Problema sfiato collettore di scarico Bmw E90 320d 163cv | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema sfiato collettore di scarico Bmw E90 320d 163cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CorsaroKr, 5 Giugno 2014.

  1. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    Salve a tutti, sulla mia bmw e90 320d (ex) 163cv (ex) dpf del 2007 (ora mappata e defappata, tramite downpipe ragazzon al quale ho aggiunto un catalizzatore 400celle magnaflow per contenere gli odori), sto avendo problemi di sfiato dal collettore di scarico (lato turbina)... questo sfiato non comporta nulla ai fini prestazionali, ma è fastidioso il "rumore" che genera.
    Sicuramente la mappatura incide abbastanza (aumentando la temperatura dell'EGT), ma il problema mi si manifestò anche quando avevo l'auto originale con dpf.
    Tende a comparire quando iniziano ad arrivare le alte temperature estive.
    La prima volta mi è comparso oltre due anni fa, quando l'auto era completamente originale, risolto cambiando la guarnizione (un sottilissimo lamierino)...in seguito ho mappato l'auto, defappato e montato il catalizzatore e per circa un anno non ho avuto problemi, quando alle porte dell'estate successiva nuovo sfiato e, sostituito nuovamente il lamierino, la cosa sembrava essersi risolta. Dopo circa un mese, seppur in modo più lieve, si ripresenta e questa volta il mio meccanico decide di ricreare la guarnizione in rame (più spesso del lamierino originale). In questo modo non ho avuto problemi fino a circa due mesi fa quando il problema si è ripresentato.
    Questa volta il meccanico smonta nuovamente tutto e decide di far rettificare il collettore e la turbina e di montare il lamierino originale (acquistato nuovo)...il problema si è risolto per due mesi e ora si è ripresentato.
    Ho avuto modo di notare come sia fatta male la parte del collettore che va ad accoppiarsi alla turbina (in due lati si restringe tantissimo e questo è alla base dei problemi, in quanto la guarnizione si brucia proprio in quei due punti), e non riesco a venirne fuori.
    So che la mappa, aumentando le temperature dei gas di scarico, tende ad enfatizzare questo problema, ma non è da incriminare in quanto l'anomalia si manifesta (anche se più lentamente) anche in configurazione originale.
    Tanto per precisare, con l'attuale configurazione (rimappatura, ecc) con strumento diagnostico ho rilevato una temperatura massima di circa 610 gradi in sesta marcia a pieno carico in salita, con temperatura esterna di 12 gradi, quindi posso ipotizzare che di egt comunque la situazione non sia così critica, ipotizzando tra i 250 e i 300gradi in più dovrei stare entro massimo 900gradi.
    Cosa si potrebbe fare per risolvere definitivamente?
    Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
    Grazie anticipatamente per l'aiuto
     
  2. sarade

    sarade Aspirante Pilota

    1
    0
    9 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 163 cv
    Ciao KorsaroKr,

    ho lo stesso problema alla mia 320 163 cv, mi piacerebbe sapere se hai risolto il problema e come.

    Grazie
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    cercate una guarnizione in acciao inossidabile, se esiste oppure fatela realizzare apposta; sempre che poi sia abbastanza flessibile da tenere bene
     
  4. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    Problema risolto pochi giorni fa.

    Dopo tanti sbattimenti, il meccanico decide di smontare tutto, inclusa turbina.

    Morale, notiamo che anche l'attacco della turbina era leggermente deformato.

    Quindi, per risolvere il problema abbiamo nuovamente rettificato il collettore e questa volta abbiamo rettificato anche l'attacco della turbina (che in precedenza non era stato rettificato, contrariamente a quanto avevo scritto), e infine abbiamo creato una guarnizione artigianale in rame abbastanza spessa.

    Dopo aver verificato a banco che l'accoppiamento fra le parti fosse perfetto, abbiamo rimontato tutto, cercando di "ancorare" con particolare cura anche il downpipe alla turbina (dove, per via dell'attacco discutibile creato in bmw, con il tempo un po di sfiato, seppur minimo, si crea sempre, ma che comunque non crea problemi e rumori di nessun tipo).

    Adesso, dopo l'intervento drastico, il problema è risolto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina