Problemi 645ci coupe automatica - Nessuno ci capisce nulla... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi 645ci coupe automatica - Nessuno ci capisce nulla...

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da poisons, 30 Luglio 2011.

  1. poisons

    poisons Aspirante Pilota

    5
    0
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    645 ci
    Salve a tutti,
    Mi sono deciso, l'ho presa, dovrebbe essere ancora inserzionata:
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194160399

    La macchina l'ho presa a verona, ci abbiamo fatto una 40ina di km con il proprietario e sembrava perfetta.

    Appena pagato é successo:
    - in autostrada ho tenuto sempre i 140, dopo un rallentamento ho spinto a fondo l'accelleratore e la temperatura olio é schizzata a 160°. Rallentato a 140 la temperatura tornava a 120°. Non appena superavo i 5000 giri la temperatura iniziava a salire inesorabilmente, ho proseguito senza superare i 140, temperatura fissa a 120° sembrava tutto ok.
    - arrivato a roma Mi son fermato, ho fatto raffreddare un po' il motore ed ho aperto il serbatoio del liquido di raffreddamento. Ho aggiunto altri tre litri, acceso la macchina al minimo e senza richiudere il tappo ha iniziato a buttare acqua come una fontana. Panico, sarà la guarnizione della testata? Spengo il motore, lascio raffreddare, aggiungo altri due litri di liquido e stavolta metto il tappo.
    - Il giorno dopo immediatamente in officina. Il meccanico chiama il capoofficina bmw che gli dice che è normale che butti acqua dato che nelle bmw la pressione dell'impianto di raffreddamento è alta. Meglio allora. Ma c'è sempre il problema della temperatura che oltre i 5000 giri schizza. Gliela devo riportare dopo due giorni per una diagnostica direttamente in bmw.
    - Riprendo la macchina ed il giorno dopo riaccendo la macchina dopo una breve sosta (quindi motore caldo) e non parte. Spia del cambio accesa, il motorino d'avviamento gira ma nulla. Stacco la batteria per resettare ed ancora nulla. Dopo una ventina di minuti riprovo et voila' riparte come nulla fosse.
    - Provo ad accelerare oltre i 5000 giri e di nuovo la temperatura dell'olio schizza a 170°. Questa volta però dopo qualche minuto ritorna a 70° di botto, poi di nuovo 170° ed ancora 70°, dove alla fine rimane. Spengo, riaccendo vado piano e nessun problema.
    - Il lunedì la riporto in officina, oggi la riprendo dopo che in officina bmw la diagnostica non ha segnalato nulla. Il meccanico ha comunque cambiato filtro ed olio motore (dice che puzzava di bruciato) e batteria. Questo perchè la precedente 645 che avevo riportava diversi problemi (spie accese, etc) che si sono risolti dopo il cambio batteria. Dopo un quarto d'ora e qualche accellerata si accende di nuovo la spia del cambio, questa volta in marcia, e non scala più le marce. Praticamente torno dal meccanico in prima od in seconda, non so, ed a 40 all'ora a 2000 giri la temperatura olio arriva a 130°. Spengo la macchina, la spia del cambio rimane accesa ed ovviamente non riparte più come l'altra volta.

    Adesso, in bmw dicono che la diagnostica non riporta nulla, hanno anche resettato tutti i parametri. Praticamente non sanno che persci prendere. Prima quando c'era il problema delle temperature alte hanno ipotizzato il radiatore, adesso invece potrebbe essere il cambio, ma dico io cosa centra il cambio con le temperature?

    Magari il contrario, c'è un problema nel raffreddamento e le temperature alte fanno andare in protezione il cambio. Ed in più come mai la lancetta della temperatura olio a volte si azzera a 70°?

    C'è qualcuno che ha qualche idea?
    Grazie
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Hai mica fatto caso se durante il primo episodio la climatizzazione funzionava o meno?
     
  3. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    per quanto riguarda la temp.dell'olio potrebbe essere un problema elettrico..c'è una sbalzo troppo eccessivo.potrebbe essere il manometro stesso..cmq x me c'è in problema elettrico da vedere bene a fondo...cioè da perderci tempo..
     

Condividi questa Pagina