Problema SPIE accese (quadro strumenti). E46 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 9 Giugno 2009.

  1. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Anche la mia e' di quel mese/anno, ma dove l'hai letto che e' consigliato l'LL04? Quell'olio e' appunto uscito nel 2004, non c'era ancora. Forse l'avrai letto da qualche parte tra le alternative...
    a me quando succedeva quello.. l'impianto elettrico era l'unico a non cedere!! Si fermava il motore ma non si staccava nulla di elettrico, la radio ad es. rimaneva sempre accesa, anche quando si spense il motore come e' capitato a te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  2. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    sempre messo questo...anche nella e36 che era del 1994 e ci ho fatto 246k km....anche "davideg" mette lo stesso e la macchina mi sa che è dello stesso anno....:-k
     
  3. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    forse ci siamo...(sgrat sgrat)
    sostituito il sensore giri la macchina in 15 km nn si e' mai spenta...inoltre il meccanico mi ha detto che il vecchio sensore era pieno d'olio e crepato...speriamo bene che sia "solo" questo...:rolleyes:
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Dai che forse era solo quello,anche se aver lavato il motore ad idropulitrice è assurdo.
     
  5. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    confermo...macchina sistemata cmq...mi rimarrà per sempre il dubbio se l'alternatore era da cambiare davvero o meno:confused:

    grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    meno male via!

    l'alternatore.... forse non era da cambiare proprio "in blocco" come è stato fatto.. ma tant è. ;)
     
  7. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Fidati, non era da cambiare...
    appena qualcuno sente spia batteria, ti dice subito di cambiare l'alternatore... compresi i meccanici BMW. guarda il mio thread originario che risale al novembre scorso:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2420808
    e leggi l'ultimo post.

    io ora come volevasi dimostrare ne ho uno ancora nuovo in garage... #-obuttati via soldi colpa di BMW Italia e della sua rete di meccanici favolosa! =D> (ovviamente non tutti...)
    Ora vado da 1 officina autorizzata Renault, e sono loro che me l'hanno sistemata, e mi trovo di un bene.. ma di un bene!! Prezzi tagliando meno di quella ladrata dell'OTAC, uno specchietto per le allodole.

    E usa l'olio che ti ho detto! ;) oppure se ti fidi.. stai sull'LL04... non e' il massimo per il valvetronic 143cv ma se usi sempre quello almeno ti durera' fino a quando deciderai semmai di venderla :D

    Bisognerebbe fare un gruppo, per i valvetronic, e fare una lista dei problemi noti... come pure il coperchio punterie, dopo un po' la guarnizione va a farsi benedire!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2009
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    fai una piccola prova

    prendi un tester e a macchina accesa misura la tensione sulla batteria...

    se è stabile è tutto ok, se invece varia di 1 o 2 volt, allora qualcosa che non và c'è
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma ormai lo hanno già cambiato,percui il voltaggio sarà corretto(altrimenti ci sarebbe da pensar male),però non potrà mai sapere se era davvero da cambiare completamente,tali dubbi son più che comprensibili,specie ora appurato che il problema evidenziato non era inerente a quello. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2009
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    #-o pensavo che non l'aveva cambiato... mi sa che mi son confuso con qualche altra discussione...
     
  11. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    bhe lui ha detto che effettivamente la puleggia a volte rimaneva bloccata, e una delle spazzole era crepata...nn penso se lo sia inventato anche perchè tolto il costo del pezzo in se ci ha messo su 50€ di manodopera...nn penso che gliene valesse la pena nel caso mi avesse davvero mentito...e in ogni caso con i miei km prima o poi sarebbe stato da sostituire...
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    letto, ma magari è stata solo una coincidenza (nel mio caso) daltronde la spia batteria indica proprio l'incapacità dell'alternatore di caricare la batteria quindi e' normale che sia la prima cosa a cui un meccanico va a pensare...
    per quanto riguarda l'olio nn so che differenza ci sia, se mai ve ne fosse una, tra long life 01 e 04...magari e solo lo stesso olio ma nella versione piu recente...inoltre e' la terza volta che lo acquisto sia in conce che da mbmw sempre fornendo il telaio, quindi se nn lo sai tramite quello nn vedo come lo si possa sapere meglio...magari steve o atd sanno qualcosa di piu in merito all'argomento...:-k
     
  13. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Io ti riporto quanto sentito da altra gente, che ha il nostro stesso motore (N42) e soprattutto da chi mi ha aiutato a risolvere il problema realmente...spiegandomene le cause, e la soluzione come vedi non l'ho trovata qui nel forum, ne' in concessionaria BMW. Avevo anche scritto in privato ad atd quando avevo quel problema e neanche lui mi aveva saputo dare una risposta o qualcosa che accennasse minimamente a solamente uno di quei 3 sensori. Io sono convinto che anche per te e' stato l'olio, forse se l'hai presa usata e' stato chi l'ha avuta prima di te che non ne ha avuto cura, poi la parentesi sint2000 con tutti quei rabbocchi (ho appena letto la discussione) ha dato sicuramente il colpo di grazia. Il lavaggio del motore non credo proprio a meno che non l'hai fatto col tappo di rabbocco scoperto :D
    Io ho seguito i loro consigli, se poi non porteranno a niente, lo vedremo strada facendo. Comunque quell'olio che usate voi male di certo non fa, pero' io ti dico che le migliorie apportate all' LL04 riguardano solamente vantaggi per i motori diesel, questo mi e' stato detto... ed e' stato creato per altri tipi di motori, quelli piu' recenti. L' LL01-FE che uso io non e' andato in pensione o non piu' in produzione, e' in commercio e se l'hanno fatto specificatamente apposta per il valvetronic un motivo ci deve pur essere. Io dopo aver avuto questi problemi, preferisco andare avanti con quello, visto e considerato che le differenze tra i vari oli, seppur minime, per un motore cosi' delicato come il nostro possono portare a tali danni, a lungo andare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Il brutto è che prima o poi quasi tutto è da sostituire,e non solo sulla tua,ma su ogni auto. :mrgreen:
     
  15. pugioba

    pugioba Aspirante Pilota

    16
    1
    19 Gennaio 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 318 is Coupé
    Ciao a tutti...per fortuna che ci siete!
    Purtoppo ieri sera ho avuto lo stesso problema descritto da Sid. Macchina in marcia in terza, bassissimi giri...pam...spenta di colpo. Mi fermo ma per 5 minuti non va in moto. Nessuna panne elettrica, la radio e i fari stanno accesi. Poi riprovo e riparte. Faccio 1 km e arrivo a casa. La lascio in moto al minimo e dopo 2 minuti si rispegne, e come prima, per 5 min non va in moto. Sto a Cagliari, l'officina BMW riapre lunedi (ferie). Che dite, opto immediatamente per acquistare il sensore giri e una fornitura di [FONT=&quot]Castrol LL01-FE [/FONT] 0w30?
    Effettivamente due mesi fa ho fatto un rabbocco d'olio con un Elf 10w40...Butto via tutto e spero di risolvere al più presto.
    Vi devo ringraziare ragazzi, aver torvato la risposta ad un problema che solo ieri non aveva nessuna spiegazione mi ha levato un bel peso!!!:wink:

    318 ci Valvetronic 2003, 102k km.
     
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    ti ho risp in pm. L'olio che centra?aspetta a cambiarlo quello nn credo centri col problema.
     
  17. pugioba

    pugioba Aspirante Pilota

    16
    1
    19 Gennaio 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 318 is Coupé
    Grazie per la risposta!
    L'olio pensavo di cambiarlo sulla base di quanto ho letto nei post precedenti, visto che sulla mia ho fatto una mix di marche e che quello che ha lo ha da tempo. Sai com'è, a questo punto non mi pare il caso di correre rischi. Meglio mettere quello raccomandato e ciao.

    Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della cosa.
     
  18. pugioba

    pugioba Aspirante Pilota

    16
    1
    19 Gennaio 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 318 is Coupé
    Ultimi aggiornamenti: stamattina ho portato la macchina alla BMW. Non si è spenta. Mi hanno appena chiamato dicendo che va sostituito un sensore dell'asse a cammes e il sensore giri dell'albero motoro. Totale spesa prevista 350 euro.
    Attendo riconsegna. Sono stati, finora, rapidissimi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. pugioba

    pugioba Aspirante Pilota

    16
    1
    19 Gennaio 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 318 is Coupé
    Conto alla BMW: 488 euro. Due sensori sostituiti...un pò caruccio il conto. La macchina è ok.
     
  20. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    io te l'avevo detto di andare da un meccanico generico...gia il fatto che ti abbiano preventivato 350€ per 3 sensori e te ne abbiano cambiati solo 2 a 488€ mi avrebbe fatto saltare i nervi. Cmq l'importante che la macchina sia ok
     

Condividi questa Pagina