Problema ricircolo climatizzatore bizona | BMWpassion forum e blog

Problema ricircolo climatizzatore bizona

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Vladyus, 14 Novembre 2016.

  1. Vladyus

    Vladyus Aspirante Pilota

    19
    0
    14 Novembre 2016
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 2 AT Luxury
    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum, ma vi seguo da parecchio.
    Da alcuni mesi ho notato che sulla mia serie 2 AT 218i del 2015, il climatizzatore si comporta in modo strano.
    Quando imposto il tasto di ricircolo dell'aria su "manuale", dopo un tempo variabile, ma solitamente pochi minuti, ritorna autonomamente su "automatico".
    Sono passato in concessionario e mi è stato detto che non sono il primo a fare questa segnalazione e che non sanno bene neppure loro se si tratti di un problema oppure sia una cosa voluta.
    Di fatto il conce è in attesa di risposta da parte della BMW e ha rimandato il tutto di alcuni mesi.
    Il problema (se di problema si tratta) è abbastanza seccante perchè io in galleria e dietro i tir vorrei stare con il ricircolo attivo per non "fumarmi" gli scarichi di chi mi precede.
    Vi domando se questo difetto succede anche ad altri e se avete avuto qualche info più particolareggiata dal concessionario.
    Grazie.
    Alessandro

     
  2. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Io non ho mai provato, ma mi sembra un comportamento normale. La funzione ricircolo è valida per un lasso di tempo limitato: è come trattenere il respiro :lol:
     
  3. itagallo

    itagallo Kartista

    104
    3
    20 Gennaio 2016
    Reputazione:
    8.015
    Bmw 218i sport automatica
    CIao premesso che ci faro' caso, ora ho visto sul manuale della vettura, dove dice testualmente che "in presenza di temperature esterne molto rigide, il ricrcolo d'aria si spegne automaticamente dopo un certo lasso di tempo per evitare l'appannamento dei cristalli".

    Può essere il tuo caso?

    Saluti
     
  4. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Ma quando c'è molto smog fuori, il ricircolo non si dovrebbe arrivare automaticamente? (Così mi è stato detto stamattina)
     
  5. Vladyus

    Vladyus Aspirante Pilota

    19
    0
    14 Novembre 2016
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 2 AT Luxury
    Teoricamente è vero, però viaggiando da soli non e' possibile finire l'ossigeno che c'e' in macchina in un minuto :confused:
     
  6. Vladyus

    Vladyus Aspirante Pilota

    19
    0
    14 Novembre 2016
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 2 AT Luxury
    Vivendo in Trentino devo dire che questo e' possibile.

    Me ne sono accorto da poco tempo e quindi bisogna aspettare la primavera per vedere se con le temperature più alte il problema sparisce.

    La cosa che non mi convince e' che il capo officina del concessionario mi pareva più orientato per una disfunzione piuttosto che un comportamento normale perchè altrimenti me lo avrebbe detto subito. Inoltre ci sono state altre persone che hanno segnalato questo comportamento anomalo del clima e questo mi fa pensare che sia indipendente dalla stagione.

    Guarda, credevo pure io, però pulendo la parte interna del parabrezza ho notato molto sporco (polverina nera) che restava sulla pezza.

    Questo mi fa credere che dalle bocchette di aerazione esce molto sporco e smog, quindi vorrei poter intervenire manualmente quando necessario.

    Inoltre se sto dietro un vecchio diesel la puzza entra eccome.
     
  7. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    se il ricircolo lo lasci su "A" allora si.

    io lo lascio sempre così e mi sembra funzionare anche se non è superveloce a capire che c`è dello smog.
     
  8. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    In effetti in manuale io ho da sempre avuto l'abitudine di prevenire chiudendo appena vedo da lontano una bella affumicata.

    Spero che l'automatico non la faccia prima entrare e poi mi ci chiude dentro! [emoji13]
     
  9. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Non lasciarti influenzare da questo, ci sono meccanici che prima di pensare alle cause agiscono immediatamente sul tecnico. Posso raccontarti che ad esempio in una officina Nissan, dopo il normale tagliando sono impazziti perché la chiave elettronica non apriva più l'auto.

    Giorni e soldi per ricodificarla ed in fase di prova il telecomando ora apriva 2 auto.

    Avevano semplicemente invertito i telecomandi di 2 clienti.

    Nessuno ci aveva pensato ed avevano dato subito la colpa alla centralina.
     
  10. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    In tutte le auto che ho avuto con climatizzatore automatico, l'ultima una Opel, il ricircolo manuale si disattiva in automatico dopo alcuni minuti. E credo sia normale, altrimenti si "vizierebbe" troppo l'aria e in inverno si avrebbero i vetri appannati.
     
  11. poporni

    poporni Kartista

    58
    0
    29 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 116d 2014
    Anche io notato questo "cattivo" funzionamento. Cattivo proprio perché, se lasciato in automatico, ci mette un po' a riconoscere lo smog nell'aria e a chiudere il ricircolo. Il probloema però è come si è già detto: quando riconosce lo smog è già troppo tardi, e le puzze sono già entrate...e quindi alla fine ci chiude dentro!

    Credo che questo dipenda proprio dalla frase: "in presenza di temperature esterne molto rigide, il ricrcolo d'aria si spegne automaticamente dopo un certo lasso di tempo per evitare l'appannamento dei cristalli".

    La soluzione che sto adottando è di anticipare la chiusura e metterlo sul manuale. Successivamente tengo controllato il led e appena lo vedo su "automatico" lo faccio tornare subito in "manuale". Parecchio scomodo, ma efficace.

    Non capisco perché, se una cosa si chiama MANUALE ha comunque un comportamento SEMI-AUTOMATICO. La differenza è abbastanza sostanziale!
     
  12. Vladyus

    Vladyus Aspirante Pilota

    19
    0
    14 Novembre 2016
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 2 AT Luxury
    Difatti non capisco perché non lasciare la scelta all'utente.

    Per esempio ci dovrebbe essere un sensore interno all'abitacolo che registra i valori di umidità e ossigeno, e quando uno di questi risultasse anomalo, potrebbe avvisare con un segnale acustico e un messaggio sul cruscotto.

    Il punto e' che la scelta dovrebbe spettare al guidatore.
     
  13. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    867
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    certo, metti che uno si vuole suicidare... ...e che cavolo! :biggrin:

    cmq, con il clima accesso su tutte le auto che ho avuto non sono mai arrivato a veder sganciare il riciclo (manuale) nonostante sul manuale di istruzioni venga contemplata la funzione.
     

Condividi questa Pagina