PROBLEMA : VIBRAZIONE SUL VOLANTE INTORNO A 120-140 KM/H RAGAZZI MI CAPITA QUESTO è da settembre piu meno che mi si verifica una vibrazione abbastanza fastidiosa sull'avantreno. Andiamo per ordine : Dicembre 2008 fatto campiare le cinghie e due pulegge motore per normale manutenzione a 100mila Km. - dopo poco comparsa in spegnimento del motore di un cigolino di trasinamento. Portata dal mecca : risposta è la frizzione la ginghia slitta un po messo un po di borotalco penso e sparito per daulche giorno poi ricomparso. Va be quando faremo frizzione vedrai che scompare ok attendo Giugno 2009 faccio cambiare i Silent-block completi e tirantini della barra stabilizzatrice che si collegano all'ammortizzatore, freni anteriori e posteriori dischi piu pastiglie. Faccio fare convergenza ed equilibratura delle ruote. Luglio 2009: cambio olio motore e mentre ci siamo faccio cambiare olio cambio e differenziale. Diciamo che da meta Agosto inzo ad avvertire il problema. Leggera vibrazione sembra di trascinamento che percepisco tenendo la mano sul cambio e il piede sx sia sia sul poggia piede che appena sfiorato il pedale frizione. ( MOLTO FASTIDIOSO ) LA SENSAZZIONE è COME MARCIARE SULL'ASFALTO DRENANTE . Da settembre ad oggi la cosa peggiora faccio controllare: - prima volta sembra tutto ok , ma il problema continua - seconda volta controlllo gomme anteriori e equilibratura, anteriore di sx da riequilibrare ( se non ricordo male ad agosto era montata a dx. ) - terza volta faccio controllare: tampone gomma differenziale ok http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV51&mospid=47613&btnr=26_0129&hg=26&fg=10 ( NUMERO 1 ) - Leggero gioco del mille righe prima parte differenziale e seconda parte ( non normale )( numero 9 ) - suppoti motore " fiaccati " cosi mi dice il mecca http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=BV51&mospid=47613&hg=22&fg=05 http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=BV51&mospid=47613&hg=22&fg=10 Frizione sempre da fare secondo lui ( ora ho 123mila/Km, possibile che sia già andata io la uso in tangenziale città mai vista) http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV51&mospid=47613&btnr=21_0233&hg=21&fg=05 Dicembre 2009 monto distanziali da 16mm ant e port con gomme da 205/40/16 e 225/40/16 fatto equilibrare le gomme e..................... Peggiora la situazione la VIBRAZIONE DEL VOLANTE AI 120/140 e un po piu di una vibrazione sembra un martello pneumatico la macchina mi tira a dx. in rilascio NON in frenata ne in accelerazione. con solo me sopra. Oggi caricato roba nel baule e in 4 sopra un disastro vibrazione anche in frenata e notevolmente piu fastidiosa. SECONDO VOI CHE DIAVOLO PUO ESSERE????????????????? PROGRAMMA LAVORO : 1° Smontaggio distanziali 2° giro da latro gommista per verificare il lavoro fatto e visto che tira a dx. equilibratura dopo nenache 6 mesi!!!!!!!!!!!! 3° Volevo ricontrollare i silentblock se mi hanno montato delle cagate ( non so ) 4° AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Trovato queste dicussioni http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=113988
Mauri...io in primis fossi in te toglierei i distanziali...poi hai provato a girare con un altro treno di gomme ed altri cerchi ? (approfittandone di periodo invernale) ... ? silent block sostituiti tutti ?marca? per quanto riguarda la frizione non dovrebbe esser collegato il problema in fase di frenata ma in fase di staccata non trovi ? hai fatto controllare quel famoso giunto in plastica all'albero motore di cui ti parlai? i braccetti sono ok ? Tienici aggiornati...spero che risolverai al piu presto e nella maniera piu indolore possibile amico mio..se posso esserti d'aiuto gia sai..che puoi contare su di me! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
maurizio la tua ha più o meno gli stessi sintomi che aveva la mia e46...alle stesse velocità di cui parli la macchina mi vibrava e si sentiva di più quando stezavo a dx sempre a quelle velocità...nel mio caso è stato in parte risolto con sostituzione silent block che ne avevo uno rotto e uno che si allentava sempre e poi dovevo cambiare i braccetti anteriori con le boccole perchè si erano rovinate molto visto che usavo spesso la macchina in autostrada a velocità molto più alte del limite consentito e perchè nel mio caso avevo 225/45-18 con assetto -4cm ant. -3cm post + ammo modificati,praticamente non sentivo solo le scaffe ma anche le pietroline sull'asfalto... la vibrazione sul cambio l'avevo anche io,non ricordo se era collegata al fatto dei silent andati,ricordo che negli ultimi mesi avevo sostituito anche volano e frizione...cmq i distanziali per me non c'entrano,io li ho da quasi un anno da 16mm e mai avuto problemi...
Perfetto caro Si i distanziali accentuano solo il problema. Non vorrei fossero i silent ciucchi e dire che hanno 6 mesi di vita. Ma secondo te a 120mila/km la frizione è già da fare??
fai pulire le pinze freni nella sede del pistone,una cosa simile era successa a me,il pistone rimaneva bloccato e mi faceva una vibrazione bestiale c'era tanto sporco,un po' di ruggine e...ed il pistoncino scaldando i freni rimaneva fuori ho fatto sostituire anche i cuscinetti anteriori,ed il problema rimaneva,poi il mio meccanico ha scoperto il problema
Ok michele aggingo alla lista dei controlli. Quidi non ritorna e tende a mantenere frenato una pastiglia giusto?? Quindi dovrei avere un usura anomala delle pastiglie giusto??
Io i silent li avevo sostituiti 2 volte,dopo la prima sostituzione durarono più di un anno però non ricordo la marca,ti parlo di un'operazione fatta + di 2 anni fa...cmq la mia ha visto la frizione nuova a 140mila km passati...
quando si scaldano i freni il pistoncino tiene frenato e questo provoca una vibrazione da non poter tenere il volante in mano...vibrazioni tipo martello pneumatico per l'usura non ci conterei in quanto avendo il dsc le pastiglie non si consumano uniformemente
Ok. Ma la frizione che problemi ti dava. Perche non ho anomali io è il mio mecca che dice che è da fare MA!!!
ricordo che iniziò a strattonare anche in movimento non solo da fermo mettendo la prima...però non ricordo che altro c'era che porto alla sostituzione del volano
Ok si qualche strattone a volte in prima in fase di spostamento lo fà ma solo a volte. OK garzie mille Domenica se riesco inizio a fare i primi controlli
Ma ti dico la frizione non mi preoccupa al max si cambia mi sono già fatto due conti e se è da fare si fà . SE E? DA FARE PERO'. Grazie intanto controllo i giochi sull'anteriore
a me faceva molto più gioco sull'anteriore destro,mio cugino in officine disse che non era normale ma questo era dovuto al braccetto e alla boccola se non ricordo male...tienici aggiornati..
allora per esclusione farei controllare per bene di nuovo i silentblock puo darsi di 2scelta e quindi gia usurati.. per quanto riguarda i braccetti..anteriori...anche loro potrebbero incidere sulle vibrazioni in frenata!:wink: facci sapere.... P.s. calcola che se devi cambiare la frizione(senza volano bimassa...parte piu costosa quest'ultima) la puoi prendere benissimo di marca Look se non erro io la pagai circa 150 euro! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie caro. Giunto ti riferisci a ginto in gomma trasmissione ? si tutto OK Volano Non ti so dire, Domanda scema si cambia con la frizione giusto ? ( perche mecca di dice pacchetto completo firzione, spingidisco mollette ecc ecc, c'è anche volano? Ecco i cuscinetti !!! Mis tavo chiedendo nel mozzo anteriore sotto il disco ci dovrebbe essere un cuscinetto penso intendi quello http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV51&mospid=47613&btnr=31_0518&hg=31&fg=10 pezzo 2 o http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV51&mospid=47613&btnr=31_0197&hg=31&fg=10 pezzo 3 Ok
Come dicevo il mecca vuole tutto il reparto nuovo si i costi salgono decisamente . Ma se poi la vibrazione non è quella mi Inc.... come un caimano