problema temperatura acqua | Page 7 | BMWpassion forum e blog

problema temperatura acqua

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by madrak73, Oct 7, 2008.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11,497
    573
    Jun 1, 2006
    Reputation:
    19,377,562
    abarth 595 turismo
    Grazie...Questo è chiaro che siano 2.
    Quello che ho osservato io è che la probabilità che fosse la termostatica era più alta rispetto allo scambiatore.
    Ora sostituirò anche l'altra..

    Concludo dicendo che ho il TIS..
    ma non so usarlo per vedere le tabelle tipo realoem..
    Un aiutino per trovare il pezzo?

    Grazie a tutti.
     
  2. $te

    $te Kartista

    173
    5
    Jul 3, 2006
    Reputation:
    63
    e46 330d Touring
    1) Il fatto è che non esiste un metodo certo per capire se si tratta della termostatica principale o di quella sull'EGR.. (se esiste ascolto volentieri), coals ha indicato una procedura che più o meno ho seguito, ma i risultati sono uguali circa tra prima e dopo il cambio della termostatica principale, ossia non va in temperatura con questo freddo e nelle discese cala..
    Come hai detto tu stesso la procedura è prima cambiare la principale, poi se gli effetti sono scarsi sostituire quella EGR (se erro dimmelo che, lo ripeto, ascolto volentieri i consigli).

    2) La pompa acqua la cambio perchè l'auto la voglio portare IO in officina.. non sul carroattrezzi per surriscaldamenti vari o perdite di liquido dalla stessa.. con perdite di tempo impreviste che con il lavoro non mi posso permettere.. Cmq dopo 140.000 km cambiarla non fa male.. sulle VW-Audi TDI la cambiano ogni 90.000 km con la distribuzione per non dover fare il lavoro 2 volte in caso di rottura..

    PS: lo sai che di meccanici illuminati (ossia che oltre a stare in officina magari danno un occhio a internet per documentarsi e dare qualche consiglio gratis, bontà vostra) ce ne sono davvero pochi? in conce BMW non sapevano nemmeno l'esistenza del computer di bordo.. mi guardavano con gli occhi sgranati pensando che raccontassi caxxate.. poverini.. ora lo so che se gli vado a dire del termostato EGR faranno la stessa faccia.. magari non ne hanno mai cambiato uno.. e si vedono arrivare il caxxone di turno che gli vuole insegnare il mestiere.. e storcono il naso.. mahh.. se i meccanici come te o ATD (e qualcun altro che qualche tempo fa mi diede un consiglio.. non ne ricordo il nome) scrivessero dove lavorano avrebbero l'officina piena.. altro che..
    Cmq alla Bicar di Crema conoscono il nostro forum.. almeno il capoofficina.. tra l'altro un ragazzo disponibile e preciso che per la prima volta non mi ha fatto sentire un pirla dentro un conce (mi ha anche regalato il liquimoly :wink:).. vediamo la sett. prox come si comportano.. se non risolvono DATEMI il nome di un meccanico serio che mi ci fiondo!
     
  3. $te

    $te Kartista

    173
    5
    Jul 3, 2006
    Reputation:
    63
    e46 330d Touring

    Esatto! :wink:
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il TIS serve solo per aiuto su diagnosi e per informazioni.

    Le tabelle tipo realoem le hai solo installando l'ETK. (erstatzteileK.(boh?)...pezzi di ricambio:wink:
     
  5. $te

    $te Kartista

    173
    5
    Jul 3, 2006
    Reputation:
    63
    e46 330d Touring

    La termostatica principale costa 39,62 euro + iva.. da fattura..
    Quella dell'EGR costa da MBMW 31,3 euro.. aggiungici qualcosa se vai in conce..

    Cmq per vedere i prezzi io vado su realoem, copia/incolla codice su MBMW.. taaaaaaaacc.. :mrgreen:

    Il fatto del 320d di tuo padre mi fa incacchiare allora.. io la voglio proprio come quella.. accendi e dopo 5-10min va in temp.. come tutte le macchine normali!
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5,287
    233
    Dec 9, 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21,641,087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    coals ha indicato una procedura che più o meno ho seguito, ma i risultati sono uguali circa tra prima e dopo il cambio della termostatica principale, ossia non va in temperatura con questo freddo e nelle discese cala..

    e allora c'è qualcosa che non va come avrai capito tu stesso. ](*,)


    2) La pompa acqua la cambio perchè l'auto la voglio portare IO in officina.. non sul carroattrezzi per surriscaldamenti vari o perdite di liquido dalla stessa.. con perdite di tempo impreviste che con il lavoro non mi posso permettere..

    bè se è per lavoro fai bene, non si può dire nulla.

    sulle VW-Audi TDI la cambiano ogni 90.000 km con la distribuzione per non dover fare il lavoro 2 volte in caso di rottura..

    si come dici li il discorso è diverso.

    in bocca al lupo per tutto, quando incominciano ste cose rognose poi cascano solo le OO ](*,)
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ciao ste, apprezzo molto il tuo intervento..:wink:

    Sì, la procedura corretta è quella di sostituire prima la principale e poi quella sull'EGR, almeno per chi non ha ottime conoscenze meccaniche e voglia cimentarsi da solo:wink:.
    Per verificare se la termo sia bloccata o meno, un buon meccanico lo capisce anche tastando manicotti e radiatore: cioè, fino a 70-80° circa (secondo il tipo di valvola), il manicotto che porta acqua al radiatore deve essere relativamente freddo, nn so se mi sn spiegato, perché la valvola deve esser chiusa e non far passare acqua calda dal monoblocco verso il radiatore. In effetti nn ho pensato a darvi prima questa dritta, pensando che non so se sareste stati in grado di applicarla.
    Cmq, a quei chilometri e dopo aver aperto è senz'altro meglio sostituire il tutto in via cautelativa, anche per evitare il più pericoloso blocco in chiusura, che porta al surriscaldamento e danni molto più gravi...quindi meglio così:wink:

    Per la pompa, le VW devono cambiarla perché la pompa stessa fa da tendicinghia per la distribuzione e i suoi cuscinetti si usurano perché molto caricati: per questo ne è prevista cmq la sostituzione.:wink: Nel tuo caso non credo fosse strettamente necessario però come sempre, una manutenzione preventiva non fa male. Anche perché 140.000km non sn 80.000.

    Da ultimo, io nn sn meccanico, ma ing mec,:wink:. Però ho lavorato nell'officina di mio zio, ai suoi tempi un ottimo meccanico, da quando avevo 10 anni tutte le estati e i week end, e continuo a bazzicarvi e a curare da solo le mie car, a dare una mano quando serve.

    ciao ragazzi, alla prossima:wink:
     
  8. $te

    $te Kartista

    173
    5
    Jul 3, 2006
    Reputation:
    63
    e46 330d Touring
    OK! recepito!

    OK! ottimo a sapersi perchè in casa abbiamo anche una golf TDI 115 con 180.000km!

    OK! allora siamo in 2! io mec. indirizzo energetico! :mrgreen:

    Ciao e grazie!! :wink:
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11,497
    573
    Jun 1, 2006
    Reputation:
    19,377,562
    abarth 595 turismo
    Interessante post.
    OT:
    La pompa dell'acqua sulle e-46 spesso viene sostituita quando si cambiano cinghie tenicinghie ed eventualmente cuscinetti ogni 80milakm.
    Uno può arrivare fino a 120mila, ma a proprio rischio e pericolo.
    End OT.
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5,287
    233
    Dec 9, 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21,641,087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si infatti io ora ho quasi 100k km e le cinghie sono nuove e non sento gioco sulla pompa.
    Però cavolo mi piange il cuore a cambiarla ora...anche se so che gioco con la testata :)

    Bè andrò avanti ancora un pò e valuterò...
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :-kdi solito le pompe con girante in plastica ti avvisano, inizi a leggere un aumento di temp dovuto allo scorrimento della girante incrinata sul proprio asse. Poi addirittura giocare con la testata, no, figurati. Appena inizia a salire la temp spegni e sei aposto. Tra l'altro le BMW, (pura la 524td dell'88:eek:) hanno un sistema di autoprotezione, se la temp sale oltre i 105° circa ti taglia la potenza per evitare di far danni e per avvisare del pericolo imminente.
     
  12. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    Nov 17, 2007
    Reputation:
    5,172,775
    BMW X3 F25
    buongiorno amici del forum
    dopo 2 gg sono riuscito a sbollire la rabbia causata da quei def.... degli scienziati meccanici della concessionaria di zona Bmw...
    premetto che quando mercoledì sera glielo consegnata ho parlato personalmente con il capoofficinae gli ho spiegato i sintomi che avverto
    anche questi conferma che potrebbe essere un pbm della termostatica, perchè è contenuta all'interno di un involucro di plastica che con le alte temperature potrebbe rompersi, gli rispondo che l'auto io la tratto con i guanti:evil:
    mi raccomando con lui che qualsiasi tipo di intervento oltre la sostituzione in garanzia della termostatica deve contattarmi pima di fare qualsiasi cosa
    giovedì sera la vado a ritirare, facciamo un giro di prova di 5-6 km assieme col riscaldamento a manetta e sembra tutto a posto... alchè mi dice che la termostatica è a posto ma c'era un problema al collettore dell'acqua che è dietro la testata, era rovinato e attraverso le microcrepe entrava aria e sballava la lettura del sensore del temrostato... non mi ha chiamato perchè il pezzo ha un costo irrisorio 6 €... si ma il lavoro??
    totale 84€ compreso spurgo e 2 litri di antigelo ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,).... peccato che il responsabile di filiale non era presente in sede...
    parto verso casa e avvio il menù segreto del bc per vedere la temperatura,entro in tangenziale e vedo che la temperatura comincia a scendere, accendo il riscaldamento e da 78°C scende fino a 65°C e no si schioda da lì
    venerdì mattina stessa solfa, la macchina stà almeno 10 minuti per arrivare a 75°C con riscaldamento spento, se lo accendo scende a 66°C per salire a 68°C quando arrivo al lavoro
    richiamo gli scienziati e mi dicono che allora potrebbe essere proprio starato il sensore del termostato a questo punto, che loro avevo controllato ma sembrava a posto...
    next week mi tocca riportarla, ma sarà l'ultima volta alla bmw

    che rabbia:evil::evil::evil:
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ammesso che fosse crepato, avrebbe dovuto fuoriuscire acqua (in pressione!) verso l'esterno.#-o
    Cmq il sensore non è montato sul collettore in plastica sotto il collettore di aspirazione, ma diretatmente nella testata (guarda su Realoem:wink:).
    In sostanza loro hanno aperto la valvola termostatica, visto che era chiusa e dedotto che era a posto[-X. Invece può anche essere starata (il "sensore" del termostato è inglobato nella termostatica, è la parte sempre lambita dal fluido e che fa aprire la valvola stessa), oltre che bloccata, per cui si apre a temp diverse da quelle di progetto. [-XAvrebbero dovuto provarla....
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5,287
    233
    Dec 9, 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21,641,087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E vedi che l'esperienza insegna... :wink:
    Non lo sapevo dell'autoprotezione.
    Non molto tempo fa avevo domandato infatti se all'aumentare della temperatura l'auto avvisasse in tempo il conducente, perchè diamine ti avverte se il liquido del tergicristallo è in riserva (non sulla mia) o della temperatura esterna e non ti dice se il motore sta per morire?!
    Però nessuno sapeva niente di precioso.
    Credo che almeno un bip urlante insieme all'accensine della spia "bollitura in corso" cia sia.

    Ottimo direi.
    Grazie!
     
  15. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    Nov 17, 2007
    Reputation:
    5,172,775
    BMW X3 F25
    guarda.... non ho parole
    questa è l'ultima volta che la porto da loro...
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mah dipende sempre dalle capacità dei meccanici...non è che con TIS impari tutto, ci vuole anche sensibilità, intelligenza. Io pure ho avuto un'esperienza negativa, ne ho parlato in un 3d aperto per un problema alla mia 525tds (che alla fine ho risolto da solo)...bisogna rivolgersi a loro solo per interventi di routine tipo frizione (conviene in BMW) o alcuni interventi dell'OATC...
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11,497
    573
    Jun 1, 2006
    Reputation:
    19,377,562
    abarth 595 turismo
    Cambiato il termostato sullo scambiatore aria/acqua sull'egr.
    Costo 34,12€ iva compresa.
    Sostituito in meno di un'ora, non proprio 5 minuti.
    Macchina ok, perfettametne in tempeatura, in discesa, in salita.

    Però.......
    Il meccanico mi ha fatto venire un pò di panico...
    Tastando i tubi ( guardando il motore, tastava in basso a sx.) diceva che era freddo un tubo...
    Era buio e non so neanche che tubo tastava, però insomma, io ero già tranquillo e sereno, mi ha messo una pulce nell'orecchio..

    Poi ha Messo in folle, motore a 3000giri per un minuto e non so cosa guardava...
    Forse non è abbastanza calda diceva ...Un discorso sulle termostatiche chiuse/aperte che non ho capito.
    Domani la provo, a freddo aggiungo un pò d'acqua ( perchè ne è uscita un pò per cambiare la valvola) e vedo che succede.

    Grazie a tutti.
    Seguiranno aggiornamenti.
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46
    uomo di poca fede....:wink:

    PS: ah se leggi un mio intervento io avevo previsto 3/4 ora per meccanico, 1 ora e mezza per hobbista...che bello avere sempre ragione:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Last edited by a moderator: Dec 2, 2008
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11,497
    573
    Jun 1, 2006
    Reputation:
    19,377,562
    abarth 595 turismo
    non mi fa dare rep+..
    Virtualmente data...
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6,833
    466
    Nov 30, 2007
    Reputation:
    1,634,558
    316i Compact e36 / 320d e46

    ma grazie lo stesso...l'importante è che hai risolto, e che ora è tutto ok....ciao Biondo...:wink:


    ah sicuramente tastava proprio il tubo in uscita dallo scambiatore EGR. Evidentemente era acnora chiusa, per questo ha detto "forse non è abbastanza calda"..tranquillo, cmq, è tutto ok! ciao
     
    Last edited by a moderator: Dec 2, 2008

Share This Page