Quoto .. a me per esempio capita che, impostando l'aria a una certa temperatura su entrambi i lati, e impostando l'aria sx nei piedi e parabrezza e quella di dx solo nelle bocchette centrali, l'aria nella parte sx esce sempre più calda E questo anche a clima spento (spento nel senso che sono sicuro non sia attivo indipendentemente dalla spia o meno accesa)
portato oggi la macchina. Il tecnico con qui ho parlato (BMW Milano a SanDonato) cadeva dalle nuvole e ha detto la classica frase "è la prima volta che sento di una cosa del genere". Vediamo che succede, me la dovrebbero dare per giovedì. Vi tengo aggiornati
Ciao ragazzi! Stamane ho voluto fare una prova dopo aver letto il topic Premessa, il clima lo lascio sempre acceso su 22 gradi, condizionatore però vista la stagione spento (quindi pulsante non illuminato) detto ciò oggi sono uscito di casa e l'ho spento appena accesa la macchina, fatto poca strada (temperatura esterna 7 gradi) ovviamente i vetri interni hanno iniziato ad appannarsi, acceso il clima (preciso CONDIZIONATORE OFF) tempo 5/8 sec i vetri si sono disappannati, l'aria che usciva era calda... Secondo voi nonostante il fatto che usciva aria calda, il condizionatore era realmente attivo? Altrimenti non so come faceva a disappanarsi in così poco..... Voi come fate a capire se il compressore in realtà è attaccato? Ho poi notato, senza apparente motivo, che l'aria dalle bocchette centrali ogni tanto esce GELIDA, per evitare ciò tutta la rotella centrale va messa sul rosso.... Che logica puù avere comunque sia far uscire , a random, dell'aria gelida da quelle bocchette???? grazie ciao
trucchetto per vedere se l'aria condizionata si attiva (se avete il monitor con Idrive): Andate nel menù efficient dynamics. Selezionate la schermata con le info in cui si vede l'interno della macchina per monitorare le varie funzioni di risparmio (tipo la ricarica batteria in rilascio). Se nella grafica vedete le freccine azzurre che escono dalle bocchette accese il compressore è staccato. Se si spengono vuol dire che si attacca. Ultimamente mio malgrado giro con quella schermata fissa.....
Ricambio d'aria per mantenere vigile l'attenzione? La rotella centrale è indicata come regolazione fine della temperatura e per questo va usata.
L'aria che esce più fresca (non proprio fredda) non sarà mica l'equivalente della funzione BiLevel che andava di moda verso, mi pare, la fine degli anni 80? Questa funzione, se ricordo bene, avevo lo scopo di scaldare l'abitacolo in inverno con aria dai piedi e parabrezza, ma con aria più fresca dalle bocchette centrali perchè poteva disturbare soprattutto durante la stagione fredda, per lo sbalzo di temperatura dall'esterno. Onestamente non so se esista più, o se fosse una tavanata o meno... ma ho avuto un flash e me la sono ricordata leggendo il post
O più semplicemente si mette la ventola al minimo, ci si ferma in un luogo sufficientemente silenzioso con finestrini chiusi e, sempre con motore acceso, si spegne la ventilazione e se il clima è in funzione (nonostante la relativa spia sia spenta) ci si accorge subito che il compressore stacca (si sente a orecchio voglio dire)
Pero' anche se accendi soltando la ventilazione le freccette non ci sono... quindi non si capisce se il clima è acceso o meno!
Vi dico come ha fatto a confermare la mia segnalazione il capo officina della concessionaria. A macchina accesa in parcheggio finestrini chiusi per evitare rumori esterni, accensione delle ventole (senza tasto clima acceso), si deve fare attenzione nel momento in cui si fanno partire le ventole qualche istante dopo il funzionamento si sente un "tic" che sta per l'effettivo funzionamento del compressore. Il rumore viene dal motore non pensiate di sentirlo dalle bocchette. Fate pure la contro prova con il tasto clima acceso.
Posso chiederti in che officina sei andato? Io ieri sera ho chiamato in officina per avere notizie e ho ricevuto una risposta a dir poco allucinante. Mi hanno detto che hanno paragonato il funzionamento della mia auto con quello di un altra nuova che hanno in concessionaria e che il comportamento è identico (grazie, avranno lo stesso FEM.....). Quindi il commento è stato che prima c'era un malfunzionamento e ora è corretto!!!!! Gli ho detto che sono fuori di testa. Se per un problema SW la macchina andasse a 3 cilindri e la paragoni a una nuova e va anche quella a 3 allora è tutto normale. Mi devono ricontattare oggi.
No .. in futuro ci sarà un aggiornamento da parte di BMW per tentare di risolvere .. poi ogni conce spara caxxate per come gli gira quel giorno
E' veramente assurdo! io gli ho portato la macchina un mese e mezzo fa e funzionava perfettamente. Poi in seguito ad un aggiornamento che non avevo richiesto è emerso questo malfunzionamento. La cosa assurda è che non ci vorrebbe un aggiornamento ma basterebbe rimettere il vecchio sw che funzionava correttamente (mi dicono che non è possibile). Il problema c'è solo su auto recenti o su auto aggiornate di recente Come dimostra questa discussione che ha circa 3 mesi.
Stasera ho acceso la ventilazione(senza clima) è ho notato che nel menu' efficient dynamics le freccette blu delle bocchette alcune volte scomparivano per poi riapparire. Poi un'altra cosa che non ho capito è quel simbolo del ghiaccio a destra della schermata.
Il problema non è da tre mesi io ho l'auto dal settembre 2012 appena ritirata l'auto non presentava questo malfunzionamento, a dicembre ho dovuto portarla per un controllo e quando l'ho ritirata è iniziato il problema, immediatamente non me ne ero accorto dato che essendo inverno usavo l'aria calda, ma comunque è stato quel "aggiornamento" a cambiare qualcosa......
Quoto... Io l'ho ritirata a Dicembre 2012 e fino ad'ora non ho fatto fare nessun aggiornamento, e non ho problemi al clima...La lascio stare così finchè va /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">