BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problema tergicristalli lavavetri | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problema tergicristalli lavavetri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carmeloc94, 7 Dicembre 2020.

  1. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    Grazie Ten, sicuramente è la pompa,da un video che ho trovato, smontato il serbatoio,si presentano 2 pompe,una grigia che sta a destra,sarebbe questa per anteriore? Così non sto a smontare 2 volte
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Delle due pompe, quella anteriore è la lavafari, quella posteriore è per i lavavetri.
    Procurati anche la guarnizione/filtro, è più che consigliabile cambiarla una volta che si smonta, anche perchè il gocciolamento dipendeva da li... Piuttosto, devi quasi sicuramente smontare due volte, a meno che non vuoi cambiare entrambe le pompe, perchè quando smonti* vedi dove gocciola, e compri solo pompa+guarnizione necessaria.

    *la vaschetta si sfila, non serve toglierla, quindi una volta tolta ruota e passaruota, sfili la vaschetta 15cm e vedi subito le due pompe, e vedi da dove gocciola, così compri solo i ricambi necessari
     
  3. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    No,io non ho i lavafari,ma solo i tergicristalli,non ha 2 pompe separate,anteriore e posteriore come ho visto in un video?
    No perché se la mia avesse solo una pompa, allora non è lei,i tergicristalli posteriori funzionano...
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2023
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io avevo la berlina, con lavafari, e non avevo il ergilunotto, con la touring ci sono due pompe separate, quella posteriore alimenta il tergilunotto, quella anteriore il tergicristallo
     
  5. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    bene,si perdonami, non avevo inserito che ho la touring,anche perché buttando da anni,era un caso che non fosse la pompa anteriore,ora come dicevo ,vedendo il video quella che sta a destra è grigia,tutto fa pensare che è anteriore....come dicevo,la voglio ordinare prima di smontare....
    il video è questo che faccio riferimento
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quella grigia non è a destra? :biggrin:
     
  7. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    sisi corretto mentre replicavi...gia mi ero accorto
    dato che le ho trovate ad un prezzo eccelso ,11€ spedite, volevo ordinare quella giusta...
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Hai una E91 LCI o pre-LCI?
     
  9. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    bmw 320d 163cv marzo 2006,non ha cruise control
     
  10. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    Confermo,quella grigia è per anteriore,anche se non vedo differenze sostanziali,nel video vedevo che ha montato la nera,cmq ordinata e mi farò aiutare da un mio amico carrozziere per montarla, a chi può interessare su amazzonia di trovano a 7,80€ la nera e 9,80€ la grigia, incluse di spese per chi a prime
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ecco i ricambi, sia delle due pompe che delle guarnizioni
     
  12. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    Sisi,ricambio la grigia dato che so per certo che é lei quella rotta.....suppongo che viene fornita anche la guarnizione
    Cmq queste pompe si rompono facile,ma se era il devio era molto ma molto peggio


     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ni, sono due articoli diversi, se compri solo la pompa, ti mandano solo la pompa, a meno che il venditore non ti da il kit "pompa + guarnizione"
     
  14. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    e allora rimettero' la sua come nel video
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.009
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Io ho cambiato entrambi le pompe ma le guarnizioni, che hanno 19 anni, erano ancora morbide, per cui non le ho cambiate.
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Penso che ogni caso sia a se... Nel mio caso, la pompa era rotta, non funzionava più, ed a parte questo, molto prima che la pompa si rompesse, gocciolava da mesi (sempre di più) dalla guarnizione, quindi ho dovuto cambiarle entrambe...
     
  17. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    Sicuro che gocciolava dalla guarnizione?
    Per quelle che ho trovato,non vedo che nessuno la fornisce, almeno in foto
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sicurissimo, il rigagnolo blu si seguiva benissimo una volta che avevo la vaschetta alla luce del sole :biggrin:

    Come scrivevo, a meno di venditori che vendono il kit completo (pompa e guarnizione/filtro), spesso si trovano come pezzi separati, anche la BMW li vende così.

    Il filtro/guarnizione da solo si trova un po' ovunque (link*), nel caso sia necessario, ecco perchè avevo sfilato la vaschetta, 15 minuti di lavoro, prima di ordinare i pezzi... Una volta individuata la perdita dalla guarnizione pompa lavavetri (e non lavafari) ho ordinato solo quella pompa e solo quel filtro (e non entrambe).

    *Sull'amazzonia e simili viene ben 12 euro, mentre in altri siti specializzati in ricambi per autoveicoli siamo sui 2-3 euro, io la pagai poco più di 2 euro
     
    Ultima modifica: 24 Luglio 2023
  19. maxking

    maxking Kartista

    65
    5
    25 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.226
    Bmw 320d
    cmq tenn perché eri stato sfigato con la perdita,leggendo tante recensioni,nessuno si lamemtava della mancanza di questa guarnizione una,su 300 casi,298 butta la pompa,vado per logica....io nn la cerco sinceramente un gommino come questo che gli fa solo da tenuta nn capisco come possa essere la causa...bho...
    https://ibb.co/XVrS7bx
     
    Ultima modifica: 24 Luglio 2023
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Attenzione, non ho mai scritto che la pompa si è rotta a causa della guarnizione, ho sempre parlato di due eventi distinti e separati :biggrin:
    Il primo è il gocciolamento di liquido, dalla guarnizione (la pompa ha una specie di perno che si infila nella guarnizione e quest'ultima nel foro della vaschetta), che ho lasciato correre, non era urgente e rabboccavo il liquido quando necessario. In seguito, la pompa si è proprio rotta (perchè si doveva rompere, non a causa della guarnizione).
    Quindi, quando ho smontato, ho ovviamente cambiato la pompa, rotta, e la guarnizione, che perdeva ben prima che si rompesse la pompa.
    Guarnizione che, come dicevo, dopo 15 anni di scaldate e geli, ha anche dato quello che doveva dare, ci sta che la gomma non fosse più tanto ottimale :lol:

    Poi, a mio parere, una volta che smonto per cambiare la pompa, spendo due euro per cambiare anche la guarnizione (che comunque va smontata), specialmente se ha tanti anni sulle spalle, si rischia che ora non perde (invece nel mio caso perdeva circa un bicchiere al giorno) ma tra 1-2-3 anni inizia a perdere ed uno deve nuovamente smontare tutto... Imho ovviamente ;)

    PS per quanto riguarda la perdita del liquido ho voluto vedere la vaschetta prima di ordinare i pezzi (la guarnizione) anche per un altro motivo, le vaschette si possono anche crepare, è plastica, che prende scaldate e gelate, ad un amico è successa una crepa nella vaschetta senza mai avere sinistri. Quindi prima di acquistare pezzi ho voluto vedere da dove perdeva, ed ho visto appunto la guarnizione.
    Mi sono deciso a cambiarla solo quando mi ha abbandonato anche la pompa :lol:
     

Condividi questa Pagina