATENA che per l'appunto regolano il gioco e la tengono lubrificata e io HO VISTO CON I MIEI OCCHI che quest'ultimi sono stati modificati...tanto e vero che usare un olio 5w 30 per le nostre per 30milakm e euforia...io conisiglio 5w 30 ogni max 20 mila...concordo che una parte della catena superiore non e lubrificata a dovere ma viene comunque la lubrificazione trainata dal tendicatena basso...secondo me non c'e bisogno di fare tutto questo allarmismo c'e gente che ha avuto il problema a soli 9000km e gente che ne ha su 180milakm e ancora nulla (il mio rappresentante con una 118d)
     
  6. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    A ecco mi ricordavo di tendicatena già modificati...

    speriamo che sia così
     
  7. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    io ne ho visto 1 VECCHIO(sostituzione) e uno nuovo insacchettato e il passaggio olio era piu ampio...anche i codici cambiavano,poi e un conoscente che ci sono uscito per qualche tempo non ha nessun motivo di dirmi una cazzata altrimenti mi avrebbe detto vendila subito...mi ha detto testuali parole "se passa i 100milakm e gia quasi salva,goditela senza problemi una soluzione comunque si trova"e comunque mi ripeto nhon crediate che la concorrenza sia priva di difetti...cambio auto spesso e ne ho viste molte...apparte le japponesi che sono ancora oggi dei muli impressionanti ma peccano di design a mio avviso
     
  8. Faber_320d

    Faber_320d Kartista

    232
    5
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    822
    Bmw 320d coupè kit M
    facendo un sunto, se si va ora si rischia che tra qualche migliaio di km il problema si ripresenta, perchè NON hanno ancora trovato la soluzione?!!?!?
     
  9. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    perdona l'ignoranza, ma pattini e tendicatena non sono la stessa cosa, per l'appunto chiamato pattino tenditore?

    sul tipo di olio il 5w30 è migliore del 0w30 per la 320d, e su questo non ci piove.. ma un buon olio non basta a risolvere un grave problema di lubrificazione..

    io ho visto il motore aperto con i miei occhi e mi chiedo come faccia a finire l'olio sulla catena superiore.. va praticamente a secco..
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    ma non dovevi dirlo stavo leggendo in modo interessante e volevo arrivare a vedere dove tutti si scannavano dicendo sono i tendicatena :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che per l'appunto sono i pattini tendicatena
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    hahaha! però quotandomi in questo modo sembra che dica che sono due cose diverse.. invece intendo il contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    resta il fatto che il problema è un grave difetto di progettazione e dubito che possa essere risolto con un tenditore modificato..

    il mio meccanico sta valutando se fare un foro da qualche parte.. io sono dubbioso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  12. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  13. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ti metto la pulce nell' orecchio su una possibile soluzione del problema, ev. riferisci al tuo meccanico..

    sappiamo che l' olio dopo aver lubrificato le punterie ritorna per caduta tramite appositi fori nella coppa..bene, chiudiamo uno di questi fori di caduta e allo stesso tempo inseriamo un tubicino che peschi una parte di questo olio e lo lasci cadere sulla catena superiore sagomato e posizionato nella posizione più opportuna...il tubicino basta fissarlo dopo aver praticato il foro al punto più consono con dado e controdado ..in commercio ce ne sono già con flange..oppure adattarne uno alla convenienza e il modo di sagomarlo e bloccarlo è una cavolata all' occorrenza anche due tubi...voglio vedere se poi è ancora scarsa la lubrificazione della catena...=D>

    PS: così facendo se hai l' auto ancora in garanzia essa decade perchè vai a modificare un progetto approvato...se invece è fuori garanzia che te frega ti salvi il motore e lo rendi quasi eterno!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  15. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    simpaticissimo...i pattini io posso intenderli anche come le guide catena...tanto e vero che in bmw(almeno sul preventivo che ho io)c'e scritto TENDICATENA e non pattino...
     
  16. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    credevo tu intendessi le guide catena e non il tendicatena nitrous con il termine pattino,ho inteso male...mah ripeto c'e un 50%di casi di rumorosita della distribuzione e l'altro 50 non ne ha mai avuti...anche se pochissimo la catena si lubrifica quella superiore ma non a dovere...dovresti fare una modifica come dice il tuo meccanico e vedere se vada bene nel tempo per stare sereno...anche perche se viaggiava completamente a secco i casi di rumore/rottura erano 10 su 10
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
  18. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    sempre piu convinto che con il passare degli anni il problema si estenderà a macchia d'olio...da li non potrà piu nascondersi la cosa
     
  19. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    oppure faranno come alfa romeo.. sul 1.6/1.8/2.0 benzina twin spark inizialmente la cinghia si sostituiva ogni 90 mila chilometri, poi hanno detto che va fatta a 60000..

    per forza.. la gente spaccava già a 70000 !!!

    bmw cosa si inventerà? sostituzione catena superiore ogni 60000 km ?

    vediamo che soluzione adotterà il mio meccanico
     
  20. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    fai uno swap con il 3.0 d annata 2005 :mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina