BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema tergicristalli lavavetri | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema tergicristalli lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carmeloc94, 7 Dicembre 2020.

  1. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Risolto:

    ugelli otturati,senza smontarli, con una siringa ad ago piccolo ho iniettato nei fori degli ugelli il WC net gel anti calcare.

    Lasciato agire 15 minuti,ripuliti gli ugelli, quindi ho soffiato con la pistola aria compressa nei fori degli ugelli.
    Evidentemente si sono scrostati dal calcare,visto che ora spruzzano a dovere.

    E dire che ho sempre usato acqua demineralizzata + soluzioni azzurre apposite...pensa si si usasse acqua dal rubinetto.
     
    A Tennic e Winterdog piace questo messaggio.
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Conoscendo l'aggressività dei pulitori per WC, io farei anche una serie di spruzzate con il lavavetri

    In questo modo, si eviterebbe che qualche residuo di WC Net sia rimasto nelle tubazioni dell'impianto lavavetri, con il rischio che si corrodano eventuali parti metalliche
     
  3. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Si certo,il WC net solo uno piccolissima "iniezione" direttamente nel foro degli ugelli (non in nessun condotto dopo di essi) poi risciacquati con acqua abbondante,poi ancora soffiati con aria compressa,cosi da eliminarlo tutto,poi un bel pò di spruzzate\spazzolate dei tergi.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ottimo, se vuoi poi "pulire" il tutto, puoi usare il composto suggerito da Winterdog o uno dei prodotti anticalcare pronti all'uso, così sei sicuro di ripulire il tutto per bene, anche la pompa ed il filtro ;)
     
    Ultima modifica: 27 Agosto 2023
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ellapeppa, io sono e rimango terreno :mrgreen:
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Una semplice involontaria e passata inosservata inversione tra d e g :haha
     
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Niente...spruzzini che di nuovo non spruzzano! :mrgreen:

    La pompa funziona,idem le spazzolate sul parabrezza.Non vedo nessuna perdita sotto.Probabilmente qualcosa ottura i condotti.

    Pensavo:
    - scollego nel cofano il condotto che arriva dalla pompa e si collega in diramazione agli spruzzini,aziono la pompa,e vedo se esce acqua.Se ok,si presume cosi da li fino alla pompa sia tutto ok,viceversa:
    - smonto gli spruzziini,li metto a bagno in una soluzione anti calcare per un pò,poi dopo con aria compressa sia dal foro spruzzini che dal tubo di raccordo che li collega a quello che arriva dalla pompa vedo se qualcosa è ancora otturato.
    -Se ancora non funzia...allora ultima ratio dovrò smontare (non ne avrei voglia,ma...) la pompa-filtro ecc. e fare un repulisti totale,magari nel caso cambio anche la pompa e amen.

    Step corretti? :-k
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Mi successe una cosa simile sulla Civic (accennata qualche post indietro), la causa era un malloppetto gelatinoso dentro il serbatoio del lavavetro, quando la pompa veniva azionata andava ad otturare il filtrino incorporato nella pompetta, poi con il movimento dell'auto ritornava nel serbatoio

    Per trovare la causa dovetti scollegare i tubicini ed estrarre del tutto il serbatoio
    • Con l'aria compressa mi accertai che tubazioni e spruzzini fossero a posto
    • Di seguito, mi concentrai sul gruppo serbatoio+pompetta: staccai la pompetta, smontai il fondello dove gira la girante (nel mio caso si poteva) e feci accurata pulizia
    • Infine, il serbatoio fu pulito accuratamente dentro e fuori, il malloppetto aveva lo stesso colore della plastica, probabilmente gironzolava lì dentro da tempo
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Dopo che stacchi il tubicino, e provare ad azionare la pompa come hai detto, proverei pure a buttare acqua da sotto (con una siringa senza ago) gli spruzzini, così valuti i condotti in entrambi i lati...

    Rimane sempre l'ipotesi di anticalcare potente in vaschetta e spruzzi, così scioglie tutto dalla vaschetta sino agli spruzzini :mrgreen:
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Però, attenzione all'anticalcare sulla carrozzeria, non sono sicuro che le moderne vernici non ne possano patire
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ovviamente intendevo anticalcare per vaschette lavavetro, non quelli per i bagni 8-[

    Io avevo usato questo, quando ho acquistato l'auto attuale, pag. 156 del catalogo, trovato in un negozio a 2,50 euro :mrgreen:

    Edit: sulla baia si trova a prezzo decisamente più altino ora link :eek:
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Avevi detto "anticalcare potente", pensavo quello...:mrgreen:
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non così potente :lol:

    Joke mode on: Direi di provare con questo, pulisce vaschetta, pompa, tubi, spruzzini ed anche tutto il resto :mrgreen:
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Pulisce anche gli interni, pelle oppure stoffa :mrgreen:....rimuove anche i falsi contatti dell'impianto elettrico :haha
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Pulisci i falsi contatti ed anche quelli veri :lol:
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    O la nitroglicerina!:haha
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Una pulizia...esplosiva :haha
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Poi ho risolto...

    - scollegato il condotto nella connessione verso gli spruzzini,nel cofano
    - soffiato da li con aria compressa verso gli spruzzini varie volte,nessuna otturazione
    -soffiato poi con aria compressa al contrario,verso il serbatoio (avendolo svuotato prima almeno per metà)
    -Iniziava a "sobbollire" l' acqua e ad uscire dal tappo di riempimento (prima aperto naturalmente) per via dell' aria immessa
    -dopo varie soffiate,è affiorata dal tappo di rabbocco una "pallina" di melma gelatinosa biancastra,tipo mucillagine...
    -Eliminata questa,svuotato il serbatoio dall' acqua rimasta
    -altre soffiate,si sentiva chiaramente la girante della pompetta che girava,mossa dall' aria compressa immessa nel serbatoio
    -varie spruzzate di aria...ricollegata il condotto nel cofano con gli spruzzini,riempito il serbatoio con acqua demineralizzata nuova e liquido azzurro tergi apposito (dovrebbe non congelare fino a -20°C) non ricordo però cosa consigliano come % acqua\liquido...
    - Risultato finale,ora spruzzano perfettamente.

    Probabilmente la "pallina" menzionata ostruiva il filtro vicino alla pompetta,nell' atto di spruzzare,e da qui il problema...
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La stessa robaccia che trovai nella vaschetta della Civic

    Escludendo che si tratti di pseudo-organismo oppure ameba tipo Blob 8-[, potrebbe essere causata da qualche reazione chimica tra le componenti dei detergenti di marche diverse usati negli anni
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Spero tu abbia soffiato non molto forte, altrimenti se butti aria a 5 bar e più (un compressore arriva anche oltre gli 8 bar) la girante della pompa stava girando ad un miliardo di giri al minuto, e non è che faccia tanto bene alle varie bronzine 8-[
    (idem quando col compressore si pulisce il sistema di raffreddamento di un computer, bisognerebbe avere l'accortezza di bloccare la ventola, perchè se trascinata dall'aria compressa può anche superare i 10000 rpm, invece i canonici 4000-4500, con grande felicità delle bronzine e picco di tensione verso la scheda madre, perchè una ventola trascinata si comporta come una dinamo, quindi giri doppi, tensione doppia)

    Perfetto comunque per la pulizia, almeno è stata individuata la causa, un tappo di melma #-o
     

Condividi questa Pagina