perche' per me non era un casino??ti ricordo che sono ancora piu' lontano di te. pero' ho preso ferie un giorno e mi sono sentito tranquillo...per fortuna!
Sera a tutti, mi intrometto solo un attimo perche leggendo proprio questa discussione mi sono convinto che anche alla mia 320d c'è qualcosa che non va, cioè accusa gli stessi sintomi (quando accendo il riscaldamento scende la temp, e cu mette piu del solito a salire). Detto questo, mi sto preparando ad acquistare le due valvole termostatiche (crepi l'avarizia, tanto per 30 euro in piu di spesa per quella EGR non si muore). Ora però ho letto che c'è anche un sensore temperatura ci cui non ho capito l'ubicazione (ho letto nella testata.....) e la funzione. Visto che devo fare l'ordine a questo punto prenderei anche questo sensore e non ci penso piu. Tra l'atro la mia auto ha 180.000 km e circa 8,5 anni e la pompa dell'acqua è l'originale...... Che dite cambio anche questa oppure mi fido e tiro avanti? Grazie
Ora però ho letto che c'è anche un sensore temperatura ci cui non ho capito l'ubicazione (ho letto nella testata.....) e la funzione. bè la funzione del sensore è quella di farti vedere la temperatura Visto che devo fare l'ordine a questo punto prenderei anche questo sensore e non ci penso piu. se non ti da problemi io lo lascerei, non facciamoci prendere dagli attacchi di sostituzione preventiva inutile. Tra l'atro la mia auto ha 180.000 km e circa 8,5 anni e la pompa dell'acqua è l'originale...... come ti hanno già detto cambiala e di corsa!!! magari tira avanti tutta una vita ma intorno ai 100k km si cambia in genere, potrebbe rompersi con le conseguenze del caso. poi queste hanno la girante in plastica. fai anche pulire il circuito di raffreddamento con sostituzione liquido e antigelo.
fidati che la mia l'ho tirata giu l'anno scorso con i tuoi stessi km come nuova e non so se l'hanno cambiata prima ,,,cmq mi fate un riepilogo , di tutto ,io ho appena cambiato la valvola termostatica e adeso la temperatura e stabile solo che ci vuole un bel po per scaldarsi e poi se tengo spento il riscaldamento in macchina mentre e accesa appena la sccendi si abbassa di nuovo la lancieta
e ke funzioneha la numero 8 alex per la termostatica e abbastanza facile devi staccare un po di manicotti e la ventola radiatore e poi hai accesso alla valvola termo ,,e poi ti compri qualche litri di liquido antigelo
Se ti riesce a trovare un termometro a termocoppia (di quelli ce ci sono anche nei multimetri cinesi a pochi euro) io proverei a motore caldo appena spento di aprire il tappo radiatore (con le avvertenze del caso) e infilarci la sonda e vedere che dice.
strana sta cosa, non conosco ora che si sono inventati in BMW, ma di solito non è che metti 2 sensori per 2 strumenti. bo....
Ah senti per tagliare la testa al toro. Prima di accendere l'auto a motore freddo vai sul menu segreto e sulla temperatura. Accendi l'auto e vedi i due termometri come si comportano allo scaldare dell'auto. In pratica vedi se collimano fino ad un certo punto o non collimano mai. Questo è un modo utile per capire qualcosa in più, perchè son curioso di capire questa temperatura sul display a motore freddodi quanto è.
Ciao Coals, il segnale è unico per centralina e strumentazione. L'indicazione dello strumento analogico invece è "filtrata" per non seguire le oscillazioni fisiologiche di temperatura. Però non conosco la legge di variazione dell'indicazione...