Salve ragazzi, mi sono iscritto per raccoglire possibili soluzioni sul problema che affligge il motore della mia z3 3.0(231 cv) con 74000 km. Da freddo il motore è scattante e pieno ai bassi giri, anche reattiva la risposta dell'acceleratore, appena si scalda diventa pigro sotto i 3000 giri e sembra di avere un 1600 cm^3. Idee? possibili soluzioni? grazie in anticipo.
hai fatto una diagnosi vero? se non l'hai fatta, falla. se ti restituisce problemi di mancate accensioni, sono le bobine
Non ho fatto la diagnosi, speravo in qualche esperienza degli iscritti al forum, ho pensato alla sonda lambda che invii un segnale sbagliato, il debimetro l'ho cambiato un mese fa perché era rotto ma si comporta uguale
fai una diagnosi allora, così si evita di andare a caso, altrimenti è inutile andare a tentativi. potrebbe essere anche la lambda (viste le differenze fra auto fredda e calda). anche questo errore salta comunque fuori in diagnosi
lambda è un difetto comune sui 3.0i e manifesta i sintomi da te indicati. è un motore che ha problemi anche di bobine, corpo farfallato e punterie (rumorose)
vi ringrazio, ieri ho provato a staccare la spina al sensore lambda e la macchina non è cambiata di una virgola, quindi ho una buona percentuale di probabilità che sia quella. Il discorso delle camme non penso perchè come ho detto in precedenza, la cosa strana è che da fredda va tanto e da calda è "fiappa", non riesco a fare i sorpassi in 5 a 80 km/h e neppure in 4. Altra cosa che ho notato è questa: quando do la sgasata per scalare il mptore resta su di giri un pochino prima di scendere, quando è fredda invece sale e scende di colpo; cerco qualcuno con la diagnosi di cui mi posso fidare e vado a curarla, sinceramente non mi fido dei concessionari bmw, sulla cooper d non hanno saputo rispondermi al perchè la ventola si accendeva d'inverno e faceva un baccano assurdo, su un forum invece hanno spiegato che d'inverno il clima non viene acceso, allora la ventola si accende per eliminare la condensa che si forma all'interno dei condotti
Se fosse un problema di lambda sentiresti un netto ritardo di risposta all'acceleratore e comunque ti si accenderebbe la spia di controllo dei gas di scarico . Se continua a salire di giri per un attimo dopo che togli il gas in accelerazione potrebbe essere il Vanos. Curiosità : hai detto che hai già cambiato il debimetro perchè non funzionava . Che sintomi dava ?
Prova anche a staccare la valvola DISA, è un altro pezzo che si rompe, vedi qui: non penso sia solo questo il tuo problema, comunque dai una controllata anche perchè quando si rompe potrebbe far cadere pezzi di platica dentro il collettore di aspirazione e quindi dentro il motore.
Se proprio vogliamo essere onesti la ventola del Cooper D andava (e va tutt'ora) anche quando l'auto fa la rigenerazione del FAP e inoltre in BMW aggiornavano il SW dell'auto per questo problema che si riduceva notevolmente... Prova a cambiare concessionaria.... non penso che siano tutti disonesti!
fatta diagnosi, il vanos per il mio 6 cilindri è improvvsamente diventato un optional!! non da segni di vita
vanos ko a caldo non vorrei sparare stupidate,ma visto che il vanos è comandato dalla pressione olio non influisce anche il grado di viscosità,nonche la qualità del lubrificante in uso? dico perchè il disfunzionamento avviene solo a caldo.
ho pensato alla stessa cosa, infatti ettimana scorsa mi sono messo d'impegno ed ho cambiato tutto l'olio ma non sento differenza, forse si erano formati dei grumi che bloccano l'afflusso