BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema tergicristalli lavavetri | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema tergicristalli lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carmeloc94, 7 Dicembre 2020.

  1. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    Appena arriva la pompa, è incluso anche il gommino di tenuta, meglio così...
    Grazie a tutti per i consigli,la prossima settimana la monterò
     
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Magari ho problema diverso,nel senso non ho perdite,e azionando il tergi funziona la spazzolata,compresa mandata dell' acqua dagli ugelli sul parabrezza,mandata che però è scarsissima,non ha "forza" e bagna appena il parabrezza.

    Di logica la pompa dovrebbe funzionare,ma anche se fosse cosi,magari il getto scarso potrebbe indicare che è alla frutta.
    Non ho i lavafari,e90 lci,per cui solo pompetta per il parabrezza 61678374382.
    Il filtrino che menzioni 61678374382 è
    facente parte del gommino guarnizione della pompetta tergi,separato o cosa?
    Potrebbe essersi intasato quello e la mandata ora è scarsa?

    Inoltre,per regolare la direzione del flusso sul parabrezza tramite gli ugelli basta un ago o serve "procedura particolare"? :mrgreen:

    Grazie
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2023
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Si esatto, il filtrino è quello, e pare che sia il medesimo ricambio che avevo sulla E90.

    Se esce l'acqua quando azioni il lavacristallo allora non c'è una completa rottura della pompa, ad esempio un cortocircuito, per la quale la centralina disattiva completamente la funzione (come era successo a me).

    Io procederei così (non sto dicendo che sia il modo giusto, ma se fosse la mia farei così :biggrin:).

    Primo controllo, quando azioni il lavacristallo il rumore della pompa è "normale" oppure lo senti "spento" o molto basso? In quest'ultimo caso, benché non ci siano problemi elettrici, la pompa funziona ma non pompa più bene.
    Secondo controllo, caricare acqua con una bella boccetta (o due) di anticalcare per vaschette lavavetro, tipo questo e simili, in modo che se c'è un mezzo tappo dovuto al calcare (magari all'interno dei tubi oppure proprio dentro la pompa) viene rimosso, ovviamente dopo qualche utilizzo dell'impianto per far agire bene il prodotto.

    Sono due verifiche rapide non invasive, e se non risolutive l'unica strada percorribile rimane la sostituzione della pompa e relativo filtro/guarnizione (consigliato, per i motivi che dicevo, la gomma si indurisce e poi magari smontando e rimontando inizia a perdere acqua).

    PS se anche un domani tu dovessi sostituire la pompa, il liquido lavavetro eventualmente in vaschetta, magari additivato con l'anticalcare, si può recuperare (esce dal buchetto dove estrai la pompa e si può mettere in un bidoncino) e poi rimettere in vaschetta.

    PPS io sempre usato liquido lavavetri pronto all'uso oppure preparato da me con acqua demineralizzata, infatti quando ho smontato la vaschetta e sostituito pompa e filtrino, dopo 15 anni e circa 380k km, erano praticamente nuove a livello estetico (la pompa era in cortocircuito, ma il problema era elettrico :lol:)
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Verifico il rumore della pompetta se è "nella norma",poi valuto.Su amazonia vedo che costa una cavolata,il gommino\filtro invece se lo fanno pagare più della pompetta!

    Per quanto concerne il liquido in vaschetta,anch' io da sempre uso acqua demineralizzata e quel "liquido azzurro" per lo scopo,in mix (non ricordo quale...acquisto a seconda dove mi è comodo,marche diverse) mai messo acqua del rubinetto proprio per il problema calcare\spruzzini otturati.
    Fare la prova che indichi costa poco,val la pena tentare.:mrgreen:

    Sai anche come regolare l' orientamento dei getti degli spruzzini?
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Il gommino l'avevo acquistato da AutoXXc, pagato una fesseria :mrgreen:

    Per gli ugelli, sinceramente mai regolati, e non ho neanche la E90 sotto mano per controllare, l'ho venduta 8-[

    Non hanno la classica sferetta orientabile? Non ricordo proprio, non ce l'ho più da un anno #-o
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Gommino\autodxx:
    vero,ma se devi acquistarlo li,magari anche insieme alla pompetta,devi aggiungere le s.s.,alla fine siamo al pari di acquistare da amazonia,vedrò...

    Spruzzini: sono tutti uguali per BMW,ma non si vede la "pallina" forata dal foro.

    Infilandoci un ago sottile non si percepisce esattamente come regolarli...
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.009
    3.098
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Faccio più o meno la stessa cosa ma il calcare oltre a tappare gli spruzzini tappa anche le perdite ;).

    Credo di no.
    Alla mia X3 del 2004 sono fissi
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Per usare l'acqua del rubinetto, anche quella di Roma (notoriamente abbastanza dura), io utilizzo da anni una miscela fatta in casa su suggerimento di un conoscente tassista

    Per 5 litri di acqua, mezzo bicchiere di candeggina "gentile" (che contiene acido citrico invece di ipoclorito) e mezzo cucchiaio da minestra di sapone per piatti
     
    A Tennic e bixiomauri piace questo messaggio.
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    probabilmente sono identici,ma ricordo che molto tempo fa,visto che spruzzavano bassi, con un ago li avevo orientati (peggio di prima!) poi lasciai com' era...di sicuro non si vede la pallina forata,almeno cosi ad occhio.

    Sono anche riscaldabili gli spruzzini,se non erro.

    P.S.
    es: https://www.ebay.com/itm/134595999122
    in effetti sembrano fissi,forse ricordo male io,ma sono certo che con l' ago li avevo abbassati,peggio di prima.Per certo non rotti,visto che anno funzionato per anni ancora.boh?


     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2023
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.009
    3.098
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    I miei si e lo fanno in automatico ma credo sia lo stesso per le altre bmw.
    I miei spruzzatori funzionano perfettamente ma i fori neanche si vedono o sono io che non li vedo più.
    IMG_20230825_174533.jpg
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Identico al mio tipo di spruzzini,cambia la posizione come da video,per e90x.Sono riscaldabili automaticamente.

    tempo fa avevo infilato l' ago nel foro e mosso li dentro "a casaccio",ma non si vede ne sente una sorta di "pallina forata" cosi facendo,non sembrano regolabili i getti,ma fatto sta che dopo aver fatto questo sparavano molto più bassi,quasi al limite del parabrezza
    Li avevo lasciati cosi e stop,ma la potenza dei getti erano ok...ora però gettano pochissimo,da qui i motivi delle richieste..
     
  12. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Pulizia "completa"...
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Prima di adottare il detergente DIY che indicavo prima, con le auto precedenti alla F21 mi capitava che i getti cominciassero a calare di potenza oppure sparacchiare a casaccio, segni inequivocabili di depositi di calcare

    Solitamente, smucinando con l'ago si risolveva per qualche tempo ma prima o poi il difetto tornava

    Con il detergente DIY, che contiene una piccola percentuale di acido citrico, potente anticalcare che rispetta molto i metalli (a differenza della candeggina), il problema non si è più presentato
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Il tuo DIY lo proverò sicuramente.
    In quei liquidi che vendono (solitamente quello specifico che acquisto è azzurro,e scrive anche resistente "fino a -20°C" ) non c' è anche un anti calcare?
    Mi sà che questi liquidi alla fine creano intoppi e basta! :mrgreen:
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ho l'abitudine di tenere sempre una tanichetta (quelle da 5 lt per l'acqua del ferro da stiro) con dentro la miscela del lavavetro, così se devo usarlo intensamente (gabbiano....:eek:) non rischio di rimanere senza scorta

    Prima del DIY, anche io prendevo al supermercato le "vesciche" azzurre (credo siano da 25-30 ml) e poi la miscelavo nella solita tanichetta, tuttavia notavo che le variazioni di getto degli spruzzini rimanevano anche se la pulizia del vetro era buona e quindi periodicamente dovevo usare lo spillo

    Inoltre, sulla Civic che avevo al tempo ('97-2011), mi successe di dover smontare la pompetta e pulire accuratamente la vaschetta perchè il filtro interno era intasato da poltiglietta biancastra (:mumble)

    Parlandone con il conoscente tassinaro che mi propose la ricetta DIY, lui disse che nelle "vesciche" ci mettono anticalcare e detergenti (di origine industriale) ma in precentuali minime (costi, inquinamento, etc), mentre l'acido citrico è di origine naturale (ma costa di più produrlo) e il detergente per piatti è di tipo concentrato quindi ne basta pochissimo

    Comunque, l'unico problema comune a qualunque tipo di liquido lavavetri è l'intasamento dello spruzzino del lunotto, la cosa è dovuta al limitato utilizzo che facilita la formazione del calcare, l'unica contromisura è quella di ricordarsi periodicamente di usarlo
     
    A Tennic piace questo elemento.
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Eh, tapperà anche le perdite, ma l'acqua non esce uguale però :biggrin:

    Molto interessante, ho preso nota degli "ingredienti" :mrgreen:

    Comunque, in estate utilizzo i bidoncini di acqua demineralizzata (5 litri 0.60 euro), ed ogni 3 litri una pastiglia (pagate una fesseria sull'amazzonia, in pacco da 50 mi pare), tolgono discretamente i moscerini (per quelli più tosti ho lo spray in auto, si lascia agire 10 secondi e toglie tutto, e mi dura almeno 2 stagioni estive), e come scrivevo, dopo 15 anni e 380k km, il filtro era pulitissimo, la pompetta idem (ma era in cortocircuito), e la vaschetta pare uscita ieri dalla fabbrica :mrgreen:

    Certo, è anche anticalcare, ma se usi solo quei prodotti non hai problemi di calcare perchè sono formulati con acqua demineralizzata, sulla E90 ho sempre usato quelli, alternando col composto scritto poco sopra, con le pastiglie, che però usavo solo in estate (in inverno ed autunno preferisco il liquido -10° o -20° già pronto, che contiene anche alcool), ed il risultato era un impianto sempre pulitissimo, e penso che quasi 400k km siano una discreta statistica :mrgreen:
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La presenza di alcool serve solo come antigelo, ma con gli spruzzini riscaldati l'esigenza non c'è imho
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Gli spruzzini sono riscaldati, ma la vaschetta no, e mi è capitato di vedere una vaschetta crepata dal ghiaccio #-o
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    :eek: urka, per essersi crepata deve essere gelata per bene

    Un tempo abitavo in Piemonte, nelle valli di inverno si scendeva a -10° con picchi a -20° non ho mai sentito di vaschette spaccate

    Comunque, attenzione all'alcool miscelato con la candeggina, sono potenzialmente esplosivi

    Per la ricetta che ho indicato, è tassativo usare "candeggina" basata su acido citrico e non altre
     
  20. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.117
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Possiamo saper il nome esatto di questa Candeggina?
    Non penso violiamo chissa chè essendo un forum che tratta auto!

    A_e gentile è ok??? :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina