Mix che ne pensi del lavaggio del circuito con bicarbonato di sodio? Io alla mia Fiesta poco tempo fa ne ho aggiunto un 50g/litro e ho fatto circolare per 30 minuti circa facendo un giretto. E' una cosa che come tante altre chi la consiglia, chi dice inutile chi dice dannosa. Io l'ho letta anche su un trattato di idraulica su internet. Vabbè tanto per aggiungere tasselli alla discussione. PS c'è un liquido nuovo trasparente come anticongelante della Motorcraft che sostituisce sia il liquido rosso che blu che xxx.
ciao coals, mi spiace ma su questa questione non saprei aiutarti molto. Il bicarbonato di sodio è una base disciolto in acqua, come base dovrebbe neutralizzare acidi creati dalle modificazioni del liquido permanente; non so se può lasciare residui calcificati sulle pareti dei condotti. Non saprei, bisogna chiedere a Chent...lui è fortissimo su ste' cose.
Dovrebbe (è...) essere un anticalcare e disincrostante. Infatti viene utilizzato anche per pulire le padelle incrostate facendoci riscaldare dentro l'acqua. Ora cerco di contattare Chent :wink: grazie a tuttii!
domani porto pure la mia bimba... in questi gironi l'ho risparmiata... peccato lunedì con la neve c'era da divertirsi
Torno ora dal mecca, caxxo, non gli è arrivata la termostatica ma solo l'egr. Sostiutita quella ho recuperato (forse) qualche grado ma nulla di più, devo rimandare alla prossima settimana.
Sto smanettando anche io ragazzi.vi tengo aggiornati. Sto pulendo l'egr, provando a riattivarla, sost debimetro con pierburg, pulizia o sost sens sovralimentazione, e pulizia aspirazione. ps: io non ho il 150cv, ma il 136, quindi le alette del collettore, per me, non sono un problema.
ciao Head, perché vuoi riattivare l'EGR? io mi trovo benissimo avendola chiusa con lamierino...chiusa completamente, intendo.
Aggiornamento: cambiata valvola termostatica, anello toroidale di tenuta, spurgo radiatore, spesa 120€ ( contro i 250€ di prev.bmw) risutalto ZERO. Tutto uguale a prima, cambiato un particolare funzionante. Altre soluzioni?? Stessi sintomi, ho fatto un giro sui colli Bo, temp. 0.5°, 15km , non è mai andata in temperatura a 90° se non in salita. Ero sicuro di risolvere, i sintomi erano quelli, invece??
Il sensorino di temperatura l'hai cambiato? alla fine può essere anche quello,e tra l'altro costa poco.
1)il meccanico ha provato la termo prima o dopo di cambiarla? 2) ci sn due valvole termostatiche, l'ho indicato da più parti in più risposte, una principale ed una sull'EGR.
Allora.. in BMW con 250 euro mi hanno cambiato pompa acqua, termostato e liquido refrigerante.. inclusa manodopera.. 200 esatti di pompa acqua, anello, liquido e manodopera in OATC + circa 50 di termostato.. Il fatto è che anche a me non va lo stesso bene in temperatura.. se vado sopra i 2000 giri si scalda.. ma se come ieri mi sono fatto 40 km a 1500 giri di terza causa neve non sono arrivato oltre i 76 °C di computer di bordo.. Per la cronaca stavo ritornando in conce BMW (Bicar Crema) per fargli risolvere ancora il fischio allo spegnimento (poco ma lo fa anche con la puleggia cambiata) e il fatto che non va + bene in temp.. Cioè a 60°C ci arriva bene.. ma oltre è lenta.. Il meccanico quando arrivo mi dice che non c'è da preoccuparsi che con questo freddo è normale (a me non pare dopo 40 km) e che i nostri sono motori freddi perchè ad alta efficienza.. sarano anche efficienti ma a 85°C speravo ci arrivasse e niente.. Lunedì li chiamo e gli "suggerisco" il termostato EGR e i cuscinetti tendicinghia che non mi hanno cambiato.. PS: ieri sera per la prima volta in vita mia ho avuto il sentore di non farcela ad arrivare a destinazione.. caxxo con -1 °C, una nevicata in atto e la strada ghiacciata (zona milano sud, lodi, crema).. non potevo toccare lo sterzo, i freni o il cambio che il dietro andava dove gli pare.. sensazione BRUTTISSIMAAA... lo ammetto mi sono cacato sotto perchè non riuscivo a ripartire nemmeno dagli incroci e mi sentivo impotente.. assurdo.. o sulle rampe di ingresso in autostrada con un filo di gas era un continuo lampeggiare del DSC per i lastroni di ghiaccio.. per la cronaca monto GY F1 GSD3.. dietro 245.. la prossima volta se nevica non userò il biemme.. Ah.. sono stato per lavoro questa settimana nel nord della Norvegia.. -8°C la mattina.. al noleggio mi danno una Skoda Roomster TDI.. ruote chiodate (NOKIAN 195/55 R15).. cacchio a 90-100km/h per le stradine interne con neve e ghiaccio e andava come un treno.. molto divertente e mai sbandato anche cazzeggiando.. Le gomme purtroppo sono TUTTO!
Due osservazioni: 1) oltre a me anche altri hanno suggerito la presenza della valvola sull'EGR, ma pare che qui si chieda tanto e si legga poco (analizzare, scrivere e rispondere costa tempo a chi cerca di darvi consigli, tempo sprecato se non leggette attentamente gli interventi) L'Utente Coals ha anche spiegato correttamente (l'ho fatto anch'io) come rilevare se il problema è sulla termostatica o meno. 2) perché insistete a cambiare la pompa dell'acqua se non da' problemi di sorta tipo perdite o innalzamenti anomali di temperatura?
Io ho fatto lo sborone e gli ho detto cambia la termostatica, è quello. La termo era ok e non era bloccata. Ora rimane il termostato dello scambiatore aria acqua della valvola agr ( fonte atd), che a quanto detto da Ste costa 50€.. anche se lui non ha risolto il problema in questo modo..... Ste: il 320 di mio padre, usato per 2 giorni con temperature intorno allo 0° va in temperatura in 5minuti netti senza problemi.
AGR=EGR, è la stessa cosa. SE rileggi, ti avevo suggerito le due cose. Lo ripeto l'ennesima volta: esistono DUE valvole termostatiche. Ste ha sostituio pure lui laprincipale, non quella sull'EGR
In bmw se non hai la garanzia non andare più... Purtroppo li hanno meccanici laureati che vogliono più di un notaio... saluti coals