Problema sterzo attivo bmw 118d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema sterzo attivo bmw 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da slash_s, 8 Agosto 2016.

  1. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ciao a tutti ragazzi mi presento sono Simone, ex possessore di bmw compact 320 td e nuovo possessore di bmw 118d e87 lci. Un mese fa circa ho acquistato il 118 usato, e dopo circa 300 km mi sono fermato in autogrill, al momento di ripartire metto retromarcia per uscire dal parcheggio e sento lo sterzo terribilmente duro](*,)](*,).
    Guardo il quadro e vedo solo una spia gialla che raffigura un volante con un punto esclamativo, leggo il manuale e scopro che cè un anomalia nello sterzo elettrico, ma che è possibile continuare a camminare. faccio altri 100 km e parcheggio. Dopo 5 ore circa riaccendo la macchina spia sparita e sterzo regolare....A distanza di un mese mi si ripresenta il problema ma pur lasciando la macchina parcheggiata tutta la notte la spia rimane accesa e lo sterzo è pesantissimo.....](*,)](*,). Faccio tutte le prove, stacco batteria, provo il riallineamento dello sterzo girando tutto a sinistra poi a destra...niente da fare.
    Leggo frugando il computer di bordo CC-ID 385. Ho letto alcuni forum dove si parla di una sorta di lettore ottico che sta dietro il volante che potrebbe essere sporco, ma vorrei capire se può essere necessario smontarlo e controllare anche perchè non sopporto piu di guidare un bmw con lo sterzo di un OM Leoncino...HELP!
     
  2. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Non credo sia il tuo caso.. il lettore sporco porta l'accensione della spia non l'indurimento dello sterzo.

    Forse la cinghia.. cmq dovrebbe essere un problema meccanico
     
  3. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ciao Giustyle quale cinghia? anche perchè il servosterzo è elettrico non ha la pompa idraulica o sbaglio?
     
  4. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Problema sterzo attivo bmw 118d

    Ah non so nel tuo caso.. ma se è solo elettrica potrebbe essere anche un problema di batteria arrivata. Quanto tempo ha?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    nel forum si è parlato numerose volte dei problemi di questi sistemi di sterzo; forse con la funzione cerca si possono trovare gli argomenti
     
  6. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Giustyle la batteria è quella originale, quindi dicembre 2007, ho anche misurato il voltaggio 12,5volt cc quindi sembrerebbe ok. Giacomo ti giuro che li ho letti tutti!!! sono disperato. Ho smontato tutto ho pulito il disco ottico rimontato tutto ma anche ora che sto guidando di nuovo lo stesso problema...
     
  7. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Problema sterzo attivo bmw 118d

    Il disco non c'entra una mazza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La batteria che leggi 12.5v vuol dire poco, direi che dopo quasi 10 anni.. sicuro è da cambiare.

    Proprio questo problema è uno dei sintomi della batteria che è arrivata, cambiala e vedrai che risolvi. Ciao
     
  8. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Stasera proverò a far controllare la carica della batteria e domani provo a farle una diagnosi, comunque nel disco ottico c'erano le famigerate macchie di grasso bianco, appena riesco posterò le foto anche per chi magari ha bisogno di vedere come smontarlo, non è stata un operazione difficile, ci vuole solo un po di pazienza.
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Solitamente gli elettrauti oppure i venditori di batterie, hanno uno strumento che effettua un test sulle batterie (controlla quanti ampere riesce a cedere la batteria).
     
  10. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Si infatti stasera proverò andare dal venditore di ricambi di fiducia per misurare la batteria, poi vi terrò aggiornati. Ricordo che mio padre con la sua auto, aveva avuto un problema simile, la macchina accendeva senza esitazione ma quel poco di batteria che gli mancava , andava a disattivare altri accessori tipo lo sblocco del cofano e non memorizzava altre funzioni....aaaaa l'elettronica](*,)](*,). Comunque ragazzi volevo sapere come postare le foto dei lavori di ieri, qualcuno sa darmi una mano?
     
  11. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    caricale su postimage o altri image hoster e poi prendi il link diretto e lo metti dentro il messaggio con l'icona dell'immagine, questo è il modo più semplice.

    comunque cambia batteria e mi raccomando esegui anche la registrazione dell' IBS altrimenti lasci le cose a metà
     
  12. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    grazie Angel, ora sono dal meccanico speriamo che mi dia notizie buone, comunque vi aggiorno
     
  13. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ciao ragazzi....allora riepilogo di stamattina. Fatta prima diagnosi da un amico, risultato errore 63EC -Centralina: difetto hardware -Segnale troppo alto -permanente.

    lui oggi era pieno di lavoro e devo risentirlo piu tardi. Seconda tappa in officina che ripara bmw-mercedes-audi, altra diagnosi, ovviamente non mi fa vedere l'errore e mi dice bisogna cambiare tutta la scatola dello sterzo sono 1800 euro circa](*,).....terza tappa faccio controllare la batteria da un ricambista con lo strumento , la batteria è perfetta in tutto.....ora apro la scatola fusibili per capire se ce ne sia qualcuno bruciato di quelli relativi allo sterzo, da tabella mi dice che i fusibili relativi allo sterzo sono il 45 ( che è assente) e il 59 ( che è da 5A ed è buono)....non so piu cosa pensare..
     
  14. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    sembra legato alla tensione in ingresso troppo alta... alternatore o batteria? bisogna fare una diagnosi energetica
     
  15. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    La batteria l ho fatta verificare stamattina, il tecnico ha fatto anche la prova di amperaggio e lo strumento indica che la batteria è ok....i meccanici mi dicono tutti e due che dovrò cambiare la scatola dello sterzo completa...è una follia... cosa altro posso verificare? anche perche mi chiedo, perche la prima volta che mi è capitato dopo 4 ore di fermo la spia si è resettata e lo sterzo e ritornato alle condizioni normali?? e invece ora sono tre giorni che è sempre inattivo quindi pesante e spia accesa? Stavo pensando di staccare gli spinotti che sono collegati al motorino del servosterzo e vedere se sono sporchi o ossidati
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    É stata verificata la tensione di carica dell'alternatore?
     
  17. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    si 12,6 volt
     
  18. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    E che è una carica 12.6?? Mi sa che è bassina..
     
  19. slash_s

    slash_s Kartista

    204
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    quindi Giustyle mi dici che magari mi fanno cambiare la scatola dello sterzo spendendo 2000 euri e poi magari è l'alternatore che non ha una ricarica corretta? quanto devo avere come valori sull'alternatore, e nel caso come posso sistemarlo?
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    12,6 volt sarà la tensione della batteria a freddo!La tensione di carica dell'alternatore si misura a motore acceso.
     

Condividi questa Pagina