Riesumo questo post per chiedere a voi possessori di M3 con SMG. A breve vorrei acquistare una M3 con SMG, data la mia disabilità devo buttarmi per forza su un cambio che abbia la funzione automatica e mi è parso di capire che questa funzione ci sia, ora però vorrei capire l'affidabilità di questo cambio. Ero tentato anche all'acquisto di una e92 con DKG, ma il mio cuore è rimasto sulla e46 precisamente sulla mia ex amata 330 Cd, perciò vorrei comprarne un esemplare di ultima produzione con pochi km, ma solo se tale cambio da un minimo di affidabilità. Un grazie a chi mi vorrà rispondere!
Intanto grazie. Questo cambio ha bisogno di particolare manutenzione? Qualche consiglio su come provarne l'effettiva stato? Ha una funzionalità automatica giusto? Come funziona, ovvero cambia in modo delicato come un automatico ad andare normale oppure si sentono i cambi marcia? Arigrazie!
Per la manutenzione, basta cambiare olio, come il manuale Lo stato, se non ci sono spie accese, controllare con ceck, è un cambio manuale elettroattuato!! :wink: Si, sequenziale ed automatico che se metti alla 2° tacca, non ti accorgi della cambiata, almeno sulla mia è così. Ariprego! Ora comprala!!
comprala dot :wink: , mia moglie ha preso la patente due anni fa , a 36 anni , non gli darei nemmeno la macchina del caffe' se fosse per me , pero' non posso lasciarla a piedi e quindi usa le macchine che ci sono , avevo una paura matta con questa m3 , invece ha capito tutto al volo e la usa di lusso , se la mette in automatico con due tacchette e fa tutto da sola , si cambia a circa 2000 giri e per lei e' una pacchia , molto piu' facile del 320d mappato smg a vita , e' affidabile perche' elettronicamente e' impossibile che abbia maltrattato il cambio :wink:
Questo genere di preoccupazioni sono lecite per chi arriva al pelo a comprare la macchina e metterci la benzina ma mi sembra di aver capito che non hai grossi problemi di soldi (visto che pensavi alla E92), per cui, detto proprio brutale: comprala e se malauguratamente dovesse proprio rompersi, vorrà dire che dovrai spendere quei 2-3000 euro e lo aggiusti.
Non mi preoccupano i 2/3000 per la sistemazione, mi interessa sapere solo se è un cambio problematic, ma mi pare di capire che non lo sia, essendo disabile non vorrei trovarmi nella situazione di rimanere appiuedato una volta all'anno, tutto qui!:wink:
va be' , non e' che uno ha i soldi da buttare via , e quindi prende una macchina che e' ferma due su tre comunque chissa perche' mi sento toccato da questa affermazione io penso che non sia cosi dispendiosa come si dice , il discorso e' molto basato sul fatto che in conce qualsiasi cosa facciano sulle m viene pagato il doppio se non di piu', meno male che la mia ci entrera' poco e niente , e magari sara' seguita anche meglio di come fanno alcune conce bmw :wink: comprala dot e' una macchina che io ho da un mesetto e ogni giorno che la uso mi da sempre piu' soddisfazioni
no, credo che siano solo pochissimi casi di gente restata a piedi di botto. o almeno non in percentuale superiore a quella di qualsiasi altro danno meccanico (io sono rimasto a piedi, non solo con la M, per la pompa della benzina, per la pompa dell'acqua, cinghie varie, scarico rotto e incastrato sotto la macchina)....direi che da questo punto di vista, anzi, la M se ben tenuta è veramente affidabile, perchè la meccanica è con la M maiuscola. Alla peggio, con 50 euro/anno di tessera ACI ti togli la paura del tutto (ho avuto modo di testare che negli ultimi anni il servizio è veramente ottimo e non ho MAI aspettato più di 1 ora, sia di giorno sia alle 3 di notte di domenica). mmmhh...non leggo molto il forum, per cui non so se in altri topic ci siano state discussioni particolarmente accese su questo argomento, comunque a scanso di equivoci non volevo alludere a nessuno. Il mio non era un discorso di buttare soldi, a nessuno piace....ma se hai la possibilità di farti una sorta di auto-franchigia di 3-4000 euro (ossia li tieni pronti nel cassetto) non vedo preoccupazioni di sorta ( a parte quella lecita dell'amico di non restare a piedi) a prendere una M piuttosto che una multipla.
tranquillo angor :wink: nessuna discussione specifica , e' che credo che non tutti quelli che hanno le m hanno pronti tanti soldi per un eventuale guasto serio come potrebbe essere quello , io ho comprato la macchina da poco per realizzare un sogno ma sinceramente mi verrebbe male sborsare 3-4000 euro improvvisamente per un qualsiasi difetto
avevo aperto questo post in quanto la spia dell'smg si era accesa. dopo circa un mese si è spenta ma il cambio ha sempre lo stesso problema. andando a frenare e poi ridando gas è come se la macchina andasse in folle e poi riprendesse di colpo la marcia. sul display rimane sempre la stessa marcia ma si sente chiaramente che questa esce e rientra di botto. secondo voi che può essere?
Scusa,ma non ho capito se alla fine hai conrollato lo switch della paletta e il sensore del cofano...se non l'hai fatto controllali,che va a finire che è uno di quelli e hai passato un sacco di tempo con la preoccupazione...:wink:
abbiamo gia detto tanto,, ma tu nnhai dato nessun riferimento...ripeto, anche come dice il pizzo, il sensore sotto la paletta a scalare!!!! se ti da difetto!!!è sicuramente da sostituire. se vuoi fare una prova, ripeto, io ce l'ho smontato!!!
forse mi sono spiegato male il problema non è la paletta che non scala. è che quando freno la macchina mi va in folle e poi la marcia rientra. tutto queto senza scalare e usare il cambio