Problema SPIE accese (quadro strumenti). E46 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 9 Giugno 2009.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Cambiarli entrambi è una tua scelta(legittima e comprensibile),ma in genere è quello lato aspirazione.

    Non scherziamo,dille a tuo meccanico che sarebbe un caso più unico che raro,a quel punto salutalo e scegli tra due opzioni,cambi officina o versi l'auto.IMHO :wink:


    Esatto. =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2009
  2. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    si me l'ha detto anche lui, ma ormai sono abituato ad aspettarmi il peggio, sfigato come sono...](*,)
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non può essere quello,manco avesse 500k km e anche li non è detto che capiti quel difetto

    Invecchiano le persone ed invecchiano anche le auto,può essere la molla che ti spinge a cambiare,cosa che hai in mente da un pò. :wink:
     
  4. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    nn me lo dire che nn sono mai stato cosi indeciso come in questo momento!:wink:
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    vabbè ma per ora cambia solo il sensore... poi la provi... costa 80 sacchi
     
  6. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    84€ +i va x 2 = 200
    + 1 ora di manodopera circa = 230 € almeno

    li cambio tutti e due visto che gia sono dietro...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2009
  7. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    ennesimo buco nell'acqua ragazzi...](*,)](*,)](*,)
    mentre porto la macchina dal meccanico si spegne di nuovo, ma riesco a ripartire subito. Rifacciamo la diagnosi e oltre alla segnalazione del sensore sull'albero a cammes mi segnala anche un errore dal sensore albero motore. Sostituiamo i due sensori albero a cammes, proviamo la macchina ma è tutto come prima!!!! (-220€ nel mio portafoglio).
    Domani ultimo tentativo: sostituzione sensore albero motore nella speranza che il calvario sia finito, anche se nn sono troppo ottimista, visti i troppi e differenti errori segnalati dalle varie diagnosi.
    Nel caso nn sia nemmeno quello, il meccanico mi consiglia di smontare l'impianto elettrico per controllare eventuali cablaggi rovinati/ossidati o che la centralina nn sia rovinata/bagnata etc...(anche se nn capisco come possa succedere);voi che dite?

    Altra domanda: nel caso fosse quest'ultima ipotesi, nn e' che possa aver influito il lavaggio motore effettuato dal meccanico due settimane prima, visto che si è limitato a lavarlo con un'idropulitrice cosi come si fa per la carrozzeria?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Mi spiace!!! certo che potrebbe esser una cosa anche derivata da quell'operazione,i lavaggi del motore è sempre meglio evitarli,ci passi un panno antipolvere (o uno straccetto appena umido) e via,non c'è nessun bisogno che brilli,anche perchè spesso succedono sti casini,dal mio meccanico è arrivata una z4(6mesi) col motore lavato da lavagisti,e per sistemarla ha dovuto cambiare pezzi per circa3k euro,poi rimborsato perchè ha messo l'avvocato a chi la lavò,alla fine l'ha venduta perchè gli dava sempre fastidi a parti elettriche.
    Mi stupisco di come sia possibile commettere tali leggerezze,il motore se va è meglio lasciarlo andare,tagliandi accurati e via,ma mai lavaggi,poi con l'idropulitrice è proprio fantascienza.IMHO #-o

    Prova a tentare con l'altro sensore,forse è stata solo una coincidenza col lavaggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    bhe il lavaggio l'ha fatto perchè io rabboccando nn ho chiuso bene il tappo e l'ho sporcato tutto di olio...era da fare. comunque ti parlo di un due settimane prima circa...
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    aaaaaaaa il sensore giri !
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Auguriamogli sistemi con quello.

    Facci sapere Sid.
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    scusate l'ignoranza, il sensore giri e sensore albero motore sono la stessa cosa?
    è quello che per trovarlo bisogna prima smontare il collettore aspirazione?
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Io intendevo infatti il sensore giri .."albero motore".
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    era solo per esser sicuro...:redface:
    spero che mi chiami entro stasera e mi dica tutto ok!:rolleyes:
     
  15. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    In uno dei miei primi post ti avevo chiesto se la macchina dava un colpo quando ti si accendeva la spia batteria per 2 secondi, ma non mi hai mai risposto... e comunque si, a conferma di questo e dalla diagnosi sono tutti i sensori che devi cambiare compreso quello contagiri. L'alternatore non centrava nulla e non andava sostituito. Ho avuto lo stesso problema a dicembre, risolto definitivamente solo a marzo e nel mentre quei bast*** mi hanno fatto cambiare di tutto, eccetto i sensori!
    Mi ha aiutato un tale in un forum inglese che ha avuto lo stesso identico problema, con la stessa identica macchina, e io col cavolo che l'ho piu' portata in bmw poi.

    Ma sei sicuro di aver messo sempre l'olio consigliato dalla casa nel valvetronic? e' il Castrol LL01-FE che ci devi mettere, e' uno 0w30, esclusivamente quello! E niente additivi o porcherie.
    I sensori ti si sono letteralmente spappolati perche' ti hanno messo olio diverso, i valvetronic sono moltori mooooolto delicati, probabilmente e' stato il precedente proprietario che non ha avuto mai riguardo... oppure si sono sbagliati in bmw ai tagliandi (capita molto spesso ormai).

    Assicurati che d'ora innanzi venga messo il suo olio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Scusa ma mi deve essere sfuggito il tuo post! di solito rispondo sempre a tutti.:wink:
    Cmq per quanto riguarda l'olio, a parte una volta in cui mi hanno messo dell'agip sint 2000, e poi avermelo tolto dopo 10k km su mia richiesta, ho sempre messo il castrol ll 04.
    Per quanto riguarda additivi ho messo due volte quelli dell'arexons per la pulizia degli iniettori, ma ti parlo di ormai 20k km fa.
    Nel mio caso, cmq, trovo difficile che sia colpa di questi due fattori.

    Anche a te si disattivava l'asc?
     
  17. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Li hai gia' visti i sensori dell'albero a cammes che il meccanico ha cambiato? Guarda se sono spappolati e intrisi d'olio. Se sono cosi', e' l'olio la colpa, non sai quanti danni puo' fare la minima cosa in un valvetronic.
    Il longlife 04 ha caratteristiche diverse ed e' stato modificato principalemente per i diesel... io se vuoi un consiglio non lo metterei piu'.
    Ricorda, LL01-FE... non LL01 semplice :)
    io ho il dsc... su quello non posso aiutarti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    si effettivamente erano molto sporchi e unti...
    il long life 04 e' l'olio consigliato per la mia macchina...piu adatto di quello nn so che dovrei metterci...
     
  19. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    magari sara' stato quell'agip...
    di che anno e' la tua ? del 2003? sulla mia c'e' LL01-FE
    Comunque facci sapere gli sviluppi perche' se dopo che hai cambiato il sensore contagiri non si risolve nulla... allora c'e' pure dell'altro...
    Io all'epoca visto che non si trovava la soluzione ero talmente disperato che volevo darla via... non si riusciva a girare in quel modo.. e sono andato avanti 4 mesi circa a saltellare! solo una volta mi si e' spenta in tangenziale... le altre volte sussultava quel secondo, e basta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  20. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    luglio 2002...stasera o domani al massimo so dirvi di piu...io come detto in precedenza dubito sia solo quello...troppi messaggi di errore differenti ad ogni diagnosi....secondo me c'e' qualche grave danno all'impianto elettrico, causato da nn so cosa...:confused:
     

Condividi questa Pagina