l'unica modifica possibile è quella di lasciare la valvola perennemente chiusa, inibendone l'apertura, o l'eliminazione fisica della valvola stessa, sostituita da un condotto libero in luogo dell'originale. evidentemente hai frainteso, oppure costoro non conoscono il funzionamento del dispositivo (con la turbina non ha alcuna correlazione)
Problema valvola egr Ok, ma la Macchina dovrebbe lavorare meglio. Perché la questione dei gas nn so quanto faccia bene
il funzionamento dell'egr , la sua eventuale esclusione, le modalità con le quali escluderla, e tutti i risvolti sono già ampiamente descritti e trattati in altre discussioni in questo stesso forum se hai voglia, avrai da leggere quanto vuoi sull'argomento. io intendevo rispondere solo alla tua domanda, ovvero se fosse possibile lasciare perennemente aperta la valvola egr, e se tale operazione fosse in qualche modo fruttuosa. la risposta è NO e alla domanda : l'esclusione della valvola egr migliorerebbe l'affidabilità della turbina? la risposta è ugualmente NO
Problema valvola egr Puoi solo indicarmi un discussione in merito alla valvola egr? Ce ne sono un sacco
abbi pazienza. non le ricordo tutte a memoria, e non saprei indicartene una in particolare. So solo che sull'egr sono stati versati fiumi d'inchiostro, ma che le cose basilari son sempre quelle. immagino che già se ne leggi qualcuna ti si chiariranno molti aspetti.
Problema valvola egr Potresti postare le foto pre e post modifica cosi magari da fare un confronto? La macchina strattonava qualche volta in ripresa?
dal momento in cui la chiudi cesseranno di formarsi le incrostazioni nei condotti di aspirazione,limitando il danno già fatto sin ora. come differenze percepibili nella guida avrai semmai una leggera migliore risposta dai regimi bassi quando acceleri. (tieni conto che sebbene tale manomissione non venga assolutamente rilevata in sede di revisione, si tratta di modifica che rende il veicolo non idoneo alla circolazione, al pari di qualsiasi altra modifica che ne alteri le caratteristiche annotate sulla carta di circolazione e/o in sede d'omologazione)
la centralina rileva il malfunzionamento (che in realtà è un funzionamento migliore, solo che non è previsto, quindi segnalato come errore)
però chiudendo la egr dovrebbero peggiorare le emissioni allo scarico facendo lavorare di più il dpf , confermi ?
semmai il contrario. il dpf agisce soltanto sul particolato, quindi analizziamo quello. Il particolato altro non è che la parte incombusta, ossia quallo che la combustione non è riuscita a bruciare completamente. (particelle di fuliggine solida in pratica) il ricircolo dei gas esausti (egr) invece è dedicato a diminuire unicamente un altro tipo di inquinante, che è l'ossido di azoto, altro prodotto della combustione. (questa volta gassoso anzichè solido) ma per abbassare la quantità di ossidi di azoto che si sviluppano proporzionalmente al calore, con l'egr abbassiamo la resa termodinamica, diminuendo il calore e quindi gli ossidi emessi. tale abbassamento della resa termodinamica equivale però ad una minor capacità del motore di bruciare completamente il carburante, facendo aumentare la quantità di incombusto, ossia di particolato emesso. se uno più uno fa due, quando la egr è attiva, il motore emetterà più particolato di quando il motore ha una combustione ottimale. quindi se vi è un superlavoro per il filtro antiparticolato, vi è su un motore dove la egr funziona ancora, piuttosto che su uno ove è stata esclusa. almeno questo è quello che mi viene da pensare per logica deduzione.
Problema valvola egr Né approfitto vista la tua competenza in materia.... Si può tenere chiusa con una codifica della centralina?
grazie (marzo) ottima spiegazione , il mio dubbio era che a seguto esclusione egr si potesse sporcare prima il dpf ( per chi ce l'ha ) , questo perchè avevo sentito alcuni meccanici che sconsigliavano di chiudere la egr in presenza di dpf . ma se funzione bene anche così tanto meglio .
considera che in revisione, spesso veniva esclusa l'egr per far diminuire la fumosità sui veicoli che risultavano oltre i limiti. si,ma sono tutte cose già scritte più volte in ogni discussione riguardante sta benedetta egr..