BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema tergicristalli lavavetri | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema tergicristalli lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carmeloc94, 7 Dicembre 2020.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Certo...quando soffiavo verso la pompetta,specie senza acqua nel serbatoio,ho ridotto a meno di 3 bar dal compressore,e comunque sempre con brevissini getti di aria,non protratti nel tempo...;)
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ottime precauzioni :biggrin:
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Nuovo problemino col lavavetri... L'altro giorno l'ho azionato, ha funzionato bene per circa un secondo, poi ha iniziato a fare un rumore "strano" (come di pompa che gira a secco, ma ovviamente l'acqua c'è), e da quel momento alla prima spruzzata funziona bene, poi la potenza del getto si riduce tantissimo, arriva a circa 10cm dagli ugelli. Potrebbe essere nuovamente un problema di pompa? Mi pare strano che il primo istante funziona tutto bene, poi la pressione diventa praticamente 1/10, penso che una pompa che funziona male dovrebbe funzionare male sempre, ma magari mi sbaglio :-k
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Mucillagine nel serbatoio...ti ottura il filtrino dove pesca la pompetta quando la azioni e si ottura il pescante.

    Ho lottato anche io con questo problema (ma anche altri qui...).

    Devi svuotare la vaschetta,ripulirla per bene,e non usare più,dopo,nessun prodotto lavavetro,solo acqua distillata.Al max aggiungi pochissimo alcol denaturato.

    Da quando faccio cosi,mai avuto più il problema...
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ho sempre usato acqua demineralizzata con prodotto concentrato, ed un pochino di alcool isopropilico (circa 9-10% in volume)... Se è mucillagine, ci ha messo un po' a comparire ](*,)
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    I sintomi sono quelli...un pò di mucillagine che ti toppa il pescante quando azioni la pompetta.Evita il prodotto in futuro,solo acqua dem. e alcool denaturato comune (poco).
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Credo che il precedente proprietario se ne guardasse bene dal spendere soldi per mettere prodotti adatti, diversi dall'acqua del rubinetto... Sulla E90 ci ho fatto 16 anni e quasi 400k km, esattamente con gli stessi prodotti, e la vaschetta pareva appena uscita dalla fabbrica (smontata quando ho dovuto cambiare la pompa, dopo 16 anni era "arrivata")... Se su quest'altra auto, presa usata, dopo poco tempo si è intasata di mucillagine, qualche dubbio sul cosa ci mettessero viene ](*,)

    Edit:
    Oggi ho provato a buttare aria dentro la vaschetta (attraverso un mini compressore, di quelli che si usano per pulire tastiera del pc e cose simili, quindi di fatto soffia aria alla stessa pressione che si farebbe a fiato), attraverso il tubicino che va verso gli ugelli, e come prevedibile ha iniziato a ribollire acqua e schiuma dal tappo di riempimento.

    (prima di ribollire con l'aria, saliva il livello del liquido, senza la minima bolla di aria, forse circa un bicchiere di liquido, probabilmente perchè stavo rimandando in vaschetta il liquido presente nel tubo).

    Ho provato a buttare la stessa aria invece verso gli ugelli, e non è uscito nulla, ne aria ne acqua.
    Non mi è chiaro se gli ugelli forniscano qualche resistenza al passaggio dei liquidi e quindi è necessaria una certa pressione, oppure se il tubicino che porta verso gli ugelli è otturato, ma mi pare strano, perchè come scrivevo appena tiro la levetta il liquido esce forte per un istante, poi rallenta molto, tutti i 4 ugelli uguali.

    Quando ho rimontato il tutto, non è cambiato assolutamente nulla, tutto come prima, mi dovrò rassegnare a smontare la vaschetta e vedere che c'è dentro, previo acquisto di pompa nuova e filtrino (per essere pronto a cambiare la pompa qualora dovesse risultare tutto pulito, e comunque per evitare che il filtrino che smonto poi inizia a perdere e mi trovo senza)
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2024
  8. Fabri974

    Fabri974 Aspirante Pilota

    2
    1
    4 Settembre 2024
    Siracusa
    Reputazione:
    0
    3271916654
    Ciao a tutti, ho un problema con i tergicristalli BMW 320D E91 ANNO 2007 funzionano regolarmente posteriore ed anteriore, ma azionando la leva per spruzzare l'acqua non parte quello anteriore, quello posteriore si!!
    L'acqua non esce da nessuno dei due, e non sento azionare la pompa.
    Può essere un relè?
     
  9. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
  10. vinz00

    vinz00 Kartista

    56
    11
    29 Dicembre 2024
    Lanciano
    Reputazione:
    0
    serie 1
    Buongiorno, ho un problema con la mia BMW 118d anno 2008. I tergicristalli anteriori hanno smesso di funzionare in diagnosi ho A6C9 E A6CA . Ho provveduto alla sostituzione dei relè e alla prova del motorino ma senza risultati. Ho controllato tutti i fusibili. Ho provato l'attivazione tramite diagnosi ma nulla. Ho verificato il cablaggio dal motorino fino alla scatola porta fusibili dietro il cassetto porta oggetti. Non so più cosa fare. Il problema penso sia dovuto alle jbe perché i seguenti errori sono li. I tergicristalli posteriori sono perfettamente funzionanti la pompa dei tergicristalli l'ho sostituita perché era in corto adesso funziona regolarmente ma le spazzole non voglio funzionare. Prima che smettessero di funzionare si erano attivate di notte a tutta velocità mentre pioveva a quadro spento e per farle smettere sono stato costretto a staccare la batteria. Adesso niente più sono morte del tutto. Come posso risolvere? Anche momentaneamente?
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Ultima modifica: 21 Marzo 2025
  12. vinz00

    vinz00 Kartista

    56
    11
    29 Dicembre 2024
    Lanciano
    Reputazione:
    0
    serie 1
    Ti ringrazio tutte verifiche già effettuate.
    Mi sono procurato un modulo jbe con lo stesso seriale ma sostituendolo al vecchio logicamente non è cambiato nulla. Da quello che ho capito si dovrebbe prima inserire il mio telaio e poi riprogrammare, qualcuno può aiutarmi?
     

Condividi questa Pagina