BMW Serie 1 F20/F21 - Problemi 116d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Problemi 116d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Federer992, 13 Dicembre 2022.

  1. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Ciao ragazzi, sono da poco possessore di una 116d 2018 con 42k km.
    Ho riscontrato le seguenti problematiche/caratteristiche e vorrei un vostro parere a riguardo.
    1. La frizione stacca molto in alto e devo lasciarla piano ( specialmente prima e seconda) altrimenti la macchina sballotta. Ho letto che dovrebbe essere il clutch delay valve, confermate?
    2. Il cambio vibra, specialmente a bassi giri e quando prendo un dosso o una asperità si muove di conseguenza. non parliamo di movimenti di cm ma di vibrazioni. Pare sia normale sulla trazione posteriore ma chiedo conferma a voi.
    3. Ho un rumore di lamierino quando la macchina è sotto coppia, lo fa specialmente in terza e quarta quando sono in salita. Quando salgo sopra i 2200 giri il rumore non c'è più. Portata in BMW che dicono sia un flessibile fap. Successo a qualcuno di voi?
    Sempre dal controllo BMW è emerso che devo sostituire il volano dell'albero motore.
    Chiedo a voi, tutte queste cose sono normali anche considerando il chilometraggio della macchina? Dovrei approfondire da un altro meccanico per andare a fondo? Grazie in anticipo a tutti.
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.682
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    non conosco la tua vettura, ma la risposta a questa domanda mi sembra chiaramente un NO
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ciao
    1- Purtroppo, o si fanno cambiate “perfette” o si incorre nel problema che citi, sono anni che litigo con le frizioni del gruppo…si, eliminare la CDV dovrebbe risolvere anche se non lo ho mai fatto fare. Che stacchi in alto non saprei, la mia (120d) mi pare da sempre normale.
    2- Se non erro è un 3 cilindri, quindi è piuttosto normale che vibri ma se la cosa è eccessiva bisognerebbe controllare i supporti motore/cambio. Che sia normale, se eccessivo,solo perchè una trazione posteriore, no.
    3- Io feci sostituire il flessibile in garanzia perché a bassi giri, in manovra, c’era rumore di lamieraccia, risolto.
    Volano non è normale a 42K km, ma siamo sicuri che sta macchina abbia questi km?
     
    A Federer992 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  4. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Ciao e grazie della replica. Ho sbagliato a scrivere , devo sostituire il kit puleggia albero motore. Per quanto riguarda i km in BMW mi hanno fatto un controllo a pagamento su tutte le centraline risultando i km originali.
    Quindi tutto sommato non ho nulla di anomalo?
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.918
    3.027
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Fino a poco tempo fa avrei pensato anch'io la stessa cosa, ma recentemente sono andato in Sicilia con una 116d e non si avverte proprio che è un 3 cilindri.
    La stessa cosa l'ho notata anche con i 3 cilindri del gruppo Volkswagen e Peugeot.
     
  6. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Comunque nonostante il controllo dei km che mi hanno effettuato in BMW resto comunque scettico sul fatto che abbia realmente 42k km.
    Questo per i seguenti motivi:
    - Ho le pastiglie da sostituire a breve (non ho ancora la spia ma manca poco). Sulla mia precedente vettura le ho sostituite a 130k km.
    - Ho la frizione che stacca alta (non ho capito se è normale o indica che è usurata, in BMW non ne hanno fatto cenno a seguito del check)
    -Il cambio vibra (supporti cambio? supporti motore?)
    In aggiunta vi chiedo questo: In BMW mi hanno fatto questo check dei km dicendomi che era una novità degli ultimi mesi, e che avrebbero usato questo sistema che controlla tutte le centraline così da essere sicuri di beccare una manomissione qualora presente.
    Al fine del check mi hanno lasciato un attestato.
    Avete conoscenza di questa procedura? Siamo sicuri che si può beccare un'auto schilometrata e che non esistano metodi non rintracciabili?
     
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    da qualche tempo, quando fai la revisione devono scrivere anche i km sull'etichetta...certo è facilmente bypassabile se vai a farla da un amico..ma cmq una occhiatina la darei..guarda poi anche la data di fabbricazione delle gomme se sono dell'anno di produzione dell'auto è un buon indizio che i 42k siano giusti...
     
  8. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Ciao, la revisione l'ho controllata ed i km si trovano. Per quanto riguarda le gomme devo verificare i dot.
     
  9. matteorr

    matteorr Kartista

    127
    41
    1 Maggio 2021
    Roma
    Reputazione:
    5.000.000
    F22
    Su questo posso dirti che anche io ho preso l'auto a circa 40k km e dopo meno di un anno ho dovuto cambiare le pastiglie, la mia però è automatica.
    Comunque mi viene da pensare che i km siano corretti ma che magari sia stato fatto un uso leggermente gravoso dell'auto ma anche fosse sono pur sempre solamente 40k km, nulla di cui preoccuparsi secondo me anche se fosse partito a tavoletta ogni giorno.
     
  10. wewwo

    wewwo

    24.550
    4.116
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.734
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Si invita a non aprire discussioni generiche "Problemi" in cui si specificano molteplici casistiche, il regolamento prevede di postare le domande in discussioni già in essere con parole chiave e problematiche ben definite, inoltre la storicità del forum potrebbe già aiutare gli utenti a trovare risposte e soluzioni, grazie
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/rumore-metallico-ferraglia-bmw-118i-f20-2016-b38b15.361063/
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/vibrazione-tunnel-centrale-cambio-manuale.334082/
     
    Ultima modifica: 14 Dicembre 2022
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.682
    21.847
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Ho visto un video pochi giorni fa, dove spiegavano come fanno i furbetti, specie con le auto delle flotte noleggio, a magheggiare i km e avere pure riscontro km ufficiali facendo l’ultimo tagliando presso rete ufficiale
     
    A Federer992 piace questo elemento.
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ah ok, kit puleggia non è volano e ci potrebbe anche (vagamente) stare. Però se effettivamente fossero già andati i supporti motore/cambio i casi sono tre: difettosi, km non reali, uso veramente “uso bestie”. Complimenti per aver fatto 130k km con un treno di pastiglie, io in circa 108k km le ho già cambiate (mi pare di ricordare) 4 o 5 volte, ma le uso tanto :haha. Conseguentemente finite a 42k km non è necessariamente anomalo…la macchina comunque pesocchia.

    Sicuramente tante case hanno fatto passi da gigante sui bilanciamenti dei 3 cilindri, in pratica si percepisce solo più un rumore di frullino ma obiettivamente un pelo in più di vibrazioni sulla leva del cambio (manuale); troppo esagerate sono strane.
     
  13. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Con la precedente Skoda stavo bello attento a non frenare tanto e sfruttare il freno motore. Su quella macchina in 4 anni zero problemi, solo manutenzione ordinaria.
    Su questa invece devo già sostituire flessibile fap e puleggia albero motore =(.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Wesley

    Wesley Kartista

    65
    24
    20 Febbraio 2019
    .
    Reputazione:
    231.741
    116d Msport LCI2
    Confermo le vibrazioni del cambio specie al minimo (e motore freddo) in folle, il pomello vibra in modo nettamente percepibile anche a occhio, anche in certe condizioni di marcia saltuariamente si avvertono vibrazioni tali da rendere un po' fastidioso tenerci la mano appoggiata a lungo (per chi come me ha questa brutta abitudine), ma vibrazioni o scostamenti passando su dossi o sconnesso non ne ho mai osservati....
    (55k Km)
     
  15. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Ciao, io per esempio non noto aumenti di vibrazioni a folle. Il cambio vibra sempre senza fare scossoni a tutte le andature, diminuendo quando salgo di giri sopra i 2500. La vibrazione è silenziosa, me ne accorgo solo se ci poggio la mano. Confermo che guidare con la mano sul cambio per me è impossibile perché avrei vibrazioni nel braccio. Le vibrazioni restano comunque minime, però se prendo ad esempio un fosso durante la marcia vedo il cambio fare in quell'istante un'oscillazione più ampia.
     
  16. Federer992

    Federer992 Aspirante Pilota

    8
    3
    22 Novembre 2022
    Battipaglia
    Reputazione:
    -6.034.496
    Bmw 116d 2018
    Ma che mi dite del fatto che la frizione stacca molto in alto?
     
  17. wewwo

    wewwo

    24.550
    4.116
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.734
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  18. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Non mi pare di aver riscontrato nulla del genere, forse la frizione, staccata velocemente resta un po' giu', ma niente di grave, che stacchi in alto non l'ho notato, ma se e' cosi' non mi ha creato problemi.
     
    A Federer992 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina