No anche io penso non succeda nulla,però non lo metterei lostesso.IMHO Quoto per le targhe,e comunque meglio la privac.y in generale. :wink:
ma certo non sarà la fine del mondo, però è senz'altro meglio non infilarsi in casotti e quantomeno rendere difficile qualsiasi azione di malintenzionati. Imho pure io!:wink:
termostato aggiorniamo allora.... riportata la macchina dal mecca.... tenuta 3 giorni lavoro non fatto!!!! azzo ma allora sono propio degli incapaci ...ovviamente non tutti... mi telefona di andare a riprendermi la macchina ..termostato da cambiare... ma và è dall'inizio che lo dico ...ora lo ha ordinato .. mi chiama appena arriva..intanto la pazienza si stà esaurendo!!
finalmente il mio 320 segna 90 gradi volevo ringraziare vuoi tutti per il sapere che mettete sempre a disposizione. inizialmente ho auto sostituito la termostatica generele la situazione era migliorata ma per arrivare a 90 gradi la macchina richiedeva 30 Km oggi sostituita anche la termostatica EGR e la macchiana arriva a 90 gradi in 4-5 km vi ringrazio ancora
termostato ultimo aggiornamento ..macchina riporiporiportata dal mecca e sorpesa.intando vuol dire che prima non ha guardato se il termostato era da cambiare sto axxo ...vi spiego secondo lui una delle due gambette di plastica della scatola del termostato era rotta fatta vedere e toccato con mano cambiata quella macchina tornata alla perfezione funzionante! temperatura raggiunta in poco tempo e stabile spaccata al centro! f_I_N_A_L_M_E_N_T_E_!!!!!!!!
scusa, non capisco...quelle alette fanno parte del corpo in plastica, sono un tutt'uno..come ha fatto a cambiarla?? forse l'ha riparata in qualche modo artigianale
so per certo che non si vende il solo corpo in plastica...deve averne messo uno usato o riparato il tuo...:wink:
vi rimando all'epilogo della mia storia http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2823194#post2823194
Ieri durante una codona a Peschiera (6 km) mi sono un po' studiato il funzionamento del termostato con il menù segreto. Da 90 gradi la temperatura sale fino a 99 poi parte la ventola ma non la riporta a 90 ma a 97. Pensavo restasse attaccata di più, è davvero silenziosa cmq, con un caravan davanti facevo fatica a sentirla girare. Ho provato anche a mettere a palla il riscaldamento e funziona davvero, dai 95, con l'aria calda a 30° scende fino agli 85 per qualche minuto...
io ultimamente ho notato che se percorro un bel tratto di strada velocemente, ma senza "sforzare il motore" la temp acqua da metà strumento scende nella zona blu, però il riscaldamento funziona regolarmente lo stesso!!!
segno certo di termostatica bloccata parzialmente aperta: il motore è sui 60°, ampiamente sufficienti per il riscladamento abitacolo.
però da quanto ho letto conviene è buona norma cambiare entrambe le termostatiche??? oppure una alla volta per temtativi?? la macchina ha 100.000km spaccati! ps: da quando l'ho presa, pur non notando perdite di liquido, noto sempre che aprendo il tappo l'asta galleggiante non sale e devo sempre rabboccare per portarla a livello!!!!
se le cambi entrambe è emglio, sati più sicuro, alla fine risparmi evitando due interventi successivi. Se manca del liquido possono essere due cause: qualche piccola perdita quasi invisibile, o una lesione molto piccola di testa o guarnizione testa. Però la prima cosa che farei è sostituire il tappo della vaschetta, potrebbe essere starato e lasciar evaporare acqua.
a me invece i primi giri sono durissimi, poi si svita tranquillamente, mentre ad avvitare tutto ok.... ma la filettatura è ok....boh!!!