BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema tergicristalli lavavetri | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema tergicristalli lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carmeloc94, 7 Dicembre 2020.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    L'errore (tra virgolette) del mio amico è stato, col senno del poi, aver lasciato la vaschetta piena "a tappo"... Fatto sta che dopo che il lavavetri è ritornato liquido, l'ha trovato tutto per terra, ed anche ricaricandolo finiva per terra, e poi la scoperta 8-[
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    No, si chiama Dexal Candeggina Delicata, la si trova all'Eurospin

    Ne ho un barattolo in casa e nella composizione hanno tolto l'acido citrico che mettevano fino a qualche mese fa, adesso ci mettono il perossido d'idrogeno (acqua ossigenata) che non è anticalcare

    L'acido citrico è possibile farlo da se, si trova in buste da miscelare con acqua



    Edit: nel video aggiungono un detersivo per fare da detergente, ma se uno ci mette quello per piatti, in piccola percentuale, funziona lo stesso
    https://www.mammachimica.it/fai-da-te-2/detergente-anticalcare-sanitari-e-acciaio/
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Stesso componente della A...e Gentile, praticamente è identica :-k
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Si, l'acqua ossigenata è uno sbiancante ma non vale nulla come anticalcare
     
  5. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Occhio a fare miscugli di sostanze insieme al perossido d'idrogeno...
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Ma se spremiamo un bel limone...e facciamo la "pozione" del tassinaro? :mrgreen:
    Un limone per 5lt. di prodotto sarebbe a buon mercato! :haha
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Forse la spremuta è il metodo più rapido, però deve essere ben filtrato, altrimenti gli spruzzini si intasano lo stesso

    Per le pulizie di casa, noi usiamo già qualcosa a base di acido citrico che compriamo in buste da 5kg

    La prossima ricarica della tanichetta provo a miscelare direttamente con l'a. citrico in polvere, poi farò sapere
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Anche il comune bicarbonato di sodio dicono sia un ottimo anti calcare,non adatto allo scopo specifico (potrebbe danneggiare la vernice) ma ad es. utile per ripulire gli ugelli una volta incrostati,dopo averli smontati,messi a bagno in una vaschetta con acqua e bicarbonato...
    -----------------------
    P.S.
    sembra invece faccia nulla:
    https://www.ciaogreen.it/3-miti-da-...i-sodio-non-sgrassa-non-elimina-il-calcare-e/
     
    Ultima modifica: 26 Agosto 2023
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ci sono già i limoni spremuti per uso alimentare, al market, quelle boccettine con "vero succo di limone", e già filtrato :lol:

    Invece, prodotti anticalcare per lavatrice, come li vedete? Ovviamente opportunamente discolti in acqua (se in formato tabs) oppure mischiati in acqua se in formato gel :-k

    PS nel manuale della mia auto c'è scritto di non usare liquidi lavavetro con silicone, "potrebbero danneggiare i componenti", non c'entra nulla col discorso calcare ma volevo riportare una cosa letta poco fa sul manuale :-k
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Vero,ho visto anch' io quei "limoni di plastica" che contengono succo (molto blando...) per la pozione potrebbero essere ok.
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Io eviterei quelli...contengono anche altre sostanze a mio avviso troppo invasive per il nostro scopo.
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mi è venuta l'idea perchè anche la lavatrice contiene guarnizioni, anche se comunque molto robuste :-k
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Concordo nell'evitare i succhi di limone già pronti, potrebbero contenere piccole quantità di zucchero che negli impianti lavavetro non penso siano graditi

    E poi, non è detto che siano sufficientemente filtrati da non causare intasamenti

    Come dicevo, se non si riesce a trovare dell'acido citrico pronto all'uso, secondo me è meglio procurarsi quello in polvere e miscelarlo con acqua del ferro da stiro (penso che anche quella del rubinetto possa andare bene, se non dura oltre i 250) e poi sapone per i piatti
     
    A Tennic piace questo elemento.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Gli anticalcare da casa, a volte sono da usare con cautela sulle parti metalliche, quindi nobuono per il lavavetro
     
    A Tennic piace questo elemento.
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    magari non adatti allo scopo,ma per quanto riguarda il "filtraggio"...una volta li ho provati,per curiosità,con l'insalata,penso che siano filtrati pure troppo,a me pareva molto più acqua che limone!:haha

    dal web:
    Come diluire l'acido citrico in polvere?


    La diluizione della polvere dipende da quanto è calcarea l'acqua della vostra casa. Il rapporto di diluizione potrà quindi andare da 10% al 15%. Per esemplificare: in un litro dovrete versare da 100 a 150 grammi. Consigliamo l'utilizzo di acqua distillata.

    Non proprio "economicissimo" visto il costo al kg (nel web) intorno ai 13€
     
    Ultima modifica: 26 Agosto 2023
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    occhio al limone o acido citrico.
    essendo appunto un ACIDO è in grado di attaccare diversi materiali.
    io ll'ho usato per togliere il calcare sul lavello inox della cucina.
    inavvertitamente, spruzzandolo , me ne è finito un pò sul rivestimento del muro (laminato plastico).
    avendolo lasciato agire qualche minuto, quando sono andato a risciacquare mi sono accorto che le goccioline sul materiale plastico lo hanno corroso
    rendendolo opaco
    In pratica, ora, sembrano goccioline di calcare depositato.. (ma non vanno più via)

    idem per la porta del bagno.
    mia moglie la passò con un detergente da cucina al limone, e ora si notano le sfumature della passata di straccio. eppure la porta l'ho fatta io, verniciata con vernice bi-componente da carrozzeria...

    quindi ho un pò paura anche io a usare il limone nel lavavetro.
    non vorrei che gli spruzzi mi rovinassero il cofano.



    anche io non so mai cosa usare, e il lavavetro lo uso parecchio, facendo 100 km al giorno di autostrada ogni giorno.

    di solito uso acqua demineralizzata con l'aggiunta del prodotto lavavetri o di un pò di sapone liquido, o detersivo per i piatti, anche se magari qualche acido lo contiene. (molto probabile)

    l'aceto funziona meglio e pur essendo acido non intacca la vernice, ma puzza....
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    I cari vecchi nonni usavano l' aceto come anti calcare,classico rimedio ante-guerra.

    Certo che metterlo nel lavavetro magari non è proprio il top...
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    L'aceto contiene spesso delle impurità (penso siano residui della "madre"), poi è anche un po' inquinante

    L'acido citrico può rovinare le superfici quando è troppo poco diluito, io lo uso come anticalcare nelle pulizie settimanali del bagno, la diluizione è al 20% e finora non ha rovinato nulla
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io per pulire uso sia aceto che limone. ma in casa...

    il problema dell'aceto è l'odore.
    il problema del limone è che se lasciato stazionare sulla superficie dopo un pò corrode.
    (parlando del lavavetri, immagino quando spruzzo per lavare il vetro ma non piove. le gocciolone si depositano sullla vernice e ivi permangono..)
     

Condividi questa Pagina