Problema temperatura liquido di raffreddamento | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema temperatura liquido di raffreddamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Grazbazz, 6 Gennaio 2014.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non posso aiutarti purtroppo non conosco bene i motori a benzina, ma 105 gradi secondo me sono troppi (oltre i 100 l'acqua evapora), ma hai controllato la tenuta della testata?

    Spero di non deluderti, ma la mia berlina non ha il kit M, anche se ci ho pensato spesso a montarlo, per ora non è neanche in programma...

    [​IMG]

    foto di repertorio.
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    A 100 °C l'acqua evapora in un sistema aperto non sotto pressione come quello del circuito del motore, stesso principio della pentola a pressione.

    E' sotto pressione a posta.

    Per vedere i litri se non si ha il TIS basta andare sul sito della Castrol nella sezione "Trova l'olio giusto" e da anche i volumi di vari liquidi, se non c'è nel sito italiano provare in quello tedesco.

    http://www.castrol.com/sectionbodycopy.do?categoryId=8250032&contentId=7077079
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sono 7 litri per la nostra controllato ora, non devi prendere 6 litri di rosso, devi prendere (parlo del concentrato una percentuale che va dal 30 al 50%) di 7 litri in questo caso.

    La casa consiglia il 50%, ma per posti come il nostro con le temperature che abbiamo noi anche un 40% va benone e aumenti lo scambio termico che invece ostacola troppa quantità liquido antigelo.

    Nel circuito ne rimane un pò non riesci a svuotarlo tutto dal tappo di scolo, infatti c'è un altro tappo di spurgo che credo avranno aperto 3 persone in tutto il mondo che si trova a dx del motore (lato passeggero) in basso tra il basamento e la turbina, in pratica per accedervi bisogna smontare il mondo, come quando cambi la turbina.

    Infatti io ero a consoscenza tramite TIS di questo tappo ma non l'ho mai trovato fino a quando ho smontato il turbocompressore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come dice Grazz ti entreranno sui 6 litri circa.

    Se avessi una sonda di temperatura su multimetro (o altro) potevi immergerla e fare la prova del nove misurando a quanto stava l'acqua nella vaschetta di espansione e da li trarre le conclusioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero quel che dice coals.

    inoltre il glicole contenuto nell'antigelo abbassa considerevolmente il punto di ebollizione.

    anche per il tappo del basamento ha ragione.

    ma è possibile (e obbligatorio in caso di liquido di colore diverso) svuotare comunque tutto l'impianto.

    è possibile farlo immettendo aria compressa dal vaso di espansione (con l'altro tappino aperto ovviamente)

    va benissimo il tubo del compressore avvolto con uno straccio infilato nel bocchettone di riempimento
     
  5. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Sulle mie benzina le temperature di esercizio lavorano nel range 82/96...al di sopra o al di sotto ci sono problemi.

    Saluti!!
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sempre preciso Marco.

    X coals il terzo tappo di scolo non lo conoscevo... Eppure avevo guardato il tis quando ho fatto il lavoro.

    Comunque io avevo lavato l'impianto riempendolo con acqua normale

    per poi svuotarlo di nuovo, quindi i residui del vecchio liquido dovrebbero essercene rimasti pochi.
     
  7. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputation:
    19.424
    BMW 320d touring
    Ho provato qualche giorno fa ma anche così più di 5 litri non ne sono usciti, controllati a posteriori travasando il vecchio liquido per lo smaltimento. Quindi se uno dovesse cambiare un fluido decennale sarebbe comunque opportuno un lavaggio del circuito, anche se non è questa la stagione più adatta per farlo!
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Rimane dentro. Cmq ormai la maggior parte di liquidi li puoi miscelare almeno che non é scritto diversamente.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh.

    a me è successo che soffiando è uscito dell'altro liquido che senza soffiare non usciva..

    non so quanto fosse, ma non era pochissimo.

    non so nemmeno quanto ce ne è entrato di nuovo, perchè ho riempito con la canna dell'acqua dopo aver messo un litro di un antigelo concentrato (citroen)..
     
  10. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputation:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    Problema temperatura liquido di raffreddamento

    Come marche si cosa dobbiamo andare? Quindi x 6 o 7 litri di rosso la spesa a quanto ammonta?

    Inviato da iPhone usando Tapatalk 2

    Cerco/scambio fendinebbia e46/e39 pack M oem con lenticolari semi nuovi
     
  11. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputation:
    19.424
    BMW 320d touring
    Anche io ho dovuto soffiare altrimenti mi rimaneva la vaschetta piena, svuotata quella e continuando a soffiare ho poi visto che il liquido continuava a gorgogliare dai pressi del riscaldatore e uscire dal tappo sotto il radiatore. Quando anni fa avevo fatto il lavaggio completo prima di mettere il paraflu up, avevo visto ugualmente che senza togliere il tappo dal basamento c'erano sempre quel paio di litri che non uscivano, tanto che poi quando dopo l'ultimo risciacquo ero sicuro che ormai nel circuito c'era rimasta solo acqua, ho dovuto calcolare anche quelli per il ripristino della miscela 50/50 di antifreeze aggiungendo 3,5 litri di paraflu up concentrato e il rimanente di acqua demineralizzata.
     
  12. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputation:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Quoto Mavict.

    Controllato oggi durante un viaggetto da 50km : oscillava tra i 93-94 gradi

    Ero certo che fossi una persona scrupolosa.

    La mia è un pò una paranoia.

    Pensa che per sicurezza ho costruito due rampe saldate in continuo in lamiera spessore 8 e 6.
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non sarebbe male avere due rampe, ma non saprei dove tenerle dato che non ho un garage e la mia vecchia CAR ha sempre dormito all'agghiaccio.

    Tutti i lavori li faccio nel garage di mio suocero quando posso occuparlo.

    La vaschetta di compensazione ha un tappo di scarico suo proprio sopra al tappo del radiatore, è un po' scomodo, ma con un cacciavite piano lungo si apre sempre problemi, è un rubinetto quindi non serve svitarlo tutto, basta allentarlo di un giro o due ed il liquido esce, poi lo chiudi prima di riempire e sei apposto.
     

Condividi questa Pagina