Spiegato così ha più senso .. è vero che BMW ha il sensore anti-appanamento nel clima automatico .. però i problemi che hanno avuto diversi utenti sono venuti fuori di colpo tra giugno/luglio 2013 .. chi come me ha usato l'auto sia in inverno che estate si rende conto che prima di due mesi fa il clima non si era mai acceso da solo
Prima dell'aggiornamento della centralina a me funzionava come in tutte le altre auto, acceso-acceso spento-spento.
da quello che mi è stato detto sembra di si.. che non esiste nessun mal funzionamento... però aspetto di sentire anche altri utenti che hanno portato la macchina a sistemare, magari altre officine danno ulteriori spiegazioni
Quello che ahimè leggo è poco incoraggiante, a me succede pure che il clima si accenda solo ad ogni avvio!Pensavo ci fosse qualche impostazione particolare mentre in realtà scopro che è un difetto.Chiederò lumi in bmw, sperando che possano risolvere!!
Oggi mi hanno cambiato il frontalino del clima (dove ce stanno tutti i tasti e la centralina) .. stay tuned :-) Una volta mi è addirittura capitato che la temperatura un display era bloccata .. non si regolava nemmeno dopo spegnimento dell'auto .. e sono riuscito ad andare in conce a mostrare il problema prima che poi (il giorno dopo) si rimise a posto da solo
Mi aggiungo alla schiera dei climatizzati forzati! Premetto che ho la macchina da un anno e mezzo circa. Lo scorso inverno ho tenuto sempre il compressore staccato e il tutto ha sempre funzionato alla perfezione. Il problema mi si presenta da quando qualche settimana fa mi hanno fatto l'ultimo aggiornamento in officina. Ora girando col compressore staccato il confort è pessimo. Continui sbalzi di temperatura dovuti all'attacco-stacco nonostante la spia rimanga sempre spenta. Si può però osservare accendersi e spegnersi nel menu efficient dynamics dove si vede anche la ricarica batteria in rilascio (oltretutto mi pare indichi al contrario fiocco di neve e freccine azzurre quando si stacca e niente quando attacca.) A mio avviso hanno fatto qualche cappella in una aggiornamento. Praticamente da la stessa sensazione che si aveva, alla rovescia, con compressore inserito in eco pro e modalità risparmio sul clima attivata. Là era inserito e lo spegneva quando poteva per risparmiare. Qui invece è spento e sembra inserirlo con qualche logica astrusa per motivi forse di umidità (ieri con la pioggia un calvario, ho dovuto accenderlo io per evitare i continui sbalzi). Chi ha il problema quando ha fatto l'ultimo aggiornamento?
Ho avuto lo stesso "problema" che si manifestava sempre in modalità eco-pro, l'ho risolto entrando nel menù e defleggando l'ottimizzazione del climatizzatore nella sezione eco-pro. nelle altre modalità non mi è mai capitato.
Quello risolve il problema diciamo "estivo" evita che da acceso si spenga (per risparmiare) fastidioso ma giustamente eliminabile con un settaggio. Ora il problema dell'aggiornamento sw è che da spento si accende . Incomprensibile!
Oggi sono andato di nuovo in conce perchè il problema rimane nonostante abbiano cambiato la centralina del clima .. ho fissato un nuovo appuntamento per una diagnostica e riferirò al capo officina ciò che avete scritto sopra .. chiederò in conce quando di preciso mi avevano aggiornato la centralina (non quella del clima intendo) ma ho il forte sentore che anche i miei problemi siano nati dopo quell'aggiornamento
Che so io é uscito un nuovo aggiornamento.. Fatto neanche una settimana fa ed il problema sembra scomparso... Vedremo i prossimi giorni
Fa più aggiornamenti software BMW di Microsoft.. Comunque far partire un compressore per un solo minuto all'avvio dell'auto non ha alcun senso,(anzi..) e se vi dicono che è la procedura normale è perchè si stanno aggrappando agli specchi!
Ciao bay! per caso in fattura ti hanno messo il motivo della riprogrammazione ?? spesso capita che ci sia scritto che viene fatta a seguito del caso puma e relativo codice!!!! se così fosse può essere utile! grazie ciao!