Problema voltaggio plafoniera

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da antima_is_mortimer, 2 Maggio 2010.

  1. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    Come da titolo ho un problema di voltaggio sulla linea plafoniere, sia quella anteriore che quella posteriore dopo una sostituzione lampade non funge più.
    Purtroppo mentre inserivo il portalampade della plafoniera mi ha fatto una sfiattina e si sono spente.
    Armato di tester ho notato che sulla linea luci di lettura (posteriore) c'è 12V mentre che sulla linea luce di cortesia (quando si aprono le portiere) sia nella plafoniere posteriore che anteriore mi esce solo circa 5V.
    Ho controllato i fusibili 52 e 49 (che tra l'altro mi ha fatto suonare l'allarme pochi minuti fa... a mezzanotte!) e non sono bruciati.

    Ora dico una cazzata che mi è venuta ora anche se so che è assurda... può essere che le lampade della linea luci siano collegate in serie (mi vergogno di fare sta domanda così idiota...)?

    Cosa può essere? E cosa devo fare?

    Dimentica avanti avevo 2 luci led come queste http://cgi.ebay.it/White-12V-24-LED...tem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2559e552f2 e funzionava benissimo, poi dietro ne stavo mettendo una e mi ha sfiammato un attimo sulla pista della plafoniera.
    Il led dietro funge, quelli della plafoniera anteriore devo provarli ma ne dubito che siano quelli la causa dei 5V
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti assicuro che è tutto funzionante e nella norma.


    La centralina modulo base non vede un minimo e opportuno assorbimento e va in blocco, infatti se spegni e riaccendi il quadro ti faranno un altro lampo.


     


    Soluzione, devi imboscare o una resistenza o una lampada da 5 watt come quelle che hai tolto.



    Personalmente ho messo le lampade da 5w originali imboscate nei montati posteriori
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  3. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    Confermo




    Soluzione, devi imboscare o una resistenza o una lampada da 5 watt come quelle che hai tolto.



    Personalmente ho messo le lampade da 5w originali imboscate nei montati posteriori
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />




    A me le luci nei montanti posteriori funzionano solo aprendo il portabagagli.

    Allora risolverò così: dalla linea luce di cortesia faccio partire + e - e la saldo direttamente su una lampada da 5w... posso collegarla in parallelo?

    Nel caso poi che la lampadina si fulminasse poi devo comunque cambiarla sennò non funzionebbe nulla... vero?

    Alla fine la soluzione migliore è la resistenza ma come fare a vedere l'assorbimento dei led e poi calcolare che resistenza ci vuole?

    Cmq Peppe 320d sei davvero un grande... ed aspetto altri tuoi upgrade!
     
  4. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    A me le luci nei montanti posteriori funzionano solo aprendo il portabagagli.

    Allora risolverò così: dalla linea luce di cortesia faccio partire + e - e la saldo direttamente su una lampada da 5w... posso collegarla in parallelo?

    Nel caso poi che la lampadina si fulminasse poi devo comunque cambiarla sennò non funzionebbe nulla... vero?

    Alla fine la soluzione migliore è la resistenza ma come fare a vedere l'assorbimento dei led e poi calcolare che resistenza ci vuole?

    Cmq Peppe 320d sei davvero un grande... ed aspetto altri tuoi upgrade!

    io per risolvere ho una lampadaina da 5w saldata in parallelo sulla plafoniera dietro e poi imboscata nel cielo... da quella volta mai più un problema .... vai tranquillo con il parallelo ...
     
  5. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    Allora farò come consigliato da Peppe 320d e TOLLO74... grazie per le info oggi faccio la modifica e poi spero di poter dire PROBLEMA RISOLTO!
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti ringrazio per i complimenti :mrgreen:, qualche modifica l'ho fatta e presto ne presenterò altre:wink:

    Non avevo afferrato che tu ha anche i spot posteriori, cmq sappi che




    • che tutte le luci di cortesia, comprese quelle dei piedi, sono collegate tutte in parallelo.
    • I spot di lettura anteriori e posteriori, le luci del bagagliaio e del cassetto portaoggetti sono collegati tutti in parallelo su una linea temporizzata.





    Per le luci di cortesia devi metter la lampadina saldata o, come ho fatto io, portalampada isolato con gommapiuma (per non far toccare la lampada con nulla) imboscato nel montante.


     


    Per i spot di lettura la cosa è strana, li la tensione a vettura aperta c'è per 15 minuti dall'ultimo evento (apri o chiudi una portiera, apri il cofano, accendi e spegni il quadro ecc.).



    Quando chiudi la vettura, dopo aver aperto e chiuso una portiera, la tensione sparisce, riappare solo se per esempio apri il cofano.


     


    Hai notato se la luce del cassettino lato passeggero accende?



     
  7. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    Si la luce del cassettino lato passeggero si accende... e anche le luci di lettura nella plafoniera posteriore (dove siedono i passeggeri dietro) 12V, l'unica cosa che non mi funziona è la linea luci di cortesia (che mi segna 5V) ma questo pomeriggio mi appresto subito a fare la modifica!
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ok, facci sapere.

     


    Cmq, per curiosità, ti dico che quelli non sono 5 volt ma, parlando in modo commestibile :mrgreen:, sono impulsi velocissimi a 12 volt :wink:



     
  9. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    guarda se ti può essere d'aiuto io ho fatto così:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Grande =D>=D>=D>
     
  11. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    Il Tester (purtroppo ho solo quello digitale) mi da 5V circa... se avevo quello analogico potevo vederlo dalla lancetta che mandava corrente pulsata a 12V ma cmq non ci sarei mai arrivato alla soluzione... quella di assorbire più watt.

    Vi ringrazio... Peppe 320d e TOLLO74... siete davvero grandi ed avete molta esperienza da come vedo... io la bmw ce l'ho da pochi mesi ma cmq seguirò le vostre orme!
     
  12. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :redface: grazie ragazzi !!! :mrgreen:
     
  13. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    è così ciodoso il restyling con i led plafoniera???:-k
     
  14. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    purtroppo si ...

    .. io ho tutto led all'interno e questo comporta sbalzi di assorbimento e di conseguenza ti va in protezione...

    ... qualsiasi cosa vai a mettere devi pensare anche a come ingannare le centraline ](*,)](*,)
     
  15. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    io ho quel problema con le luci targa...per gli xeno è bastato un semplice condensatore....ma se ti facessi vedere la mia car quando la metto in moto e vedi il check luci resti così!!!:shocked!::lol:
     
  16. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    beh lo sai già che mi piacerebbe vederla dal vivo !!!

    ... sto lavorando nell'ombra per convicere qualcuno per Modena... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    grazie caro!!!:redface:lavora lavora!!!io a modena cè!:cool::wink:
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    dai dai dai che forse ci sono anche io!
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    :mrgreen:\\:D/:-$#-o:lol:
     
  20. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    finalmente vi aggiorno... mettendo una lampada funziona senza problemi... ma poi sono riuscito anche a toglierla (ho fatto una prova non tanto felice con una lampada a siluro da 10W il risultato è che ha iniziato ad abbrustolire le cosuccie intorno ahahah)... poi l'ho tolta la lampada a siluro e funziona senza nulla... da notare bene che il check delle luci le fa solo avviando il cruscotto e non aprendo/chiudendo l'auto (come pensavo io!).

    Cmq problema risolto!

    Ho finito anche l'installazione dei poggiatesta con monitor mi manca solo qualche cablaggio... e poi metterò delle luci di cortesia nel vano piedi e sotto le portiere!
     

Condividi questa Pagina